IL LUPO MANNARO DI PONTREMOLI

Leggende

Descrizione

Su Pontremoli, in Lunigiana aleggiano molte leggende e storie misteriose legate a spiriti e lupi mannari o "mannai” che si aggirano nel Castello del Piagnaro, nelle strette viuzze del borgo di notte o sui ponti da sempre luoghi magici di passaggio.

Quella molto suggestiva del lupo mannaro si diffonde nel borgo del Piagnaro nell’Ottocento tra nobili palazzi settecenteschi, il quartiere popolare, il più povero ed il maniero. Mancando l’illuminazione pubblica, dopo il tramonto il borgo era al buio e folclore narra che i più bambini temessero il "lupomanaio” si aggirava qui.


Leggenda del Lupo Mannaro

Nelle notti di luna piena, nei vicoli stretti ai piedi del Castello del Piagnaro, si possono sentire lamenti strani che gettono paura nell’anima facendo tremare le ginocchia. È il Lupo Mannaro, mezzo uomo e mezzo cane, che passa ruzzolando, con i capelli dritti e gli occhi luminosi, in manica di camicia, andando a nascondersi tra i mucchi di spazzatura. I cani randagi lo raggiungono e gli girano attorno, mentre lui abbaia come una bestia e piange come un cristiano. Se uno ha la sventura d’incontrarlo non deve guardarlo, non deve ascoltarlo, ma, anche se armato,deve tirare dritto, perché se il Lupo si accorge di essere stato guardato, la persona è spacciata. È fortunato colui che riesce ad entrare in una casa non potendo il Lupo Mannaro salire più di tre gradini. Il consiglio tradizionale è questo: quando è l’una di notte e senti da lontano quei lamenti del mezzo uomo e mezzo cane, ritirati in casa velocemente e chiudi bene la porta.


Spettri, ombre, spiriti di defunti o esseri immaginari? C’è chi ci crede, chi è molto scettico, chi coglie invece l’opportunità per fare una viaggio particolare alla scoperta dei segreti del Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.



Per informazioni: Associazione Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli – Club di Prodotto

Tel. 0521.823221; 0521.823220 – fax 0521.822561

www.castellidelducato.it

e-mail:info@castellidelducato.it

loading map ...

Castello del Piagnaro

  • Località: Comune di Pontremoli a 57 km da Massa, a 90 Km da Parma
  • Indirizzo: castello del piagnaro, 54027 pontremoli (ms)
  • Contatti:
    TELEFONO: +39 0187831439
    E-MAIL: info@statuestele.org
    WEB: www.statuestele.org

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate della cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetta Annulla