Calendario eventi
Castello di Rivalta
Speciale visita guidata con il Conte Orazio Zanardi Landi
Ecco un Sabato da non perdere, Sabato 15 Aprile 2023 : visita al Castello di Rivalta nel piacentino in compagnia del proprietario, il Conte Orazio Zanardi Landi
sabato 15 aprile
Nell’ambito del programma dei Castelli del Ducato di Parma Piacenza e Pontremoli, sono stati programmati una serie di appuntamenti incentrati sugli ambasciatori dei Castelli: i proprietari che a date fissate accompagneranno i visitatori per un tour tutto particolare. Sabato 15 aprile 2023 alle ore 16:00 sarà proprio il proprietario ad accompagnarvi nella visita al Castello di Rivalta.
Cosa aspettarsi dalla visita guidata: una speciale visita guidata, non comprenderà solo le sale solitamente aperte e visitate anche da noi, ma verrà ampliata anche dalle stanze e salotti solitamente non visitabili dal pubblico.
Camminare su pavimenti in cotto antico che, in tempi lontani, venivano lucidati con cera rossa: i vostri passi a fianco di quelli di una “guida” d’eccezione, il proprietario del Castello, un vero Conte, un mecenate d’arte, un grande imprenditore.
Sarà il padrone di casa a darvi il benvenuto, ad accompagnarvi tra le stanze del Castello e raccontarvi segreti, aneddoti e curiosità in una visita davvero unica.
Una speciale visita guidata dal Conte Orazio Zanardi Landi, proprietario del castello, discendente della famiglia dei Conti Zanardi Landi, ramo della famiglia Landi che risiede a Rivalta già dal 1200, e presidente dell'Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.
La visita guidata comprenderà anche le speciali mostre “ Le tavole di un ‘antica famiglia piacentina” e “Viaggio in Europa” grand tour delle vedute ottiche.La mostra regala ai visitatori un vero e proprio gioiello: aprirà, infatti, le porte della Sala della Musica e lì, nella luce tenue, si potranno ammirare scorci delle principali città europee. Opere impossibili da descrivere, rare ed emozionanti, che riproducevano il Grand Tour d’Europa di un giovane rampollo dell’alta società desideroso di conoscere il mondo. Stampe acquerellate ed incise che riproducono fedelmente anche i più piccoli dettagli dei luoghi nevralgici delle capitali europee che, se retroilluminate da una delicata luce, regalavano una visione notturna carica di poesia. Il Conte ha scelto di disporle secondo l’idea di un vero e proprio viaggio che, muovendo da Piacenza, andrà a toccare le principali città italiane e i luoghi simbolo del continente. Opere capaci di raccontare l’evoluzione delle nostre città, il loro trasformarsi frenetico verso lo stato attuale, la loro evoluzione dettata dalla Storia.
Al termine della visita, è previsto un piccolo brindisi con il proprietario all’ interno del castello.
Prenotazione obbligatoria
Costo della manifestazione a persona: 30,00 euro a persona ( brindisi incluso)
Durata della visita: 2 ore circa
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
Giulia Pilotta 3392987892 info@castellodirivalta.it
Parcheggi più vicini: 200 mt
Come arrivare: Uscita Piacenza Sud Direzione Gazzola/ Gossolengo
Servizio Wi-Fi nel Castello/Museo/Piazza: presente
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona – Felici di Accogliervi!
L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Castello di Rivalta
- Località: Rivalta, Comune di Gazzola, 14 km da Piacenza
- Indirizzo: loc. borgo di rivalta, 7, 29010 gazzola (pc)
- Contatti:
Oggi nei Castelli del Ducato
21 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
Servizio di navetta dalla stazione di Fidenza
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 25 giugno
-
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 11 giugno
-
NARRATRAME. I vezzi di Silvia Pichi e Fernando Masone
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 17 settembre
-
UGO CELADA DA VIRGILIO Enigma antico e moderno
Arte - Da domenica 7 maggio a domenica 17 settembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Vita è. Nudi come la verità, forti come Madre Natura
Arte - Da sabato 20 maggio a domenica 11 giugno
-
Visite Animate - Da sabato 27 maggio a sabato 25 novembre
-
TOUR DI GIUGNO ALLE GOLE DEL VEZZENO CON PRANZO IN TAVERNA O NEL LOCO RISTORO DEL CASTELLO
Giornate verdi e natura - Da giovedì 1 giugno a venerdì 30 giugno
-
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a sabato 24 giugno
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a sabato 24 giugno
-
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
“Iunius in Castro”: Giugno al Castello di Contignaco
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
Caccia al Tesoro in Castello – Favole antiche e Mostri danteschi
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
Musica - Da sabato 3 giugno a sabato 22 luglio