Calendario eventi

Castello di Contignaco

LECTURA DANTIS CON APERITIVO

Il dilemma di Ugolino

sabato 5 settembre

Sabato 5 settembre, dalle ore 18.30
Lectura Dantis: ore 21
Speciale visita guidata serale del Castello: dopo la lectura

Costruito dai Pallavicino attorno all’anno Mille, nel 1315 il Castello di Contignaco fu conquistato dagli Aldighieri di Parma, detti in seguito “di Contignaco” o “di Val di Pado”: essi appartenevano alla stessa famiglia da cui discende Dante Alighieri e la leggenda narra che proprio il sommo Poeta, durante gli anni del suo esilio, abbia soggiornato presso il maniero.

Sabato 5 settembre alle ore 21 le vibranti note della poesia di Dante risuoneranno tra le mura della corte millenaria del Castello di Contignaco, con una suggestiva lettura del canto XXXIII della Divina Commedia.

Attendendo la lectura, a partire dalle ore 18.30 tutti gli ospiti potranno sperimentare un aperitivo dal gusto antico, immersi nel verde delle dolci colline di Contignaco.

____________

La “lectura Dantis”

Dante, Inferno, canto XXXIII
Il dilemma di Ugolino

Dopo il successo della lectura Dantis della scorsa estate, incentrata sulla “città del foco” dell’oltretomba dantesco, quest’anno l’Associazione La Bella Scola presenterà un’originale interpretazione del canto XXXIII dell’Inferno, concentrando l’attenzione sulla celeberrima figura del conte Ugolino, imprigionato e lasciato morire in una torre pisana non molto diversa da quella che caratterizza l’architettura del maniero salsese.

Guidati da questa suggestiva analogia, i ragazzi de La Bella Scola proporranno una lettura drammatizzata, accompagnata da contributi audio e video originali. La lettura sarà preceduta da una lezione introduttiva, per entrare nel vivo del testo dantesco in maniera sintetica e alla portata di tutti, senza però rinunciare a mettere davanti al pubblico tutto lo spessore e la vitalità di un canto capace di commuovere e interrogare da vicino le contraddizioni dell’uomo d’ogni tempo.

L’evento è organizzato con il sostegno del Comune di Salsomaggiore Terme.

Lezione: prof. Riccardo Cavalli.
Lettori: Boris Borlenghi, Thomas Emiliani, Edoardo Foppiani, Licia Testa.
Audio: Francesco Concari, Irene Veneziani.
Video: Federica Testa.
Luci: Simona Ciccotta.

L’Associazione Culturale La Bella Scola, che propone questo evento, è un gruppo di giovani appassionati di letteratura, musica, cinema e in generale di qualsiasi espressione artistica e culturale. Molti degli associati si sono conosciuti tra i banchi del liceo di Fidenza e si sono formati sotto la guida del prof. Fausto Cremona; dopo qualche anno, si sono ritrovati con l’idea di offrire al territorio occasioni di divulgazione culturale seria e documentata, ma allo stesso tempo arricchita da un approccio teatrale e multimediale.

Prenotazione obbligatoria.

Costo: adulti € 5; bambini € 3.

Per prenotare: 320.6126424 –320.6126425 – castello.contignaco@gmail.com.

____________

L’aperitivo

Per chi lo desidera, dalle ore 18.30 il Castello di Contignaco offrirà a tutti i suoi ospiti la possibilità di ammirare il tramonto immersi tra i suoni della Natura, degustando i vini prodotti con metodi antichi nelle cantine della fortezza: Bianco del Conte, Rosso Durante, Rosso del Sasso e Rosso del Rio dei Predoni.

Per l’occasione i calici dei vini di Contignaco potranno accompagnare alcuni prodotti della Casa del Pane Zalaffi, tra cui pizze, focacce e salumi misti.

Prenotazione obbligatoria.

Considerata l’emergenza sanitaria, al momento della prenotazione sarà necessario riferire l’orario di arrivo previsto.

Costi: ingresso adulti € 3 (€ 8 a persona per i gruppi che non acquistano vino); bambini € 1 [l’ingresso dà diritto a una riduzione di € 3 sul costo del biglietto della lectura Dantis]; bottiglie a partire da € 12; vassoi misti di pizza e focaccia confezionati in monodose per persone singole € 5; vassoi di salumi assortiti confezionati in monodose per persone singole € 4; crostata con marmellata di prugna o albicocca divisa in quattro monodosi € 12. 

Per maggiori informazioni: https://www.castellodicontignaco.it/it/aperitivo-al-tramonto-2020-5-settembre/

Per prenotare: 320.6126424 –320.6126425 – castello.contignaco@gmail.com.

________

Inoltre…

Sarà possibile effettuare una speciale visita guidata serale del Castello dopo la conclusione della lectura.

Costo: adulti € 9; bambini € 5.

Per prenotare: 320.6126424 –320.6126425 – castello.contignaco@gmail.com.

________

Per la manifestazione è stato creato un protocollo sanitario ad hoc elaborato sulla base del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19” della Regione Emilia-Romagna.

________

REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE:
Per la manifestazione è stato creato un protocollo ad hoc elaborato sulla base del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19” della Regione Emilia-Romagna.

La manifestazione non si svolge anche in caso di mal tempo

Costo della manifestazione:
Lectura Dantis, costo a persona: adulti € 5; bambini € 3.

Aperitivo, costi: ingresso adulti € 3 (€ 8 a persona per i gruppi che non acquistano vino); bambini € 1 [l’ingresso dà diritto a una riduzione di € 3 sul costo del biglietto della lectura Dantis]; bottiglie a partire da € 12; vassoi misti di pizza e focaccia confezionati in monodose per persone singole € 5; vassoi di salumi assortiti confezionati in monodose per persone singole € 4; crostata con marmellata di prugna o albicocca divisa in quattro monodosi € 12.  

Visita guidata, costo a persona: adulti € 9; bambini € 5.

Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
Per prenotare: 320.6126425 – castello.contignaco@gmail.comwww.castellodicontignaco.it

Parcheggi Vicini:
Parcheggi presso il Castello.

Come arrivare:
Il Castello è ubicato a pochi chilometri da Salsomaggiore Terme. Si consiglia di seguire le indicazioni di Google Maps.

 

Castello di Contignaco

  • Località: Contignaco
  • Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
  • Contatti:
    TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424
    castello.contignaco@gmail.com
    www.castellodicontignaco.it

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

24 evento/i