Calendario eventi

Rocca Sanvitale di Fontanellato

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO - Edizione Aprile 2025

Ogni bancarella rappresenta una finestra su epoche diverse, offrendo l'opportunità di scoprire tesori nascosti e oggetti dal fascino intramontabile.

domenica 20 aprile

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Domenica 20 aprile 2025

Il Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato si estende su un'area di circa seimila metri quadrati, comprendendo piazze, vie e portici del centro storico. Questo appuntamento, che si svolge ogni terza domenica del mese dalle 7:30 alle 18:30, è un punto di riferimento per gli amanti dell'antiquariato e del modernariato. Situato attorno alla magnifica Rocca Sanvitale, il mercatino vanta espositori di oggettistica di spessore storico e artistico, attirando visitatori da tutta Italia.

Un Evento Storico di Grande Rilievo

Con oltre 30 anni di storia, il Mercatino di Fontanellato è uno dei più importanti e qualificati del nord Italia. Inserito nel circuito consolidato delle mostre-mercato d’antiquariato, questo evento accoglie tantissmi espositori selezionati che propongono una vasta gamma di articoli, dai pezzi unici d'epoca alle curiosità moderne. Ogni bancarella rappresenta una finestra su epoche diverse, offrendo l'opportunità di scoprire tesori nascosti e oggetti dal fascino intramontabile.

Tesori da Scoprire

Tra gli articoli più ricercati si possono trovare:

  • Statuine in stile Vecchia Parigi e ceramiche Limoges, perfette per gli appassionati di porcellane d'epoca.

  • Pezzi Belle Époque del primo Novecento, con il loro inconfondibile stile raffinato.

  • Stampe da collezione che raffigurano le città d'arte del Gran Tour di fine Settecento.

  • Mobili e dipinti d’epoca, ideali per chi desidera arredare la propria casa con un tocco di storia.

  • Giocattoli antichi, strumenti ottici, orologi d'epoca e radio vintage, che riportano indietro nel tempo.

  • Oggetti d’arte sacra e arredi per navi, per collezionisti di nicchia.

Nel settore del modernariato spiccano divani, tavolini, lampade e oggetti decorativi dal design senza tempo. Inoltre, non mancano libri antichi, vecchie riviste, monete, biancheria d’altri tempi e chiavi da collezione. Ogni oggetto racconta una storia e invita a immaginare il suo percorso fino al presente.

Un'Esperienza Completa: Antiquariato e Cultura

Oltre a curiosare tra i banchi del mercatino, i visitatori possono approfittare della giornata per esplorare la Rocca Sanvitale, uno dei gioielli del circuito dei Castelli del Ducato. Le visite guidate permettono di scoprire l'unica Camera Ottica ancora funzionante in Italia, gli affreschi del Parmigianino e altre meraviglie storiche custodite in questo castello unico.

Perché Visitare il Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato

  1. Un viaggio nel passato: Ogni oggetto in vendita ha una storia da raccontare, ed esplorare le bancarelle significa immergersi in epoche lontane.

  2. Una cornice unica: La Rocca Sanvitale e il borgo di Fontanellato creano un'atmosfera suggestiva e ricca di fascino.

  3. Un appuntamento consolidato: Con oltre due decenni di successi, il mercatino è una tappa imperdibile per collezionisti e appassionati.

  4. Un'offerta variegata: Antiquariato, modernariato, rigatteria e pezzi da collezione per ogni gusto e budget.

  5. Esperienza enogastronomica: Durante la visita, è possibile gustare le specialità locali nei ristoranti, trattorie e caffè del borgo.

Informazioni Pratiche

  • Quando: Ogni terza domenica del mese, dalle 7:30 alle 18:30.

  • Dove: Fontanellato (PR), attorno alla Rocca Sanvitale e lungo i portici del centro storico.

  • Contatti per la Rocca Sanvitale: rocca@fontanellato.org

Unisciti a Noi

Il Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato è molto più di un semplice evento: è un’esperienza unica che unisce storia, arte e convivialità. Non perdere l’occasione di visitare uno dei mercatini più belli d’Italia, dove il fascino del passato incontra l’energia del presente.

A Fontanellato puoi giocare in presenza a Challenge Experience on the Road, tutti i giorni del 2025 dalle 10 alle 23. Per giocare minimo da 4 persone in gruppetto in su. Dai 16 anni in su. Scegli tu il giorno e l'orario e ti verrà attivato il gioco con le sfide nel paese. Iniziativa a cura di Experience on the Road con il supporto di Castelli del Ducato
PER LA CHALLENGE PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE: info@castellidelducato.it

Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

Associazione Castelli del Ducato e l'Ufficio Stampa non assumono responsabilità sui contenuti, i temi, titoli e sottotitoli degli eventi proposti dai Soci e Sostenitori che forniscono materiali descrittivi.


#castellidelducato #inEmiliaRomagna #visitemilia #visititalia
#ptpl2025 #esperienzeuniche #fantasticaEmilia
#experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie


Ti Aspettiamo! Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona - Felici di Accoglierti!



Rocca Sanvitale di Fontanellato

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

32 evento/i