Calendario eventi
Rocca di Sala Baganza
Splendore e decadenza
Il settecento nella Rocca Sanvitale
Da domenica 9 aprile a lunedì 10 aprile

Domenica 9 aprile:
ore 10, 30 – 11.15 - 12 visita guidata Sala dell’Apoteosi; ore 16 visita guidata completa Rocca e Sala dell’Apoteosi
Lunedì 10 aprile : ore 10,30 – 11,15 – 12 visita guidata Sala dell’Apoteosi
Viaggio, guidato, alla scoperta della Sala dell’Apoteosi, un mirabile affresco settecentesco del pittore fiorentino Sebastiano Galeotti (Firenze 1676 - Mondovì 1746), commissionata dal Duca Antonio Farnese tra il 1724 – 1727. La sala non è situata all’interno della Rocca Sanvitale, ma nell’angolo sud est della Cortaccia, adiacente e una volta collegata alla Rocca. L’affresco raffigura l’apoteosi farnesiana, dove divinità e personificazioni di arti e virtù si raccolgono attorno al duca Farnese. Ritrovo presso la biglietteria della Rocca.
Domenica pomeriggio la visita accompagnata sarà completa quindi comprenderà sia Rocca che Sala dell’Apoteosi , per approfondire la storia delle importanti famiglie che vi abitarono: i Sanvitale e i Farnese, attraverso le opere che hanno lasciato in castello.
Costo € 8 .
Speciale libro: in occasione di Pasqua verrà regalato ai nostri visitatori il volume “Splendore e decadenza : le decorazioni pittoriche della Rocca di Sala” di Giovanni Pietro Bernini, terza edizione.
Possibilità di effettuare una degustazione di prodotti del territorio previa prenotazione.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE:
In ottemperanza alle indicazioni della normativa vigente per i luoghi di pubblico accesso mascherina obbligatoria all’interno e per tutta la durata della visita, mantenimento della distanza tra persone.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 5€ solo Sala dell’Apoteosi; 8€ Sala dell’Apoteosi + Rocca Sanvitale
Bambini da 7anni a 12 anni: € 5 solo Sala dell’ Apoteosi; € 6 Sala dell’Apoteosi + Rocca
Gratuito: fino ai 6 anni
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
I.A.T. di Sala Baganza
Tel. 0521.331342/43 fax 0521.336429
iat@unionepedemontana.pr.it
www.vallidiparma.it
Informazioni di geolocalizzazione : 44°42'48''N, 10° 13'39'' E
Servizio Wi-Fi nel Castello/Museo/Piazza: presente
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Cremona e Mantova – Felici di Accogliervi!
L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Rocca di Sala Baganza
- Località: Comune di Sala Baganza, 15 km da Parma
- Indirizzo: piazza gramsci, 43038 sala baganza (pr)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0521.331342/3
FAX: + 39 0521.336429
E-MAIL: iat@unionepedemontana.pr.it
WEB: www.comune.sala-baganza.pr.it - www.prolocosalabaganza.it
Oggi nei Castelli del Ducato
11 evento/i
-
Mostra fotografica di “Nino Migliori. L’arte di ritrarre gli artisti”
Arte - Da domenica 16 ottobre a lunedì 10 aprile
-
Teatro e Danza - Da martedì 8 novembre a sabato 29 aprile
-
"UGO NESPOLO Wandering about New York"
Arte - Da sabato 28 gennaio a martedì 11 aprile
-
IL GIRO DEL MONDO IN 500 ANNI PROROGATA FINO AL 23 APRILE 2023
Arte - Da sabato 28 gennaio a domenica 23 aprile
-
Alla scoperta della Torre di San Nicomede
Arte - Da sabato 11 febbraio a sabato 29 aprile
-
‘’ROBERTO CAPUCCI. Seriche Armature’’ : Mostra temporanea al Labirinto della Masone
Arte - Da sabato 11 febbraio a domenica 16 aprile
-
Aqua benedicta. Le acquasantiere fra collezionismo e arte ceramica al Museo del Bijou
Arte - Da sabato 11 marzo a domenica 16 aprile
-
Scuola di Fumetto e Disegno creativo. 13° ed. Disegnamo rettili, kaijū & co.
Arte - Da domenica 12 marzo a giovedì 6 aprile
-
IL PO E L'ISOLA CHE NON C'E' PIU' - MOSTRA SUL PO IN ROCCA SANVITALE A FONTANELLATO
Arte - Da venerdì 17 marzo a mercoledì 26 aprile
-
OLTRE IL BORGO...DAL FIUME ALLA COLLINA A CASTELLARANO
Arte - Da sabato 18 marzo a domenica 2 aprile
-
Unconventional Sensory Experience, bollicine dalla torre del castello
Visite Animate - Da domenica 26 marzo a domenica 30 aprile