Notizie

Antica Corte Pallavicina

CASTELLI DEL PO: PRESENTATA L'IDEA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE BONACCINI - QUI LOIRA ITALIANA

Vivere una esperienza unica sul Po: giro in barca, cucina tipica del luogo o piatti con particolarità gastrofluviali, pedalate sull'argine del Grande Fiume, picnic e visita ai Castelli del Po.

Po è biosfera. Po è viaggio che sorprende ed emoziona. Po è Italia. Po è storia, cultura, infrastruttura naturale. Po è gente. Vi iniziamo a raccontare il sogno e l’impegno di Castelli del Ducato per il nuovo progetto turistico culturale Castelli del Po con un gruppo di persone che ci crede. In barca, con un narratore ed una guida d’eccezione abbiamo fatto un tratto di navigazione fluviale, martedì 3 maggio, verso sera all'imbrunire.
 
Massimo Spigaroli, uomo di fiume, chef stellato di cucina gastrofluviale e sindaco che agisce per un territorio sempre più bello e sostenibile (lui ama tenere distinti il ruolo istituzionale e quello di chef, ma noi andiamo sempre oltre le etichette e riconosciamo la classe e la bravura senza ombra di dubbio) ci ha raccontato di rovine riemerse, di flora e fauna, di leggende e malia dell'acqua.
 
Eravamo insieme al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che quanto a volontà, tenacia e ampia visione è indubbiamente un numero uno e dal 2014 ha dimostrato di apprezzare e riconoscere il lavoro svolto dall'Associazione Castelli del Ducato per il territorio.
 
Con il nostro Presidente del circuito Castelli del Ducato Conte Orazio Zanardi Landi che fu pioniere straordinario a creare 23 anni la più longeva rete turistica culturale mettendo insieme pubblico, privato e persino lo Stato Italiano e vi assicuriamo, per i tempi, fu una intuizione incredibile.
E con noi il Presidente della Provincia di Parma Andrea Massari - che ha in capo pro tempore la Reggia di Colorno - un altro gioiello dei 38 Castelli del Ducato e dei Castelli del Po oggi sede anche di Alma Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
 
In una barca da 12 un affiatato gruppo di lavoro: il team della Regione Emilia-Romagna che segue il Presidente Bonaccini Federico Del Prete, Gabriele Cirielli, lo staff dei Castelli del Ducato Antonella Fava e Francesca Maffini con il direttore Maurizio Pavesi, la contessa Rita Zanardi Landi del Castello di Rivalta sul Trebbia (sempre un affluente del Po) e il capitano Barborini alla guida dell’imbarcazione sul Po.
 
Ecco sono le persone a fare la differenza: e la vita è come un corso d’acqua!
 
Castelli del Ducato con Castelli del Po è pronta a farvi vivere nuove emozioni, altri viaggi straordinari, in un flusso incessante di sorprese ed esperienze uniche…in Emilia, in Romagna e anche più in là… #StayTuned #slowtravel #slowtourism #slowemotions
 
Intanto se volete iniziare a vivere una esperienza sul Po potete iniziare dalla Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense da dove può già partire la barca - in condizioni di meteo e portata d'acqua favorevole - abbinando un pranzo o alla Hosteria del Maiale o al ristorante stellato dello chef Massimo Spigaroli o fare il picnic sull'argine con noleggio bicicletta (sempre con cestino e bike fornite dal Castello sul Po) e una passeggiata nella cosiddetta Po Forest!
E questo è solo l'inizio! Scriveteci a info@castellidelducato.it 
 

Antica Corte Pallavicina

  • Località: Comune di Polesine Parmense, 38 km da Parma
  • Indirizzo: strada del palazzo due torri, 3, 43010 polesine parmense (pr)
  • Contatti:

    TELEFONO: +39 0524.936539

    FAX: +39 0524.936555

    E-MAIL: relais@acpallavicina.com

    WEBwww.acpallavicina.com

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate della cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetta Annulla