Itinerari da scoprire
ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA ANTICO ORATORIO DI SAN LORENZO A SALA BAGANZA
L’oratorio è intitolato al martire Lorenzo, così come l’antica dimora dei Sanvitale prima della costruzione della Rocca di Sala Baganza.

LUOGO: Antico oratorio di San Lorenzo
L’oratorio, già esistente nel 1248 viene ricostruito con la licenza congiunta della riedificazione della Torre di San Lorenzo, angolo nord – ovest in quella che sarà alla Rocca di Sala su richiesta di Giberto III Sanvitale. L’oraotrio consta di un'unica navata a volta ribassata e unghiata con due tribune laterali accessibili sia dal piano nobile sia dallo scalone d’onore. La mensa dell’altare in muratura è situata sotto un arcosolio, con al sommo un oculo, e reca nel paliotto un affresco polilobato raffigurante Cristo in pietà (anonimo Padano inizi del sec. XVI). Oggi lo spazio è adibito ad ingresso della Rocca e sede dell’ufficio turistico.
MERITA LA VISITA PERCHE’:
La particolarità della rappresentazione del paliotto Cristo in pietà.
CULTO, LEGGENDA, AGIOGRAFIA:
L’oratorio è intitolato al martire Lorenzo, così come l’antica dimora dei Sanvitale prima della costruzione della Rocca di Sala. Non è conosciuto il momento in cui il nome di san Lorenzo si sia congiunto a Sala.
CAPPELLA DEL CASTELLO: sconsacrata
LOCALITA':Comune di Sala Baganza, a 14 km da Parma
PERIODO DI APERTURA: tutto l’anno, tranne 24/25/26 dicembre e mattina del 1 gennaio.
ORARI:dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. (nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17)
INGRESSO:libero con accesso dalla biglietteria della Rocca Sanvitale di Sala Baganza
VISITA LA ROCCA DI SALA BAGANZA
INDIRIZZO:piazza Gramsci
TELEFONO:0521.331342
EMAIL:iatsala@comune.sala-baganza.pr.it
WEB SITE: www.comune.sala-baganza.pr.it
DIOCESI DI: Parma
Scheda: www.castellidelducato.it in collaborazione con Comune di Sala Baganza


