Calendario eventi
Rocca Sanvitale di Fontanellato
VISITA GUIDATA CON CONCERTO D'AUTUNNO DEL CLAVICEMBALO SEICENTESCO RESTAURATO
Esegue il Maestro Andrea Chezzi
sabato 8 ottobre

La voce della guida del Castello si accorda alla voce profonda, nella ricchezza di armonici e bassi, dell'antico clavicembalo seicentesco restaurato. Sabato 8 ottobre alle 17 è in programma – su prenotazione obbligatoria a rocca@fontanellato.org – il tour alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) emoziona e si arricchisce di una chicca unica: il mini concerto, firmato dal maestro Andrea Chezzi, dello strumento musicale di grande fascino. Chezzi, si è perfezionato in clavicembalo ad Amsterdam sotto la guida di Bob van Asperen, farà risuonare le stanze del maniero come al tempo di Alessandro Sanvitale e di sua moglie Margherita Rossi, come al tempo di suo fratello Federico Sanvitale che fece commissionare la meravigliosa Sacrestia Lignea intarsiata della Chiesa di Santa Croce.
Torna, dunque, dopo il successo dell'edizione primaverile l'edizione autunnale della visita guidata tematica “Musica Antica – Nuove Emozioni in Rocca” dove periodicamente il tour verterà oltre che sulla storia del castello, anche sullo speciale rapporto dei Conti Sanvitale con la musica.
Protagonista è il clavicembalo e chi è capace sapientemente di dargli anima: il maestro Andrea Chezzi, nato a Colorno (PR), si è diplomato in Organo e composizione organistica, clavicembalo, e composizione al conservatorio Boito di Parma. Ha conseguito la laurea in Lettere moderne all’Università di Parma, con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi sulla vita musicale alla corte parmense del duca Ferdinando di Borbone.
Ha seguito corsi sulla prassi esecutiva della musica antica con L. F. Tagliavini, W. van de Pol, Ch. Stembridge, G. Murray, A. Marcon, con Ch. Rousset all’Accademia Chigiana di Siena. Ha tenuto concerti sia come solista che in formazioni cameristiche vocali e strumentali come Gli orfei Farnesiani, l’Ensemble Guidantus, I Musici di Parma, Il Continuo. Ha partecipato a importanti rassegne concertistiche ed ha inciso CD su organi storici restaurati.
“I turisti non chiedono solo di vedere posti ma di vivere esperienze uniche in luoghi di forte carattere: ecco perché si impreziosisce il calendario di visite guidate alla Rocca Sanvitale con una esperienza speciale che valorizza un pezzo unico del maniero, il clavicembalo seicentesco” spiegano il direttore del Museo Pier Luca Bertè con lo staff Cinzia Comelli e Chiara Mulattieri.
Il clavicembalo seicentesco è stato restaurato a fine 2021 dal Comune di Fontanellato, con la collaborazione del Museo Rocca Sanvitale che ha attivato una raccolta fondi di grande successo tra i turisti, oltre al significativo contributo della Famiglia pavese Farina in memoria di Edoardo Farina 1939 - 2018) clavicembalista e compositore affermato in tutto il mondo e al contributo della Fondazione Cariparma.
I lavori di restauro si sono svolti sotto la direzione dei lavori, affidata dalla Soprintendenza di Parma del Professor Francesco Baroni, Ispettore Onorario per la tutela degli organi storici per la Soprintendenza di Parma e Piacenza ed insegnante di Clavicembalo al Conservatorio di Parma.
Il restauro è stato eseguito dalla ditta Marco Brighenti Clavicembali Costruzione e restauro antichi strumenti musicali a tastiera con sede a Parma che ha eseguito un attento e scrupoloso restauro della parte meccanica dello strumento. Lo strumento è stato reincordato e reso perfettamente funzionante. Il restauro di tutta la parte della cassa lignea è stato eseguito dalla ditta Terradombra Restauri con sede a San Secondo Parmense che ha provveduto a consolidare e restaurare la cassa di legno intagliata, laccata e dorata e l’interno della ribalta dipinto da Felice Boselli nella seconda metà del ‘600.
Il clavicembalo è stato riposizionato all’interno del Museo Rocca Sanvitale, nella Sala da Ricevimento, pronto per essere nuovamente fruibile sia ai visitatori del Museo sia ai partecipanti ad eventi musicali che vedono oggi clavicembalo protagonista. L'evento si svolge nel rispetto di tutte le normative vigenti in tema di anti-Covid19.
Costo tour guidato con concerto: 15 Euro
Informazioni e prenotazioni: rocca@fontanellato.org
#roccasanvitale #fontanellato #roccadifontanellato #fantasticaemilia
L’Ufficio Stampa non si assume responsabilità per eventuali variazioni di programma né per sponsor, partner ed enti non citati nel presente Comunicato Stampa. Tutto ciò che è stato redatto è stato confermato, autorizzato e fornito da SocioCulturale coop. soc. onlus e Cooperativa Parmigianino di Fontanellato nell'ambito del progetto gestito dalla A.T.I. che gestisce il Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato.
Rocca Sanvitale di Fontanellato
- Località: Comune di Fontanellato, a 19 km da Parma
- Indirizzo: piazza matteotti, 1, 43012 fontanellato (pr)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0521.829055
FAX: +39 0521.824042
E-MAIL: iat@fontanellato.org - rocca@fontanellato.org
WEB: www.fontanellato.org
Oggi nei Castelli del Ducato
32 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTECHIARUGOLO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a venerdì 31 ottobre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
LEGAME ANTICO 2025 - GIOCA A SISSA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da sabato 1 marzo a domenica 2 novembre
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
GIOVANNI FATTORI 1825-1908. IL “GENIO” DEI MACCHIAIOLI
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 29 giugno
-
Da Serafini a Luigi - L’Uovo, lo Scheletro, l’Arcobaleno
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 13 luglio
-
Arte - Da sabato 5 aprile a sabato 27 settembre
-
Mostra - Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Arte - Da giovedì 10 aprile a domenica 13 luglio
-
Gioielli di Gusto – Racconti fantastici fra ornamenti golosi
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 28 settembre
-
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 20 luglio
-
L’incisione e il sacro: Albrecht Durer e il Rinascimento europeo
Arte - Da domenica 18 maggio a domenica 28 settembre
-
Giornate verdi e natura - Da venerdì 23 maggio a sabato 5 luglio
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da giovedì 5 giugno a lunedì 30 giugno
-
Musica - Da martedì 17 giugno a domenica 22 giugno
-
A Tavola con le Strade di Emilia - Ciliegie piacentine: preludio d’estate
Cene e Banchetti - Da martedì 17 giugno a lunedì 30 giugno
-
MUSICA IN CASTELLO 2025 - IL PROGRAMMA DAL 19 GIUGNO AL 5 SETTEMBRE 2025
Musica - Da giovedì 19 giugno a venerdì 5 settembre
-
PIACENZA SUMMER CULT 2025 A PALAZZO FARNESE
Musica - Da giovedì 19 giugno a mercoledì 16 luglio
-
Musica - Da giovedì 19 giugno a mercoledì 16 luglio
-
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Cene e Banchetti - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Calici al Tramonto: Aperitivi e Degustazioni - In terrazza panoramica del Castello o Picnic su erba
Visite Animate - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Escape Castle: “La Magia e gli Enigmi del Castello”
Visite Animate - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Caccia al Tesoro in Castello 2025
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio