Calendario eventi
Castello di Contignaco
VOLA IL MEDIOEVO
Dimostrazioni di volo libero di falconeria: falchi, poiane e altri rapaci nel cielo di Contignaco con le tecniche di Federico II di Svevia
domenica 13 agosto

Domenica 13 Agosto ore 17.30
Il suo ALTO VALORE CULTURALE è stato recentemente riconosciuto dall’UNESCO, che ha decretato la FALCONERIA ITALIANA «PATRIMONIO CULTURALE
Tutto ciò assicurerà il divertimento di grandi e piccini, accostando la Natura alla Storia in un clima sereno e conviviale. Il fascino ancestrale della sapiente falconeria di Federico II di Svevia tornerà a rivivere all’ombra delle antiche mura del Castello, proiettando sull’ampio spazio della vallata di Contignaco i virtuosismi aerei dei rapaci de "Il falco pellegrino”.
1) La giornata si aprirà con l'accoglienza degli ospiti presso la corte del Castello di Contignaco. Per l’occasione, verrà illustrata la storia del maniero, prestando particolare attenzione al Duecento, il secolo che ha visto nascere la falconeria di Federico II.
4) La giornata si concluderà con un assaggio dei vini prodotti dall’Azienda Agricola Castello di Contignaco, le cui cantine sono situate nei sotterranei del maniero.
È raccomandata la prenotazione
Costo della manifestazione a persona:
su prenotazione € 10.00
senza prenotazione € 12.00
(le prenotazioni sono accettate fino al giorno precedente l’evento)
Costo per eventuali bambini (fino a 14 anni): € 5.00
In caso di maltempo l’evento potrebbe essere rinviato alla domenica successiva.
Si prega comunque di chiedere conferma dell’eventuale rinvio o tramite mail o tramite contatto telefonico.
Al termine delle dimostrazioni, per chi lo desidera, visita guidata degli interni del Castello e cena speciale con "Menù del Falconiere” presso l’Antica Osteria Piè di Via di Contignaco, ai piedi del Castello.
SCARICA QUI IL MENU DEL FALCONIERE
INFO E PRENOTAZIONI: castello.contignaco@gmail.com
Tel.: 0524.573287 / 320.6126424 / 320.6066721
www.castellodicontignaco.it
Il prossimo appuntamento: 10 settembre
Parcheggi più vicini: presso il Castello.
Come arrivare: da Salsomaggiore Terme, seguire la strada statale 359 in direzione Pellegrino Parmense; dopo circa 4 km, una volta arrivati in località Contignaco-Piè di Via, svoltare a destra seguendo le indicazioni per il Castello.
Allegati
-
Menù del Falconiere
Size: 222 KB - Type: PDF
Castello di Contignaco
- Località: Contignaco
- Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
-
Contatti:
TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424
castello.contignaco@gmail.com
www.castellodicontignaco.it
Oggi nei Castelli del Ducato
5 evento/i
-
Mostra fotografica di “Nino Migliori. L’arte di ritrarre gli artisti”
Arte - Da domenica 16 ottobre a lunedì 10 aprile
-
Teatro e Danza - Da martedì 8 novembre a sabato 29 aprile
-
"UGO NESPOLO Wandering about New York"
Arte - Da sabato 28 gennaio a martedì 11 aprile
-
Angelo Cozzi fotografo - Sguardi sulla storia
Arte - Da sabato 28 gennaio a domenica 26 febbraio
-
IL GIRO DEL MONDO IN 500 ANNI PROROGATA FINO AL 23 APRILE 2023
Arte - Da sabato 28 gennaio a domenica 23 aprile