Calendario eventi

Castello del Piagnaro

MAGNIFICAT 2025 - MOSTRA D'ARTE A TEMA MARIANO A PONTREMOLI

Nell’anno del Giubileo il Comune di Pontremoli ha deciso, unitamente a Banco BPM, di esporre in tre teche nella Sala dei Sindaci dal 1 febbraio al 30 aprile 2025 tre opere a tema Mariano.

Da sabato 1 febbraio a mercoledì 30 aprile

Magnificat! Le opere viaggiano, escono dai caveau, dalle collezioni e vanno ad incontrare i cittadini sui territori: portano speranza, bellezza, fiducia!
 
Nell’anno del Giubileo il Comune di Pontremoli ha deciso, unitamente a Banco BPM, di esporre in tre teche nella Sala dei Sindaci dal 1 febbraio al 30 aprile 2025 tre opere a tema Mariano:
 
“Madonna col Bambino” di Martino Piazza (Lodi 1475/80 – 1520/23), tempera su tavola, anno 1515 circa.
“Madonna e San Giuseppe in adorazione di Gesù Bambino” della bottega di Domenico Ghirlandaio (Firenze 1449 – 1494) tempera su tavola, fine del XV secolo
”Madonna col Bambino” di Marco D’Oggiono (Oggiono, Lecco 1475 circa-Milano 1530 circa), olio su tavola, anno 1520-1530.
 
Scuola leonardesca e rinascimento lombardo e scuola fiorentina, dunque, a confronto.
 
Il progetto proposto e seguito sin dalle prime battute negli scorsi anni con la formula Uffizi Diffusi dalla professoressa Lucia Baracchini, ex Sindaca e preside in carica, e dal professore Paolo Lapi, è stato portato avanti nella formula Magnificat dall’attuale sindaco Jacopo Ferri, insieme a Diana Vaccaro, Michela Parolini, Paolo Parodi di Banco BPM.
 
La mostra è stata inaugurata e presentata oggi, alla stampa e alle istituzioni del territorio, nella Sala Udienze dell'ex Tribunale in piazza della Repubblica, alla presenza del Sindaco Jacopo Ferri, della vice sindaco Clara Cavellini, delle funzionarie del Comune Sara Bertocchi, Manuela Ribolla, Roberta Dadduzio, il team di Lunigiana World. Presente anche lo staff dei Castelli del Ducato con il direttore Maurizio Pavesi e Francesca Maffini Progetti, Comunicazione e Relazioni Esterne, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e del mondo della scuola e dell’associazionismo.
 
Il Sindaco Ferri: “Siamo veramente entusiasti per la prosecuzione di “MAGNIFICAT” con 3 nuove opere dopo il successo della prima edizione – ha commentato il Sindaco Jacopo Ferri -. Un’operazione che come oramai consuetudine vede al nostro fianco Banco BPM che ancora una volta ha deciso di concederci in prestito tre splendide opere che, siamo sicuri, ammalieranno tutti coloro che arriveranno in visita. Grazie quindi ancora una volta a Banco BPM che ci dà modo di cominciare l’anno nel segno del valore dell’arte”.
 

Informazioni per visitare la mostra
segreteria@comune.pontremoli.ms.it
Piazza della Repubblica, 1 - 54027 Pontremoli (MS)
Tel. 0187.4601207

 

 
Altri dettagli sulla mostra aperta al pubblico e alle scuole a breve…
 
Pontremoli culla di arte, opere e mostre di livello nel circuito Castelli del Ducato.
 
 
In foto: Diana Vaccaro di Banco BPM mentre spiega l'opera della Bottega di Domenico Ghirlandaio
 

Pontremoli è socio del circuito Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! 

Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

#castellidelducato 
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia

Castello del Piagnaro

  • Località: Comune di Pontremoli a 57 km da Massa, a 90 Km da Parma
  • Indirizzo: castello del piagnaro, 54027 pontremoli (ms)
  • Contatti:
    TELEFONO: +39 0187831439
    E-MAIL: info@statuestele.org
    WEB: www.statuestele.org

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

32 evento/i