Itinerari da scoprire

ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CAPPELLA DUCALE DI PALAZZO FARNESE

Arte sacra e fede: rappresenta uno scrigno di eleganza sofisticata, maestosa e austera nelle sue linee, nascosta e protetta dalle possenti architetture del Palazzo.

Proposto da Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

LUOGO: Cappella Ducale di Palazzo Farnese

Al primo piano di Palazzo Farnese, di fianco al grandioso scalone di rappresentanza, si trova la Cappella ducale. La cappella non era prevista nel progetto iniziale del Vignola, il quale aveva ideato una serie di ambienti di culto e di oratori più modesti e di minore dimensione. La realizzazione di questo ampio spazio di culto, progettata da Lattanzio Papio, avvenne sotto il ducato di Ranuccio I intorno agli anni 1597-1601. Di forma ottagonale, con dimensioni a doppio volume che ne amplificano l’effetto complessivo, lo spazio è animato dal succedersi armonioso di superfici piane e concave. Nella metà del ‘600 si officiavano cerimonie importanti o riservate, come matrimoni tra gli esponenti di nobili famiglie o battesimi. Secondo quanto documentato nel Diario di Orazio Bevilacqua (1665-86) era addobbata con sontuose tappezzerie e lampadari. Essa rappresenta uno scrigno di eleganza sofisticata, maestosa e austera nelle sue linee, nascosta e protetta dalle possenti architetture del Palazzo.


MERITA LA VISITA: per la grandiosità scenografica della sua architettura.


CAPPELLA DEL CASTELLO: non consacrata


LOCALITA': Comune di Piacenza


PERIODO DI APERTURA: Tutto l’anno su richiesta


ORARI: martedì, mercoledì,giovedì 9 – 13

Venerdì, sabato 9 – 13 ; 15 -18

Domenica 9.30 – 13 ; 15 –18


INGRESSO:con il biglietto di ingresso ai Musei Civici


INDIRIZZO: piazza Cittadella, 29

TELEFONO: 0523 492658

EMAIL: info.farnese@comune.piacenza.it


WEB SITE: www.palazzofarnese.piacenza.it


Scheda: www.castellidelducato.it in collaborazione con Comune di Piacenza - Palazzo Farnese Cittadella Viscontea