Itinerari da scoprire

GHOST TOUR TRA I CASTELLI DEL DUCATO

Alla scoperta in serale del Castello di Montechiarugolo, Rocca Sanvitale di Fontanellato, Castello di Agazzano e Castello di Rivalta

Un itinerario insolito di 4 notti e 5 giorni alla ricerca di alcuni fantasmi tra i manieri del Ducato di Parma e Piacenza con aperture straordinarie in orari insoliti. Lo organizza per te Food Valley Travel, partner di incoming di Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.

Ti proponiamo il Ghost Tour tra 4 straordinari Castelli del Ducato: puoi scegliere di prenotare un solo Castello ed una sola serata, oppure inanellarle tutte e 4 costruendo una vacanza di una settimana tutta dedicata a magia, misteri, leggende, fantasmi per vivere un'avventura speciale per coppie, gruppi di amici e appassionati di leggende e fantasmi.

Cogliere "lo spirito” dei castelli:  fruscio di lenzuola e ombre sfuggenti? 
Porte che sbattono, luci che si accendono, tende che si muovono?
Realtà o leggenda?
Dove restano le tracce concrete di presenze intangibili, ma legate alla memoria storica di fatti misteriosi o addirittura luttuosi?

Ecco le 4 proposte

Castello di Rivalta (PC) – Fantasma Cuoco Giuseppe

Il protagonista della leggenda legata al castello del piccolo borgo medievale è… un cuoco! Proprio qui - si narra -  nel lontano Settecento tale Giuseppe (questo il suo nome) fu pugnalato e poi strangolato da mano ignota e calato nel pozzo dell’acqua della fortezza dove il suo corpo, secondo una delle versioni popolari, fu in seguito ritrovato. E’ lui che ancor oggi si aggira per i corridoi del castello e spesso capita di udire battute ritmiche: "Pare un pestare di bistecche" dice sorridendo il Conte Orazio Zanardi Landi. Oppure sono le luci a spegnersi, mentre gli elettrodomestici improvvisamente iniziano a funzionare senza corrente. Una faccenda clamorosa di cui sono stati testimoni anche i reali d’Inghilterra che, insieme ad altri ospiti, si trovavano al Castello.


Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) – Fantasma Maria Sanvitale

 Leggenda narra che appaia alla finestra della Sala da Ricevimento la sagoma di una bambina dai capelli neri…Chi è la misteriosa creatura? Si ipotizza si tratti di Maria Sanvitale, la nipotina dell'imperatrice Maria Luigia d'Austria (poi Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla). La bambina che amava moltissimo disegnare e la musica morì all'età di 5 anni e mezzo. La bambina di bianco vestita, dai capelli neri e lunghi è stata avvistata alla finestra del castello a guisa di sagoma. Alle guide del Castello alcuni fatti strani sono capitati: un forte scalpiccio di passi, ma le sale erano deserte; un tonfo sordo di qualcosa di molto pesante come se cadesse dall'alto dal sottotetto del castello di notte, alla chiusura di un evento, quando era impossibile ci fossero operai al lavoro; la sensazione di non essere soli in una sala vuota.  C'è poi alla Rocca Sanvitale il mistero del disegno di ignota mano che compare su una parete del Castello: il volto di una fanciulla…


 

Castello di Montechiarugolo (PR) – Fantasma della Fata Bema

La fata Bema, arrivata per la prima volta a castello nel 1593 durante una visita che il Duca di Parma Ranuccio I fece ai conti Torelli, gli propose di leggergli la mano. Ranuccio, che aveva un vero terrore per tutto ciò che riguardava l’occulto, ordinò immediatamente l’arresto della ragazza e la sua reclusione, dando inizio a una serie di fughe e peregrinazioni della poveretta per sfuggire alla persecuzione. Bema finì comunque la sua vita a Montechiarugolo, amata e ben voluta dalla gente del borgo, tanto che oggi è ricordata come un gentile fantasma, che appare alle giovani donne alla vigilia delle nozze per istruirle sulla loro nuova vita. 


Castello di Agazzano – Il Fantasma del Buso

Il maniero è infestato dalla presenza del conte Pier Maria Scotti, meglio conosciuto con l'appellativo de "Il Buso". Costui venne prima pugnalato a morte e poi gettato nel fossato nel 1514 da Astorri Visconte e Giovanni da Birago che riuscirono ad impadronirsi del maniero. Nonostante la sorte patita, "Il Buso" è un fantasma pacifico e viene descritto come un uomo alto con una corazza scura, pantaloni di pelle, stivali, elmo con penna azzurra e spada in mano. Lo si é visto aggirarsi tra le mura con fare serio e guardingo. Altre volte corre facendo ruotare la spada e, dopo una serie di rumori metallici e urla, scompare lasciandosi dietro dei lamenti.



Richiedi il tuo Ghost Tour a Castelli del Ducato di Parma e Piacenza: info@castellidelducato.it e info@foodvalleytravel.com

Ghost Tour organizzato da Food Valley Travel partner di incoming di Castelli del Ducato.


Benvenuti nel più grande Circuito di Rocche, Fortezze, Manieri dell'Emilia-Romagna