Notizie
Associazione circuito Castelli del Ducato
ASPETTANDO NATALE 2024 - MAGICI EVENTI IN BORGHI E CASTELLI 20-21-22 DICEMBRE
Mostre di Presepi, Magica Casa di Babbo Natale con percorso-evento a Pontremoli nei sotterranei medievali, Cena della Vigilia di Natale presso Bistrot Caffè di Rivalta, Presepe Vivente nel Borgo del Castello di Rivalta con oltre 100 figuranti, Favole sotto l'Albero al Castello di Contignaco con Caccia al Tesoro. Mercatino a Fidenza. SCARICA IL FILE ALLEGATO CON GLI ORARI DI APERTURA DEI MANIERI.
Castellarano (RE)
Mostra dei Presepi
Nuova edizione della mostra di presepi all'interno delle sale espositive della Rocchetta e tra le vie del borgo storico, grazie al CSSC.
Venerdì 20, sabato 21, domenica 22 dicembre 2024e fino al 6 gennaio 2025
Sale espositive della Rocchetta, Piazzale Cairoli e vie del borgo storico
I presepi nel borgo storico sempre visibili h24, 7/7gg
L’esposizione all’interno delle sale della Rocchetta
Sabato dalle 15:00 alle 18:00,
Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15:00 alle 18:00
Possibilità di visite di gruppo anche infrasettimanali prenotando al numero 347/9716570
Ingresso libero
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Gropparello (PC)
Natale in Castello 2024 - Castello d'Inverno: Magia del Natale Incantato
Il Natale al Castello di Gropparello trabocca di tradizioni e sapori. Vieni a scoprirlo!
Venerdì 20, sabato 21, domenica 22 dicembre 2024e fino al 6 gennaio 2025
Tutti i giorni, escluso il 25 dicembre
Orari visite ore 11:30 e ore 15:30
Visite serali in occasione delle cene (su prenotazione) venerdì, sabato, domenica, lunedì ore 19:30
Il Castello è riccamente addobbato per le feste di Natale, fino all’Epifania. Le sale risplendono di decorazioni natalizie, che si ispirano a un gusto antico, alle tradizioni originarie. L’albero alto 5 metri che svetta nel salone d’onore è addobbato con mele, candele, luci, rose e angeli dorati. Fronde di pino ed eucalipto adornano i frontoni dei camini, decorano le tavole, assieme ai profumi natalizi come cannella e arance, e ai dolci delle principali tradizioni europee.
Nella sala pranzo è esposto un bellissimo presepe francese in bisquit, del XIX secolo.
Nel salotto francese del Settecento, una piccola tavole è allestita con preziose porcellane cinesi antiche, e dolci veri della tradizione nobile.
Nelle antiche cucine l’atmosfera si scalda con una allegra tavola apparecchiata per la colazione della mattina di Natale della servitù.
La visita a tema natalizio si conclude nella stanza dei giochi antichi, visitabile solo in questo periodo dell’anno.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Gratuito per i bambini sotto i 3 anni.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Per tutti
Busseto (PR)
L'Apericena all'Opera
L’eccellenza dei nostri sapori nel tempio della lirica
Sabato 21 dicembre 2024, ore 17.30
Teatro Giuseppe Verdi
Si respira già l’aria fredda e ricca di promesse del Natale. Hai voglia di farti un regalo. Superata la piazza, fai un balzo nel tempo entrando nel Verdi. Ora nobile palchettista, ti muovi tra i luoghi meno conosciuti del Teatro, superi il palcoscenico, entri nei camerini. Nel frattempo il Lambrusco è stato già messo alle finestre a raffreddare ben bene e fette dei migliori salumi vengono tagliate senza parsimonia. La merenda è pronta: spettacolo nello spettacolo, sapori della bassa – e che sapori! – tra stucchi e velluti, nell’eco di una tal romanza o sinfonia.
Non è questa la civiltà operistica che ha reso ogni nostro borgo, capitale?
Visita guidata a cura dell’Ufficio Informazioni Turistiche Busseto e Terre Verdiane, sapori a cura della rinomata Salsamenteria Baratta.
Informazioni e prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Fidenza (PR)
Mercatini di Natale
Sabato 21 dicembre 2024
dalle ore 9 alle ore 19.30
Piazza Garibaldi e vie del centro storico
Esposizione Operatori dell’ingegno
Evento inserito nel carnet Assessorato Cultura e Valorizzazione Centro Storico del Comune.
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Tra Storia e Sapori davanti al Camino a Mezzodì e sul far della Sera
Sabato 21 e Domenica 22 Dicembre 2024
Dalle ore 12.15, 16.30, 18.30, 19.30
Il Castello di Contignaco torna a proporre dei momenti speciali di degustazione dei vini delle sue cantine.
I calici di Contignaco potranno essere assaporati nelle ampie sale interne del Castello, circondati dal fascino delle sue pietre millenarie, davanti al caldo dei suoi antichi camini.
Gli ospiti potranno degustare un’ampia scelta dei vini prodotti dalle cantine di Contignaco: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco Zelinda, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Fidenza (PR)
Lumina in tenebris - Concerto Corale San Donnino Città di Fidenza
Sabato 21 dicembre, ore 17
Portici del Municipio
Iniziativa inserita nel carnet dicembrino del Comune.
Magie di Natale a Salsomaggiore Terme - Dream Birds
Sabato 21 dicembre 2024
Dream Birds, trampolieri che danzano sulle note del violino in una scenografia emozionante.
Nel carnet del Comune di Salsomaggiore Terme
Sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024 dalle 15 alle 19
La Vetrina della Città, ovvero gli splendidi sotterranei medievali del comune di Pontremoli, accolgono anche quest’anno lo straordinario evento - percorso.
Visite guidate speciali al Museo Archeologico e alla Pinacoteca
Sabato 21 dicembre 2024 ore 15 e ore 16.15
Anche nei sabati del periodo natalizio i Musei Civici offrono le visite guidate di alcune sezioni.
I visitatori saranno accompagnati da guide esperte per un’esperienza più profonda e coinvolgente.
ore 15.00 Museo Archeologico
ore 16.15 Pinacoteca
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Mostra: Vision - Collettiva dei Fotografi del Borgo.
Sala Mostre, via Costa 18
Venerdì 20, sabato 21, domenica 22 dicembre 2024
Orari
Venerdì dalle 17 alle 20
Sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20
Ingresso libero.
Inserito nel carnet delle proposte natalizie del Comune di Fidenza.
Domenica 22 dicembre 2024
Rocca e Castello di Agazzano (PC)
La magia di un antico castello: il fascino del Solstizio d'Inverno
Domenica 22 dicembre 2024, ore 14 tour con percorso in giardino; ore 11 e ore 15:30
Per tutti
Fidenza (PR)
Natale al Museo dei Fossili - Apertura al pubblico con ingresso gratuito
Domenica 22 dicembre dalle ore 16 alle 18
Alla scoperta del Museo dei Fossili Palazzo delle Orsoline - Gruppo Paleontofili Fidentini
Iniziativa inserita nel carnet dicembrino del Comune.
Per tutti
Fidenza (PR)
Lumina in tenebris - Christmas Carols
Concerto Corale The London Academy
Lunedì 23 dicembre, ore 16
Piazza Garibaldi, via Cavour, Via Berenini
Iniziativa inserita nel carnet dicembrino del Comune.
Per tutti
Fidenza (PR)
Lumina in tenebris - Concerto corale
Martedì 24 dicembre, ore 17
Portici del Municipio
Iniziativa inserita nel carnet dicembrino del Comune.
Cena della Vigilia di Natale presso Bistrot Caffè di Rivalta e Visite Guidate straordinarie al maniero durante il giorno.
Martedì 24 dicembre 2024
Durante la giornata del 24 Dicembre 2024 sarà possibile visitare il Castello di Rivalta con visite guidate su prenotazione obbligatoria.
Possibilità di cena presso Bistrot Caffè di Rivalta. Menù:
Carpaccio di polpo con verdurine
Terrina di lasagne con salmone e zucchine
Branzino al cartoccio con pomodorini e olive con Tortino di patate
Semifreddo al torroncino con cioccolato caldo
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
PRESEPE DI VIVENTE NEL BORGO DEL CASTELLO CON 100 FIGURANTI
La Vigilia di Natale il Borgo si trasformerà in una piccola Betlemme, dove saranno serviti in cambio di un’offerta libera il vin brulè, il te, dall’erborista una tisana miracolosa e dalle fornaie il pane della pace.
Martedì 24 dicembre 2024, dalle 22
Ingresso a offerta libera
Anche il più distratto dei turisti non può non cogliere il fascino dell’antico borgo di Rivalta e non restarne coinvolto. L’insediamento ha, infatti, mantenuta intatta, nella sua struttura, una scenografia di straordinaria bellezza che ben si presta ad ambientazioni rievocative in costume.
Ha colto questa speciale vocazione del paese, Don Sandro Civardi quando ideò il Presepe Vivente di Rivalta, la cui edizione fu messa in scena nella notte della Vigilia del 1991 insieme ai parrocchiani e al Conte Orazio Zanardi Landi. Un parroco che ha trasmesso tanto ai suoi parrocchiani, che ancora oggi viene ricordato per le sue memorabili prediche.
Come tutte le esperienze significative il “Presepe Vivente di Rivalta” è diventato un classico appuntamento con più di 100 figuranti, della sera del 24 dicembre:
ore 22,20 ingresso nel borgo di figuranti degli antichi mestieri e dei pastori
ore 22,30 corteo del Gran Sacerdote
ore 22,45 uscita dal castello del corteo di Re Erode
ore 23,10 il Censore si avvia al luogo del censimento
ore 23,10 i Re Magi fanno visita all’astrologo
ore 23,30 arriva Maria e Giuseppe con l’asinello
ore 23,50 tutti i personaggi si avviano alla Chiesa per la Santa Messa
Al termine della Messa tutti si recano alla capanna a far visita a Bambino Gesù.
Quest’anno il protagonista principale, Gesù, si chiama Filippo, Filippo Zanardi Landi, figlio di Ludovica Zanardi Landi, a sua volta figlia di Orazio Zanardi Landi, proprietario del Borgo
Non mancheranno i rappresentanti di antichi mestieri ricostruiti con cura dagli studi di usi e costumi: falegnami, pollivendoli, fabbro, vasaio, decoratrici, tessitrici, filatrici, le concubine di Re Erode e tante altri illuminati nei vicoli dalle fiaccole e torce
Nella notte più magica dell’anno, il Borgo si trasformerà in una piccola Betlemme, dove saranno serviti in cambio di un’offerta libera il vin brulè, il te, dall’erborista una tisana miracolosa e dalle fornaie il pane della pace.
Anche l’ingresso è a offerta libera.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Durante la giornata del 24 dicembre 2024 sarà possibile visitare il Castello di Rivalta.
Visite guidate su prenotazione al Castello di Rivalta: info@castellidelducato.it
Ampi parcheggi illuminati e gratuiti.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Allegati
-
Aperture Castelli 21-27 dicembre
Size: 1017 KB - Type: PDF
Associazione circuito Castelli del Ducato
- Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
- Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
- Contatti: