Calendario eventi
Casalmaggiore
Ridefinire il Gioiello - Irlanda
Mostra collettiva di bijoux ispirati all’Isola di Smeraldo, selezionati all’interno dell’ottava edizione di Ridefinire il Gioiello
Da sabato 22 ottobre a sabato 21 gennaio

Museo del Bijou di Casalmaggiore, Sala Zaffanella
Via Porzio 9 Casalmaggiore (CR)
Dal martedì al sabato: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; domenica e festivi: dalle 15 alle 19. Chiuso a Natale e Capodanno
L'Irlanda ispira il gioiello d'artista. Dal 22 ottobre 2022 al 21 gennaio 2023 il Museo del Bijou di Casalmaggiore ospita l'ottava edizione di Ridefinire il Gioiello: 31 gioielli inediti, progettati da artiste italiane e straniere.
Ridefinire il Gioiello nato nel 2010 da un'idea dalla curatrice Sonia Patrizia Catena negli anni è diventato un punto di riferimento nella sperimentazione materica del gioiello d'arte. Un concorso annuale che stimola la progettazione e l’ideazione di un gioiello contemporaneo il cui valore aggiunto lo fa l’idea. Quest'anno Ridefinire il Gioiello si inserisce negli eventi della rassegna culturale Stupor mundi, manifestazione organizzata dall'Assessorato alla Cultura di Casalmaggiore e, per questa occasione, il tema di riferimento è stato l'Irlanda. Gli artisti e le artiste selezionate hanno progettato un gioiello con il fine di valorizzare questo territorio con i suoi lussureggianti e incontaminati prati verdi, i cieli mutevoli e la bellezza delle scogliere a picco sui mari burrascosi che bagnano l'isola. E ancora, castelli diroccati e luoghi misteriosi della mitologia celtica, fra poemi eroici e figure leggendarie. Partendo dalle suggestioni di questa isola, le autrici selezionate hanno proposto un gioiello in grado di evocarne le bellezze, seguendo diversi filoni di ricerca e ispirazione: dalla natura ai colori, dai miti al significato della parola "isola", dall'architettura ai paesaggi incontaminati.
Anche per questa edizione i vincitori decretati dalla giuria riceveranno i premi speciali dai partner culturali di Ridefinire il Gioiello. I premiati avranno la possibilità di esporre a Milano presso la Galleria Rossini di Marco Rossini e a Circuiti Dinamici per il progetto wunderkammera. Altresì un artista segnalato potrà ottenere un periodo di residenza artistica presso la Stazione degli Artisti a Gambettola grazie al festival Bosco Urban Art Project, mentre il Museo del Bijou decreterà un vincitore per un punto espositivo temporaneo all'interno degli spazi museali. I media partner A glittering woman, Boop.it e My Where premieranno, invece, il proprio artista con un articolo o un'intervista dedicata. Giulia Vigo Fotografa per lo Scatto d'Autore ha scelto il gioiello dell'autrice Monica Ungarelli come immagine ufficiale della comunicazione di questa edizione.
Ridefinire il Gioiello accoglie in ogni edizione un artista proveniente dal mondo dell’arte contemporanea. Quest’anno l’artista invitata a raccontare il tema dell’8 edizione è Eleonora Monguzzi che, attraverso la sua grammatica visiva, ha delineato un percorso espositivo denominato "I luoghi del silenzio" caratterizzato da sculture, pitture e acquerelli che raccontano di paesaggi nordici e sonorità irlandesi.
IN MOSTRA
Atque Studio, Sabrina Bottura, Ana Calbucci, Luisa Capua, Paola Cisterni, Daniela Dente aka DADE, Gaia Descovich, donidelmare gioielli, Clara D'Onofrio, Elenadp crea, Ellence, FILOgioielli di Filomena Di Camillo, GIOI Giulia Vignetti, Khàrm design, Vanessa Kubach, La Chigi, Elisa Lanna, Lokta art Vasiliki Merianou, Claudia Marchioni, Paola Marzoli, Simona Olivieri, Oplà! Michela Deanesi, Orafacaterina, Patrizia J., Roberta Pozzi, Rosalba Rombolà, Chiara Scattolin, Sognando lo Scirocco Jewels, Anita Treccani, Monica Ungarelli, Xapa'Creazioni.
Costo della manifestazione:
Inaugurazione sabato 22 ottobre ore 16: ingresso gratuito
Adulti: € 3,00
Ridotto: (under 25 e over 65) € 2,50
Gratuito: minori di anni 6, giornalisti, possessori dell’Abbonamento Musei Lombardia
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
0375 284424 / 0375 205344
museodelbijou@gmail.com
www.museodelbijou.it
Parcheggi Vicini:
lungo via Porzio, piazza Garibaldi, vie limitrofe
Come arrivare: In treno (linea Parma – Brescia; in auto (caselli autostradali di Parma, Cremona, Mantova, Terre di Canossa-Campegine); in bicicletta (Casalmaggiore si trova sulla ciclovia Ven-To, ed ha bellissimi percorsi ciclopedonali lungo gli argini del Po)
Wi Fi presente
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#ptpl2022 #fantasticaemilia #fantasyland #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona – Felici di Accogliervi!
Casalmaggiore
- Località: Comune di Casalmaggiore
- Indirizzo: piazza garibaldi, 26041 casalmaggiore (cr)
-
Contatti:
Museo del Bijou
Via Porzio 9
tel. + 39 0375 284424
museodelbijou@gmail.com
Info Point Casalmaggiore
Piazza Garibaldi 6tel. + 39 0375 40039
Oggi nei Castelli del Ducato
5 evento/i
-
Mostra fotografica di “Nino Migliori. L’arte di ritrarre gli artisti”
Arte - Da domenica 16 ottobre a lunedì 10 aprile
-
Teatro e Danza - Da martedì 8 novembre a sabato 29 aprile
-
"UGO NESPOLO Wandering about New York"
Arte - Da sabato 28 gennaio a martedì 11 aprile
-
Angelo Cozzi fotografo - Sguardi sulla storia
Arte - Da sabato 28 gennaio a domenica 26 febbraio
-
IL GIRO DEL MONDO IN 500 ANNI PROROGATA FINO AL 23 APRILE 2023
Arte - Da sabato 28 gennaio a domenica 23 aprile