Calendario eventi
Castello di Gropparello
SAN VALENTINO MON AMOUR - CASTELLO DI GROPPARELLO:VISITA A TEMA E PRANZO O CENA IN TAVERNA MEDIEVALE
Si affronterà la storia del castello con un focus particolare sull'amore: dal linguaggio del corteggiamento alla fedeltà e sarà condotta da uno dei castellani.
Da sabato 12 febbraio a lunedì 14 febbraio

SAN VALENTINO MON AMOUR - CASTELLO DI GROPPARELLO: VISITA A TEMA E PRANZO O CENA IN TAVERNA MEDIEVALE
Le visite guidate speciali sono a tema "Amori e Guerre all’ombra delle mura merlate”.
Periodo di svolgimento dell'evento:
Sabato 12 e domenica 13 febbraio sia pranzo che cena con collegamento alla visita guidata più vicina all’orario del pasto.
Lunedì 14 febbraio solo cena con collegamento alla visita guidata più vicina all’orario del pasto.
SAN VALENTINO è il mese dell'Amore. E l'Amore con la A maiuscola lo immaginiamo sempre in luoghi romantici.
NULLA È PIÙ ROMANTICO DI UN CASTELLO! E quindi la visita guidata di questo periodo tocca proprio il cuore di questo argomento...
Si affronterà la storia del castello con un focus particolare sull'amore: dal linguaggio del corteggiamento alla fedeltà e sarà condotta da uno dei castellani.
Si parlerà di grandi Amori, come quello tra Rosania Fulgosio e Lancillotto Anguissola e si parlerà di amori finiti in tragedia come quello tra Rosania fulgosio e Pietrone da Cagnano....
Le antiche mura hanno sempre fatto scudo agli Amori ed agli Intrighi ed hanno gettato la loro ombra a copertura degli omicidi per gelosia o per tradimento.
Un brivido ci corre lungo la schiena calpestando le pietre che Rosania Fulgosio calpestò 700 anni fa.... e sulla voce della guida il pensiero vola lontano..... vediamo occhi in lacrime nascondersi dietro i veli e lame di spada fiammeggiare sotto i raggi del sole.... Stelle cadenti nel cielo sopra il Castello e sentiamo voci bisbigliare dietro gli angoli bui....
siamo a San Valentino ed ogni coppia di cuori palpita all'unisono mentre le gesta di antichi cavalieri e gli amori di Dame del passato volano sulle parole di Storie in Castello.
Il biglietto comprende: visita guidata storica del castello, compresi camminamenti di ronda che entrano nella parte più alta delle Gole del vezzeno. sono visitabili le sale nobili, il mastio con la terrazza a livello dei merli, le antiche cucine e la sala dei giochi antichi dove è ospite anche pate della collezione di strumenti musicali.
PRENOTA SUBITO L'EVENTO E SCEGLI LA TUA DATA IN CALENDARIO
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: mascherina, green pass base e Super green pass rafforzato per poter partecipare al pranzo o cena; orari di accesso contingentati.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
Adulti e bambini € 60,00
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: 0523 855814 – info@castellodigropparello.it ; www.castellodigropparello.net
Parcheggi Vicini:
Parcheggio auto nelle vicinanze
del Castello, in Via Roma
44.83455274778207, 9.73446857572701
Parcheggio Auto Comunale in via IV Novembre
44.833847269874965, 9.730296060859736
Parcheggio Bus Via Dante Alighieri
44.83535984735445, 9.730812135345937
Parcheggio Camper - Via II Giugno
44.835020169580105, 9.730678675089099
Come arrivare:
IN AUTO - 28 Km dall'Autostrada A1 - A21 - Uscita Fiorenzuola d'Arda
IN TRENO + BUS Treno fermata - Piacenza
Fermata BUS davanti alla Stazione
IN AEREO da Bologna, Parma, Orio al Serio + TRENO + BUS
IN AEREO + AUTO A NOLEGGIO CON CONDUCENTE
IN BIKE O A PIEDI dalla Via Francigena
Wi Fi presente
Per disabili: collegamento su cellulare con piattaforma zoom, se prenotato, per seguire la vista guidata anche in zone dove non riescono ad arrivare.
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli – Felici di Accogliervi!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#ptpl2022 #fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Le iniziative rientrano nel progetto Ptpl 2022 dei Castelli del Ducato con capofila il Comune di Piacenza.
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona – Felici di Accogliervi!
Castello di Gropparello
- Località: Comune di Gropparello, 27 km da Piacenza
- Indirizzo: via roma, 84, 29025 gropparello (pc)
-
Contatti:
TELEFONO: + 39 0523.855814
FAX: +39 0523.855818
E-MAIL: info@castellodigropparello.it
Oggi nei Castelli del Ducato
17 evento/i
-
A tu per tu. Incontri musicali. 16° edizione
Musica - Da domenica 20 marzo a venerdì 23 dicembre
-
Visita virtuale del Museo Ebraico per le scuole
Visite OnLine - Da lunedì 21 marzo a venerdì 3 giugno
-
LE TAVOLE DI UN’ANTICA FAMIGLIA PIACENTINA
Mercati ed Esposizioni - Da venerdì 1 aprile a domenica 29 maggio
-
DALL'ALTO. AEROPITTURA FUTURISTA
Arte - Da sabato 9 aprile a domenica 3 luglio
-
Arte - Da sabato 16 aprile a domenica 29 maggio
-
VETRO. Gioielli italiani tra ’800 e ‘900
Arte - Da sabato 23 aprile a domenica 9 ottobre
-
Lo Stato Landi: protagonisti, stemmi e feudi imperialiì
Arte - Da sabato 23 aprile a domenica 28 agosto
-
Venetia Picciola Festival. Splendori musicali barocchi a Casalmaggiore
Musica - Da sabato 23 aprile a venerdì 1 luglio
-
Arte - Da domenica 24 aprile a domenica 5 giugno
-
Promozione visita guidata all’Apoteosi con omaggio
Arte - Da giovedì 28 aprile a domenica 31 luglio
-
Marcantonio Ghislina 300 anni dopo
Arte - Da venerdì 29 aprile a domenica 22 maggio
-
Arte - Da venerdì 29 aprile a sabato 11 giugno
-
"MAIUS IN CASTRO” MAGGIO AL CASTELLO DI CONTIGNACO
Visite Animate - Da domenica 1 maggio a domenica 29 maggio
-
CONTIGNACO PER I BAMBINI – FAVOLE ANTICHE
Visite Animate - Da domenica 1 maggio a domenica 29 maggio
-
Arte - Da domenica 8 maggio a domenica 29 maggio
-
FESTIVAL TESTO E PRETESTO 2022 A FIDENZA NEL CIRCUITO CASTELLI DEL DUCATO
Incontri - Da venerdì 13 maggio a giovedì 26 maggio
-
Arte - Da domenica 15 maggio a domenica 26 giugno