Calendario eventi

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Magica visita per bambini alla scoperta del Castello millenario

Storia e misteri del Castello raccontati ai bambini dalla nobile Dama del Maniero, che con il suo lungo abito e la sua grande chiave li porterà a scoprirne i segreti.

venerdì 2 giugno

14h45 e 16h15

Una magica visita dove i bambini verranno personalmemte accolti dalla nobile Dama del Castello in costume medioevale che li guiderà nel Castello più antico della Provincia di Parma, fondato più di 1000 anni fa dal leggendario Adalberto Pallavicino, uno dei più illustri condottieri del suo tempo di cui ne cantano le lodi il Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell'Orlando Furioso. Immerso nel verde, il Castello si innalza sulle bellissime colline di grande valore paesaggistico situate tra Parma e Piacenza, in un piccolo e suggestivo borgo medievale.  Il tour partirà dal cortile d’onore e dal grande giardino circondato dalle sue mura di cinta per poi proseguire all’interno del Castello scoprendone la sua storia e i suoi misteri, tra cui quella del suo fantasma. Nel Salotto del Diavolo, interamente affrescato, verrà aperta una piccola porta segreta…La visita si concluderà sul loggiato seicentesco prima di scendere dallo scalone quattrocentesco dei cavalli con il suo giardino segreto e cunicoli misteriosi.

Per chi desidera passare un fine settimana nel Castello incantato sulle colline, è possibile soggiornare nel Castello stesso, nelle meravigliose suites di charme, nella torre a pianta quadrata e nell’ala Est, con ampie finestre aperte sul paesaggio collinare e millenari soffitti a cassettoni.

E’ inoltre possibile cenare nel ristorante del borgo di fianco al Castello o negli agriturismi e trattorie della zona.

La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo.

Costo della manifestazione:
Biglietto bambini a partire da 3 anni e adulti: 12 euro

 Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:

Tel 0524 573281 – info@castellodiscipione.it – www.castellodiscipione.it

Parcheggi Vicini: possibilità di parcheggiare di fronte al Castello e prima dell’ingresso nel borgo

Come arrivare:

Provenendo da Nord (in auto)
Siamo a circa 120 km da Milano.
Milano-Bologna. Prendere l'uscita Fiorenzuola. Passare Fiorenzuola in direzione Parma e al primo incrocio dopo Alseno svoltare a destra verso Vernasca proseguire in direzione di Salsomaggiore.
Proseguendo in direzione di Salsomaggiore, dopo Scipione Ponte voltare a sinistra per Scipione Castello.

 Provenendo da sud (in auto)
Bologna-Milano. Prendere l'uscita Fidenza.
Proseguire in direzione di Salsomaggiore.
Passare Salsomaggiore verso Piacenza e girare a destra in località Scipione Castello.

Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona – Felici di Accogliervi!

L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia

 

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

24 evento/i