Calendario eventi
Rocca Sanvitale di Fontanellato
VISITE GUIDATE AL GRANDE PARCO OTTOCENTESCO PRIVATO DELLA ROCCA E AL CASTELLO DI FONTANELLATO
Scoprirete la piccola Rocchetta in miniatura, collocata scenograficamente tra le alte alberature del grande giardino romantico, ricco di alberi secolari, arricchito dalla presenza della meridiana risalente al 1882 e di una pagoda cinese.
domenica 25 giugno
L’ANIMA VERDE DI FONTANELLATO SI SVELA.
MERCATINO BIO ROCCA E NATURA E TOUR AL GIARDINO SEGRETO DEI CONTI SANVITALE DI FONTANELLATO.
PERCORSO COMPLETO AL CASTELLO CON GIARDINO PENSILE E CAMERA OTTICA, VISITA AL PARCO OTTOCENTESCO DELLE EX SCUDERIE E MOSTRA MERCATO ROCCA E NATURA!
Il giardino pensile affacciato sul fossato colmo d’acqua e la Camera Ottica erano luogo di svago e intrattenimento d’epoca dove i nobili del tempo, a fine ‘800, passeggiavano, conversavano amabilmente, sorseggiavano una limonata: accadeva a Fontanellato, in Rocca Sanvitale, corte di pianura in provincia di Parma.
Di fronte al maniero, in un vero capolavoro botanico, i Conti Sanvitale avevano creato, inoltre, nel parco delle ex Scuderie serre fredde, esedre, cineserie e scorci paesaggistici molto suggestivi, tuttora esistenti. Un nuovo percorso turistico culturale racconta fino al 22 ottobre 2023 in 7 date uniche l’anima ottocentesca del paese: facendovi ripercorrere i passi delle dame con cappello, guanti e ombrellino, narrandovi la moda di creare erbari, la passione per gli esotismi e la botanica fino alle scoperte scientifiche di cui si dialogava nei salotti culturali del tempo.
Al via un calendario di visite guidate, in tandem con la mostra mercato Rocca e Natura davanti alla Rocca Sanvitale, in cui i turisti potranno prenotare la visita guidata al castello, che fu storica dimora della dinastia Sanvitale per oltre 500 anni, e poi la tappa al parco giardino ottocentesco delle ex Scuderie.
I bambini resteranno incantati dalla Camera Ottica della roccaforte, gioco di prismi e specchi che permette di sbirciare segretamente cosa accade in piazza, stando al buio chiuso nella torretta senza finestre. Piacerà anche scoprire la piccola Rocchetta in miniatura, collocata scenograficamente tra le alte alberature del grande giardino romantico, ricco di alberi secolari, arricchito dalla presenza della meridiana risalente al 1882 e di una pagoda cinese.
Le date in programma sono: domenica 25 giugno, domenica 23 luglio, domenica 27 agosto, domenica 24 settembre, domenica 22 ottobre 2023. L’orario verrà comunicato al momento della prenotazione: rocca@fontanellato.org
Le iniziative sono possibili grazie ad un impegno reciproco tra i gestori del Museo Rocca Sanvitale e la famiglia Bertozzi attuale proprietaria di In Villa, per valorizzare e promuovere il centro storico di Fontanellato.
La Rocca Sanvitale di Fontanellato, a 19 km da Parma, in Emilia-Romagna, è un castello di epoca medievale – come origine – ingentilito in corte rinascimentale secoli dopo, interamente circondato da un fossato d’acqua e reso unico dagli affreschi del Parmigianino e dalla maestosità del suo profilo che connota il borgo e il centro storico.
I tour operator interessati nel 2023 ad organizzare e promuovere l’iniziativa anche per gruppi organizzati in date ad hoc possono scrivere a: rocca@fontanellato.org
La prenotazione è obbligatoria. Costo: 15 Euro sola visita guidata alla Rocca Sanvitale con incluso giardino pensile e Camera Ottica.
Le prenotazioni sono obbligatorie.
Iat Rocca Sanvitale: 0521.829055; rocca@fontanellato.org
TW @RFontanellato
L’Ufficio Stampa non si assume responsabilità per eventuali variazioni di programma né per sponsor, partner ed enti non citati nel presente Comunicato Stampa. Tutto ciò che è stato redatto è stato confermato, autorizzato alla pubblicazione e fornito dalla direttrice e coordinatrice Eventi Museo Chiara Mulattieri e da Cooperativa Archeosistemi nell’ambito delle attività della A.T.I. che gestisce il Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato oltre che da Alessandro Bertozzi proprietario di In Villa.
Rocca Sanvitale di Fontanellato
- Località: Comune di Fontanellato, a 19 km da Parma
- Indirizzo: piazza matteotti, 1, 43012 fontanellato (pr)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0521.829055
FAX: +39 0521.824042
E-MAIL: iat@fontanellato.org - rocca@fontanellato.org
WEB: www.fontanellato.org
Oggi nei Castelli del Ducato
21 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Visite Animate - Da sabato 27 maggio a sabato 25 novembre
-
Arte - Da domenica 9 luglio a martedì 31 ottobre
-
Arte - Da sabato 15 luglio a domenica 15 ottobre
-
A tu per tu. Incontri musicali. 17° edizione
Musica - Da giovedì 3 agosto a domenica 26 novembre
-
Visite Animate - Da domenica 3 settembre a domenica 1 ottobre
-
MUTAZIONI - MOSTRA DI GIUSEPPE TIRELLI AL CASTELLO DI SAN PIETRO IN CERRO
Arte - Da domenica 3 settembre a domenica 1 ottobre
-
Festival Serassi edizione 2023
Musica - Da sabato 9 settembre a domenica 29 ottobre
-
L'ULTIMA FOGLIA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA AL CASTELLO DI SAN PIETRO
Arte - Da domenica 10 settembre a domenica 8 ottobre
-
XXIII FESTIVAL VERDI E VERDI OFF 2023 A FIDENZA
Musica - Da mercoledì 13 settembre a lunedì 16 ottobre
-
FIDENZA PRESENTA LA FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA 2023 XX EDIZIONE - LA STORIA CI APPARTIENE
Incontri - Da mercoledì 20 settembre a martedì 14 novembre
-
Teatro e Danza - Da domenica 24 settembre a domenica 15 ottobre
-
ART ICONS - LE LEGGENDE DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Arte - Da mercoledì 27 settembre a domenica 31 dicembre
-
Giornate delle Dimore Storiche Cremonesi 1° Edizione
Arte - Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre