Calendario eventi
Castello di Compiano
Lo Stato Landi: protagonisti, stemmi e feudi imperialiì
Il Castello di Compiano ricorda il fulgido Principato Landi, e gli appartenenti feudi imperiali di Valtaro e Valceno, grazie ad un’interessante mostra, in collaborazione con il Castello di Bardi e il Centro Studi Valceno, con il patrocinio del Comune di Compiano
Da sabato 23 aprile a domenica 28 agosto

APRILE e MAGGIO: sabato e domenica e festivi dalle 10 alle 18
GIUGNO: venerdì, sabato, domenica e lunedì e festivi dalle 10 alle 18
LUGLIO E AGOSTO: tutti i giorni della settimana dalle 10 alle 18
Il Castello di Compiano ospita una mostra-focus a carattere didattico, incentrata sull’esposizione al pubblico di una quarantina di riproduzioni delle incisioni, realizzate dal pittore cremonese Carlo Natale, già allievo niente meno che di Guido Reni, commissionate nel 1617 dal Principe Federico II Landi.
Le tavole donano preziose informazioni circa i territori allora facenti parte dello Stato Landi: Bardi, Bedonia, Borgo Val di Taro, Compiano e Turbigo e relative frazioni, descritte talvolta con minuziosità di particolari e altre con creatività fiabesca. Tra le illustrazioni anche i marchi dei cavalli, l’albero genealogico di Casa Landi, l’arma intesa quale stemma e le monete coniate all’interno delle sedi di zecca attive in Valtaro e Valceno.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE:
dotazione di mascherine, gel sanificanti presenti in sala, comunicante con servizi igienici
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 9 euro (comprensiva del ticket di ingresso alle collezioni permanenti)
Bambini da 7 anni a 16 anni: 6 euro (comprensiva del ticket di ingresso alle collezioni permanenti)
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
0525 825541; info@castellodicompiano.it; www.castellodicompiano.it
Parcheggi Vicini: Il centro storico di Compiano è area pedonabile, fatta eccezione per i residenti. L'accesso al Castello è quindi vietato alle autovetture; i visitatori ai musei potranno usufruire del parcheggio gratuito (anche per bus turistici), posto a circa 400 m lungo la SP66, in Piazzale Ilaria Alpi, dove sono altresì presenti servizi igienici.
Come arrivare: Da Milano e da Bologna
Autostrada A1 in direzione Parma
Autostrada della Cisa A 15 Parma - La Spezia - Uscita Borgotaro
Da Borgotaro proseguire lungo la SP4 o la SP523
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia #ptpl2022 #fantasticaemilia #fantasyland #emiliadasogno #esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie #visititaly #visitemilia Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona – Felici di Accogliervi!
Castello di Compiano
- Località: Comune di Compiano, 80 km da Parma
- Indirizzo: via marco rossi sidoli, 15, 43053 compiano (pr)
- Contatti:
Oggi nei Castelli del Ducato
5 evento/i
-
Mostra fotografica di “Nino Migliori. L’arte di ritrarre gli artisti”
Arte - Da domenica 16 ottobre a lunedì 10 aprile
-
Teatro e Danza - Da martedì 8 novembre a sabato 29 aprile
-
"UGO NESPOLO Wandering about New York"
Arte - Da sabato 28 gennaio a martedì 11 aprile
-
Angelo Cozzi fotografo - Sguardi sulla storia
Arte - Da sabato 28 gennaio a domenica 26 febbraio
-
IL GIRO DEL MONDO IN 500 ANNI PROROGATA FINO AL 23 APRILE 2023
Arte - Da sabato 28 gennaio a domenica 23 aprile