Calendario eventi
Museo Ebraico di Soragna
Visita virtuale del Museo Ebraico per le scuole
In un momento in cui è ancora difficile programmare escursioni e visite, il Museo Ebraico vuole farsi prossimo alle scuole, fornendo agli alunni l'opportunità di conoscere il museo dalla propria classe o da casa.
Da lunedì 21 marzo a venerdì 3 giugno
Si tratta di un'esperienza interattiva, poiché le guide specializzate del museo saranno in collegamento diretto con la classe per introdurre il filmato e rispondere a domande e curiosità.
Il video racconta la storia degli Ebrei a Soragna e nell'antico Ducato di Parma e Piacenza, le principali tradizioni ebraiche e le feste e mostra la sinagoga e gli autentici ambienti tradizionali familiari.
A parte, per chi lo desidera, è disponibile anche un contenuto aggiuntivo dedicato alla storia e alla memoria delle vittime della Shoah a Parma.
Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@museoebraicosoragna.net
La Casa degli Ebrei, video della durata di 13 minuti.
Destinatari: alunni delle ultime classi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado.
(massimo una classe per proiezione).
Quando la Shoah passò da Parma, video opzionale di 3 minuti.
Durata totale: 45 minuti -1 ora. (compreso dialogo in diretta con guida del museo).
Il Museo è aperto la domenica dalle 11 alle 13. È possibile prenotare una visita per gli altri giorni della settimana (sabato escluso) scrivendo a prenotazioni@museoebraicosoragna.net.
Museo Ebraico di Soragna
- Località: Comune di Soragna
- Indirizzo: via camillo benso conte di cavour, 43, 43019 soragna (pr)
-
Contatti:
tel. 0524 599399 cell. 331 9230750
info@museoebraicosoragna.net
www.museoebraicosoragna.net
Oggi nei Castelli del Ducato
22 evento/i
-
A tu per tu. Incontri musicali. 16° edizione
Musica - Da domenica 20 marzo a venerdì 23 dicembre
-
Lo Stato Landi: protagonisti, stemmi e feudi imperialiì
Arte - Da sabato 23 aprile a domenica 28 agosto
-
VETRO. Gioielli italiani tra ’800 e ‘900
Arte - Da sabato 23 aprile a domenica 9 ottobre
-
Promozione visita guidata all’Apoteosi con omaggio
Arte - Da giovedì 28 aprile a domenica 31 luglio
-
Arte - Da domenica 8 maggio a domenica 31 luglio
-
#EccoFidenza2022 – Tutto quello che non ti aspetti
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da sabato 14 maggio a domenica 23 ottobre
-
X-SCAPE CASTLE ON THE ROAD ALLA ROCCA DI FONTANELLATO - PRIMA EDIZIONE
Visite Animate - Da giovedì 2 giugno a venerdì 30 settembre
-
Visite Animate - Da sabato 4 giugno a sabato 26 novembre
-
Musica - Da sabato 4 giugno a sabato 9 luglio
-
Arte - Da sabato 4 giugno a mercoledì 10 agosto
-
Notturni Stellati al Castello di Gropparello
Visite Animate - Da sabato 11 giugno a sabato 24 settembre
-
Visite Animate - Da giovedì 16 giugno a giovedì 1 settembre
-
A TUTTO CICCHETTI AL BISTROT DEL LABIRINTO DELLA MASONE
Cene e Banchetti - Da giovedì 16 giugno a giovedì 28 luglio
-
IRONIKONIRICA - La ConTAMinAzione artistica di Vania Elettra Tam
Arte - Da venerdì 17 giugno a sabato 23 luglio
-
VISITE GUIDATE AL CASTELLO DI RIVALTA CON APERITIVO AL BISTROT - POSSIBILITA' DI PRANZI E CENE
Visite Animate - Da mercoledì 22 giugno a mercoledì 31 agosto
-
Mycinem@-Esterno Notte XXIII Edizione
Incontri - Da giovedì 23 giugno a venerdì 12 agosto
-
Visite Animate - Da martedì 28 giugno a martedì 19 luglio
-
TOUR ESCURSIONISTICO ALLE GOLE DEL VEZZENO ATTORNO AL CASTELLO DI GROPPARELLO
Giornate verdi e natura - Da venerdì 1 luglio a domenica 31 luglio
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da venerdì 1 luglio a sabato 30 luglio
-
“IULIUS IN CASTRO” LUGLIO AL CASTELLO DI CONTIGNACO
Visite Animate - Da sabato 2 luglio a domenica 31 luglio
-
CACCIA AL TESORO IN CASTELLO – FAVOLE ANTICHE
Visite Animate - Da sabato 2 luglio a domenica 31 luglio
-
Sogno e follia nell’opera incisa del Goya
Arte - Da domenica 3 luglio a domenica 6 novembre