Notizie
Associazione circuito Castelli del Ducato
DA SANTA BALERA AL FESTIVAL TESTO…PRETESTO AL VALTIDONE FESTIVAL 2025
Se l’Emilia di pianura canta la Romagna. Se le Valli dell’Appennino aprono ai CantaMaggio e alle Folk Feste.

Se l’Emilia di pianura canta la Romagna. Se le Valli dell’Appennino aprono ai CantaMaggio e alle Folk Feste. Al via i primi concerti e rassegne con la stagione bella che si apre!
E che apertura! Preparatevi a un’estate di musica, emozioni e riscoperta delle nostre radici, perché l’Emilia-Romagna è un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto! ✨
Questa sera giovedì 15 maggio 2025, ore 21:00, Fidenza (Teatro Magnani) si trasforma in una balera 2.0 con i Santa Balera per Festival Testo..Pretesto!
Ricordate la loro energia contagiosa a Sanremo con Mirko Casadei?
Ecco, preparatevi a rivivere quella magia e a scoprire un liscio che non avete mai sentito prima.
Questi ragazzi, con un’età media di vent’anni e provenienti dal cuore pulsante del circuito Vai Liscio, portano una ventata di freschezza al genere, mescolando sapientemente Pop, Canzone d’Autore, Folk e sonorità World.
Un’idea geniale di Giordano Sangiorgi del MEI per far ballare tutte le generazioni!
L’ingresso è a pagamento.
E le sorprese non finiscono qui! È stato ufficializzato il ricco programma del Val Tidone Festival, sotto la sapiente direzione artistica di Livio Bollani, che quest’anno toccherà anche due gioielli del circuito Castelli del Ducato!
Martedì 30 luglio, preparatevi a un’atmosfera magica al Castello di Rivalta (PC)! Grazie alla squisita ospitalità del Conte Orazio Zanardi Landi, questo luogo intriso di storia farà da cornice al talento straordinario di Sergio Cammariere. In una coproduzione con il Piacenza Jazz Club, potremo assistere al suo emozionante "Piano Solo", un viaggio intimo nel cuore della sua trentennale carriera.
L’ingresso è gratuito, un’occasione imperdibile per godere di grande musica in una location da sogno!
Sabato 19 luglio, Pianello Val Tidone si prepara a un omaggio indimenticabile a una delle voci più iconiche della musica italiana: Mina!
Con il progetto "Vorrei che fosse amore", Silvia Mezzanotte ci condurrà in un viaggio nel tempo, precisamente al 23 agosto 1978, l’ultima notte in cui la Tigre di Cremona calcò il palco del Teatro Bussoladomani di Camaiore. L’atmosfera e le luci di quella notte leggendaria rivivranno grazie a dieci elementi d’orchestra, all’interpretazione magistrale di Silvia Mezzanotte e all’Ensemble Le Muse, dirette dal Maestro Andrea Albertini. Un’occasione unica per celebrare un’artista intramontabile!
Lo staff Castelli del Ducato
Associazione circuito Castelli del Ducato
- Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
- Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
- Contatti: