Calendario eventi
Castello di Gropparello
WEEKEND LUNGO SAN VALENTINO MON AMOUR CON 2 NOTTI AL CASTELLO
Un romantico Castello: esperienza con 2 notti al Castello, visita guidata speciale, aperitivo, cena alla Taverna Medievale
Da venerdì 11 febbraio a martedì 15 febbraio

WEEKEND LUNGO SAN VALENTINO MON AMOUR: 2 NOTTI AL CASTELLO COMPRENSIVE DI VISITA GUIDATA SPECIALE, 1 APERITIVO E 1 CENA DA 3 PORTATE ALLA TAVERNA MEDIEVALE
Esperienza prenotabile 11-13 febbraio OPPURE 13-15 febbraio al Castello di Gropparello
Check in alle 16:00 del giorno di arrivo e check out entro le ore 11 del giorno di partenza.
PRENOTA SUBITO LA TUA ESPERIENZA E SCEGLI LA DATA IN CALENDARIO
Un'esperienza unica per vivere al Castello 2 NOTTI di intense emozioni!
NULLA È PIÙ ROMANTICO DI UN CASTELLO! E quindi cosa ci puo essere di più romantico di un lungo weekend in uno dei castelli più antichi d'Italia, dove si sono intrecciati amori languidi e giovani anime alla ricerca dell'amore impossibile?!?!
La luce che filtra dai vetri sottili batte sulle pareti tinte a calce e sui soffitti in travicelli di legno e tavelle di cotto, rendendo l'atmosfera impalpabile. Alle finestre ci sono tende di lino crudo a trama larga e il pavimento è in cotto rosso ottocentesco.
La composizione è di 4 stanze più il bagno scavato nella roccia, che però pur essendo piccolo come una bomboniera, ha una rilassante doccia amazzonica con idromassaggio e cromoterapia.
Nel costo del pacchetto San Valentino Mon Amour sono compresi:
- Cena Romantica per due a lume di candela nel Giardino Segreto della Masseria, o nella Sala Rossa, con menu di 3 portate a scelta dal menu a la carte, bevande escluse (antipasto, primo o secondo, dessert)
- la prima colazione con prodotti locali e di produzione della Chef della Taverna, sia dolci che salati
- il primo rifornimento del frigo bar (acqua naturale e gasata, birra, coca cola, tè freddo, snack)
La prima colazione viene servita in giardino, con vista sulle mura merlate del castello e sul bosco, oppure nella Sala ottocentesca in Castello. La colazione è composta da tanti prodotti dolci e salati, tutti provenienti da aziende che sono eccellenze del territorio. Il pane, i dolci e ogni prodotto da forno viene dalla cucina della Taverna Medievale. Molte cose sono ispirate a ricette storiche; la colazione quindi ha un’impronta molto personale e costituisce un momento importante di relax, di conoscenza del territorio e sorprende per gli accostamenti deliziosi e le suggestioni antiche che vengono dalle preparazioni dei piatti. Il menu è interamente preparato dalla Chef del Castello, dal pane, ai succhi, alle torte, biscotti e focacce. Insieme ai dolci ed al pane serviamo sempre salame piacentino, ricotta piacentina, bruschette con pomodorini e olio evo di Gropparello, yogurt fatto in casa, frutta fresca, frutta secca e semi,
Su richiesta, uova strapazzate, bresaola o salmone affumicato con crostini caldi, burro e limone.
VIP CARD SPECIALE CON SCONTI E CONVENZIONI:
Fidenza Village Outlet per una esperienza di shopping entusiasmante, in un luogo dove sarai riconosciuto e ti sentirai a casa.
La Taverna Medievale del Castello dove ti verrà riservato lo sconto del 15% sulle cene extra che farai da noi
La Bottega dei Folli dove ti verrà riservato lo sconto del 10% su tutti gli acquisti per te e per i regali ai tuoi amici
Passaporto dei Castelli del Ducato con sconti e agevolazioni per gli ingressi
SERVIZI IN SUITE: WIFI, Angolo snack, frigo bar con 1° rifornimento incluso, condizionatore inverter, doccia amazonica con cromoterapia, Smart TV, Parcheggio scoperto privato gratuito, Servizio prima colazione in camera senza supplemento
È ESCLUSA LA TASSA DI SOGGIORNO, che però al momento non viene applicata dal nostro comune
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE:
mascherina per gli spostamenti in castello e Super green pass rafforzato per poter partecipare al pranzo o cena
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
pacchetto con check in 11 Febbraio € 1.100,00
pacchetto con check in 13 Febbraio € 1.000,00
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: 0523 855814 – info@castellodigropparello.it ; www.castellodigropparello.net
Parcheggi Vicini:
Parcheggio auto nelle vicinanze
del Castello, in Via Roma
44.83455274778207, 9.73446857572701
Parcheggio Auto Comunale in via IV Novembre
44.833847269874965, 9.730296060859736
Parcheggio Bus Via Dante Alighieri
44.83535984735445, 9.730812135345937
Parcheggio Camper - Via II Giugno
44.835020169580105, 9.730678675089099
Come arrivare:
IN AUTO - 28 Km dall'Autostrada A1 - A21 - Uscita Fiorenzuola d'Arda
IN TRENO + BUS Treno fermata - Piacenza
Fermata BUS davanti alla Stazione
IN AEREO da Bologna, Parma, Orio al Serio + TRENO + BUS
IN AEREO + AUTO A NOLEGGIO CON CONDUCENTE
IN BIKE O A PIEDI dalla Via Francigena
Wi Fi presente
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli – Felici di Accogliervi!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#ptpl2022 #fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Le iniziative rientrano nel progetto Ptpl 2022 dei Castelli del Ducato con capofila il Comune di Piacenza.
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona – Felici di Accogliervi!
Castello di Gropparello
- Località: Comune di Gropparello, 27 km da Piacenza
- Indirizzo: via roma, 84, 29025 gropparello (pc)
-
Contatti:
TELEFONO: + 39 0523.855814
FAX: +39 0523.855818
E-MAIL: info@castellodigropparello.it
Oggi nei Castelli del Ducato
17 evento/i
-
A tu per tu. Incontri musicali. 16° edizione
Musica - Da domenica 20 marzo a venerdì 23 dicembre
-
Visita virtuale del Museo Ebraico per le scuole
Visite OnLine - Da lunedì 21 marzo a venerdì 3 giugno
-
LE TAVOLE DI UN’ANTICA FAMIGLIA PIACENTINA
Mercati ed Esposizioni - Da venerdì 1 aprile a domenica 29 maggio
-
DALL'ALTO. AEROPITTURA FUTURISTA
Arte - Da sabato 9 aprile a domenica 3 luglio
-
Arte - Da sabato 16 aprile a domenica 29 maggio
-
VETRO. Gioielli italiani tra ’800 e ‘900
Arte - Da sabato 23 aprile a domenica 9 ottobre
-
Lo Stato Landi: protagonisti, stemmi e feudi imperialiì
Arte - Da sabato 23 aprile a domenica 28 agosto
-
Venetia Picciola Festival. Splendori musicali barocchi a Casalmaggiore
Musica - Da sabato 23 aprile a venerdì 1 luglio
-
Arte - Da domenica 24 aprile a domenica 5 giugno
-
Promozione visita guidata all’Apoteosi con omaggio
Arte - Da giovedì 28 aprile a domenica 31 luglio
-
Marcantonio Ghislina 300 anni dopo
Arte - Da venerdì 29 aprile a domenica 22 maggio
-
Arte - Da venerdì 29 aprile a sabato 11 giugno
-
"MAIUS IN CASTRO” MAGGIO AL CASTELLO DI CONTIGNACO
Visite Animate - Da domenica 1 maggio a domenica 29 maggio
-
CONTIGNACO PER I BAMBINI – FAVOLE ANTICHE
Visite Animate - Da domenica 1 maggio a domenica 29 maggio
-
Arte - Da domenica 8 maggio a domenica 29 maggio
-
FESTIVAL TESTO E PRETESTO 2022 A FIDENZA NEL CIRCUITO CASTELLI DEL DUCATO
Incontri - Da venerdì 13 maggio a giovedì 26 maggio
-
Arte - Da domenica 15 maggio a domenica 26 giugno