Calendario eventi
Rocca e Castello di Agazzano
Libri in Castello
Festival eno-culturale. Seconda edizione
domenica 23 aprile

Oligo Editore e Castello di Agazzano
presentano
Libri in Castello
Festival eno-culturale
Seconda Edizione
Castello di Agazzano
23 aprile 2023
Adagiato sui dolci colli piacentini, il Castello di Agazzano si staglia immerso in un paesaggio da favola. Alle spalle delle torri, i vigneti regalano uve in abbondanza, da cui la nobile famiglia Gonzaga fa nascere con passione vini generosi, tra cui il rinomato “BB Bevi Barbera”.
Questa cornice da sogno ospita una giornata dedicata ai libri di Oligo Editore: presentazioni, tavole rotonde, mostre, ma anche visite guidate, laboratori per bambini e degustazioni di vini. Tutto questo è “Libri in Castello”: un festival che unisce il fascino del libro alla gioiosa convivialità dei grandi vini del territorio.
Dove: il castello di Agazzano
Il primo nucleo della rocca fu eretto nel XIII secolo da Giovanni Scoto, il cui figlio Alberto sarà il primo signore di Piacenza. Durante il Rinascimento, la rocca venne ingentilita dalla realizzazione di un cortile d’onore con un ampio loggiato e da nuovi appartamenti con tanto di giardini pensili. Nel Settecento, in seguito al matrimonio tra Margherita Scotti con Girolamo Anguissola e all’inizio della dinastia degli Anguissola Scotti, una parte del complesso è stata trasformata in residenza estiva. Nel secolo scorso, l’unione di Luisa Anguissola Scotti con Ferrante Vincenzo Gonzaga (eroe di guerra, ucciso dai Nazisti a Eboli l’8 settembre 1943) portò la proprietà a quest’ultima famiglia, che ancora oggi custodisce l’imponente complesso architettonico. Una curiosità: la leggenda vuole che il castello sia infestato dal fantasma del conte spadaccino Pier Maria Scotti, detto “il Buso”.
www.castellodiagazzano.com | www.letorricelle.it
Quando
Domenica 23 aprile 2023, dalle 11.00 alle 20.00
Per partecipare
Biglietto = 10,00 Euro
Minori di anni 18 omaggio
Il biglietto dà diritto a:
1 calice di bonarda + 1 un libro selezionato dallo staff;
l’ingresso (fino a esaurimento posti) a tutte le presentazioni;
visita al castello (di gruppo; con accesso diretto alle presentazioni)
Extra:
Degustazioni dei vini prodotti nel Castello (Euro 20,00)
Prenota il tuo biglietto
www.oligoeditore.it/libri-in-castello
Gli ospiti della seconda edizione
Tra gli ospiti della seconda edizione troveremo volti noti del giornalismo, come Fabrizio Binacchi, già direttore del Tg Regione della Rai Emilia-Romagna, Davide Barilli, già caposervizio della pagina della Cultura della “Gazzetta di Parma”, ed Ermanno Mariani, firma della “Libertà”, il quotidiano di Piacenza; ma avremo anche un letterario, con Barbara Paladini e il suo primo romanzo edito da CN, il nuovo marchio tascabile di Oligo Editore.
L’ospite d’onore sarà Grazia Verasani, che presenterà il suo nuovo libro: Solitudini. Uno status del XXI secolo. Grazia Verasani, bolognese, ha iniziato a scrivere incentivata da Gianni Celati, Roberto Roversi, Tonino Guerra e Stefano Benni. Dal suo noir d’esordio Quo vadis baby? (Mondadori 2004) il regista premio oscar Gabriele Salvatores ha tratto l’omonimo film e prodotto la serie tv Sky. Sono seguiti libri di successo per Feltrinelli, Giunti, La Nave di Teseo e Marsilio. Tra le opere teatrali segnaliamo From Medea-Maternity Blues (Sironi, film nel 2012 per la regia di Fabrizio Cattani, presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia, premio per la miglior sceneggiatura al BIF festival, Nastro d’argento e due Globi d’oro) e tra le collaborazioni TV la sceneggiatura della docufiction Amati Fantasmi (Rai5, 2021).
Programma
11.00 visita al castello
11.30 Barbara Paladini, Una storia (CN)
15.30 visita al castello
16.00 Fabrizio Binacchi, Piccoli segreti mantovani (Oligo Editore). Presenta Luca Ponzi
16.30 visita al castello
17.00 Ermanno Mariani, Scoop. La banda degli incappucciati (Oligo Editore). Presenta Davide Barilli
17.30 visita al castello
18.00 Ospite d’onore: Grazia Verasani, Solitudini. Uno status del XXI secolo (Oligo Editore). Presenta Davide Barilli
L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona – Felici di Accogliervi!
Rocca e Castello di Agazzano
- Località: Comune di Agazzano, 20 km da Piacenza
- Indirizzo: via del castello, 5, 29010 agazzano (pc)
-
Contatti:
TELEFONO: 348.2618247E.MAIL: info@castellodiagazzano.com
WEB: www.castellodiagazzano.com
Oggi nei Castelli del Ducato
21 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
Servizio di navetta dalla stazione di Fidenza
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 25 giugno
-
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 11 giugno
-
NARRATRAME. I vezzi di Silvia Pichi e Fernando Masone
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 17 settembre
-
UGO CELADA DA VIRGILIO Enigma antico e moderno
Arte - Da domenica 7 maggio a domenica 17 settembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Vita è. Nudi come la verità, forti come Madre Natura
Arte - Da sabato 20 maggio a domenica 11 giugno
-
Visite Animate - Da sabato 27 maggio a sabato 25 novembre
-
TOUR DI GIUGNO ALLE GOLE DEL VEZZENO CON PRANZO IN TAVERNA O NEL LOCO RISTORO DEL CASTELLO
Giornate verdi e natura - Da giovedì 1 giugno a venerdì 30 giugno
-
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a sabato 24 giugno
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a sabato 24 giugno
-
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
“Iunius in Castro”: Giugno al Castello di Contignaco
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
Caccia al Tesoro in Castello – Favole antiche e Mostri danteschi
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
Musica - Da sabato 3 giugno a sabato 22 luglio