Calendario eventi

Castello di Contignaco

SAN VALENTINO PER I BAMBINI: CACCIA AL TESORO IN CASTELLO – FAVOLE IN FAMIGLIA

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica

Da sabato 11 febbraio a domenica 12 febbraio

Orari di inizio: mattina ore 11, pomeriggio ore 15

Dopo il successo della manifestazione Favole sotto l’albero del periodo natalizio, in occasione del fine settimana di San Valentino 2023 il Castello di Contignaco torna a proporre una caccia al tesoro destinata a tutti i bambini e alle loro famiglie. San Valentino è la festa dell’Amore, non solo degli innamorati più giovani, ma anche delle coppie che hanno già costruito una famiglia. E leggere ai nostri piccoli le narrazioni delle favole antiche, che hanno affascinato e fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli, permette di creare un bel momento di serena convivialità familiare, all’insegna del volersi bene. 

I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi raccontigraziosi ed edificanti, quali Il PastoreIl Topo di città e il Topo di campagnaIl Cane e l’AsinoLe Ranocchie e il loro ReL’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uvaIl Cane e la VolpeLa Formica e la Cicala.

Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti.

I bambini, aiutati dai più grandi, dovranno riuscire a individuare la morale di ogni favola che sarà loro proposta: solo così potranno concludere la caccia e giungere al dolcissimo tesoro finale!

________

Per approfondire

Nel 1569 l’aquilano Cesare Pavesi, sotto il nome di Pietro Targa, diede alle stampe una raccolta di 150 favole tratte da Esopo e da «altri antichi favolatori». Riscrisse le favole in ottava rima e decorò la sua edizione di belle illustrazioni in bianco e nero.

In ogni tappa della caccia al tesoro verrà proposta una favola del Pavesi, in rima a mo’ di filastrocca, adattata al linguaggio contemporaneo in modo da garantirne a tutti la comprensione e accompagnata dalla relativa illustrazione cinquecentesca. 

I bambini potranno così imparare a conoscere, in un modo semplice e divertente, alcune delle figure più significative della nostra tradizione favolistica e gli adulti potranno al contempo scoprire la bellezza di un mirabile esempio antico di letteratura per l’infanzia.

________

Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

La caccia al tesoro prevede una forte interazione tra i bambini e gli adulti, in modo da far divertire tutti quanti.

Prenotazione obbligatoria.

Costi: bambini dai 3 ai 14 anni € 12; adulti € 10.

Per prenotare: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

________

La manifestazione si svolgerà nel rispetto degli attuali protocolli nazionali e regionali mirati al contrasto e al contenimento della diffusione del virus Covid-19.

Per garantire la massima sicurezza, buona parte della caccia al tesoro si svolgerà all’aperto.

Durante l’intero percorso i bambini dovranno essere accompagnati dai loro genitori. Il gioco, del resto, mira a far divertire anche gli adulti. 

Si consiglia di attrezzarsi con ombrelli e stivaletti in caso di pioggia.

________

Inoltre…

Al termine del gioco, chi lo desidera potrà effettuare una visita guidata completa degli esterni e degli interni del Castello.

La visita si potrà anche concludere con una degustazione guidata dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.

Prenotazione obbligatoria.

Per maggiori informazioni: https://www.castellodicontignaco.it/san-valentino-2023/


#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#ptpl2023 #fantasticaemilia #fantasyland #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia

Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona – Felici di Accogliervi!

Castello di Contignaco

  • Località: Contignaco
  • Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
  • Contatti:
    TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424
    castello.contignaco@gmail.com
    www.castellodicontignaco.it

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

24 evento/i