Calendario eventi

Rocca Sanvitale di Fontanellato

PRINCIPESSA A CORTE: VISITA ANIMATA PER BAMBINE E BAMBINI AL CASTELLO

Visitare il Castello con una principessa delle fiabe

domenica 7 maggio

Dalle ore 15 domenica 7 maggio, con diversi turni a seguire, puoi visitare il Castello accompagnato proprio da una principessa delle fiabe tutta dolcezza, energia, grazia, simpatia? Prenota subito le visite guidate con animazione nell’ambito della rassegna “Principesse a Corte in Castello” che torna – dopo lo stop di tre anni – alla Rocca Sanvitale di Fontanellato.

Siete pronti a incontrare la principessa? Chi sarà e da quale celebre fiaba uscirà per mostrare ai più piccoli dove dimora oggi? Racconterà ai bambini e alle bambine la sua storia liberamente ispirata alla saga che l’ha resa celebre eroina di un regno incantato dove le fiabe trasformano i sogni in realtà: il format “Principesse a Corte” racconta infatti le vicende – liberamente interpretate e adattate per l’infanzia – delle figlie primogenite di reami fantasiosi e indipendenti, fondendo l’ambientazione favolistica di un mondo sospeso nel tempo con la vera storia del Castello di Fontanellato.

La Rocca Sanvitale ancora circondata dall’acqua del fossato diventa, infatti, per l’occasione il regno della principessa che apre alle famiglie le porte del maniero conducendo gli ospiti tra le stanze arredate narrando la sua storia (tratta ad esempio da classiche fiabe di Andersen, Fratelli Grimm, Perrault) e farà scoprire e conoscere un antico castello da fiaba.

“Principesse a Corte in Castello” è un format che prevede una visita guidata tematica al maniero: i bambini e le bambine dai 4 ai 10 anni, insieme ai genitori, vengono accompagnati dalla Principessa, durante tutto l’itinerario. Si tratta di un modo particolare per visitare il Castello, fondendo elementi di storia ed elementi propri delle fiabe.

Al termine delle visite guidate i partecipanti possono acquistare i segnalibri, i portachiavi, le saponette profumate, le scatoline con rappresentata la Rocca con all’interno le caramelle, le penne in piuma colorata, le mini catapulte ed i soldatini, le matite e i magneti a ricordo della giornata.

A 19 km da Parma, Fontanellato è Cittaslow, Città d’Arte e Cultura, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Bandiera Lilla, Centro Commerciale Naturale, sede del circuito Castelli del Ducato.

Le prenotazioni alle visite guidate «Principesse a Corte» sono obbligatorie.

Costo: 10 Euro.

Per informazioni e prenotazioni:

Iat Rocca Sanvitale: 0521.829055; rocca@fontanellato.org

TW @Rfontanellato

Da ricordare: a Fontanellato merita una visita il Santuario della Beata Vergine del Rosario. All’interno del Castello è custodita l’unica Camera Ottica ancora in funzione in Italia. A soli 5 km da Fontanellato si trovano il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci, il più grande al mondo in bambù e l’Abbazia Cistercense di Fontevivo. E’ presente a Fontanellato un’area camper attrezzata con possibilità di sostare con i propri mezzi tra via Polizzi e via XXIV Maggio con 240 piazzole.

Coordinate 44.878153024487986, 10.169895887374878.

Scheda tecnica dell’Area Camper: sempre aperto, ombra, carico acqua, scarico cassetta WC, pozzetto, presa energia elettrica, servizi Igienici con WC, illuminazione, pista ciclabile. Tariffe Orarie dell’Area Camper: Ore 1 Euro 3,00; Ore 8 Euro 6,00; Ore 24 Euro 10,00.

Come arrivare a Fontanellato

Fontanellato si trova a nord della Via Emilia, a soli 19 km da Parma e 15 da Fidenza, a poca distanza dalla rinomata stazione termale di Salsomaggiore ed è facilmente raggiungibile con l’autostrada del sole A1 (MI-BO) a soli 8 km dall’uscita Parma Ovest.

Rocca Sanvitale di Fontanellato

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

25 evento/i