Calendario eventi
Castello di Contignaco
La Magia e gli Enigmi della Notte
Speciale visita guidata del Castello tra la luce delle candele e un misterioso gioco a enigmi
Da sabato 2 settembre a sabato 30 settembre

Sabato 2 settembre
Sabato 9 settembre
Sabato 16 settembre
Sabato 30 settembre
Orario di inizio: ore 21.00
Con degustazione dei vini del Castello
Per un aperitivo precedente la visita: "Calici al Tramonto", dalle ore 19
Prenotazioni online attive fino al giovedì. Per prenotazioni 'last minute': castello.contignaco@gmail.com; 3206126425
Il Castello di Contignaco aprirà le sue porte in via straordinaria, accogliendo tra il buio e il silenzio delle sue antiche mura gli ospiti che vorranno sperimentare il fascino di una visita notturna inedita e del tutto speciale.
Dopo il calar del sole, la bellezza antica del Castello si colora di tinte scure, magiche ed evocative.
Tra ombre e luci, gli ospiti saranno così condotti a scoprire la suggestiva atmosfera degli ambienti esterni e interni della fortezza. Una guida li accompagnerà ed esporrà loro la storia millenaria del Castello, dai Pallavicino fino a oggi.
Il Castello appartenne tra l’altro agli Aldighieri di Parma, la stessa famiglia di Dante. Secondo la leggenda, il sommo Poeta soggiornò presso il maniero durante gli anni del suo esilio. Durante la visita guidata verranno evocati i misteriosi legami di Dante con la fortezza.
Alcuni ambienti del Castello saranno illuminati dalla luce delle candele.
________
Gli enigmi del Castello
Dopo la visita guidata, gli ospiti potranno iniziarsi ai segreti ancestrali della crittografia medievale.
Verrà dapprima presentato quello che viene oggi considerato “il più antico manuale di crittografia della moderna civiltà occidentale”, ovvero un manoscritto del 1379 in cui un crittografo originario di Parma raccolse varie “chiavi” per realizzare messaggi cifrati utilizzati quando principi, duchi e alti prelati avevano la necessità di comunicare segretamente con i loro adepti e le loro truppe.
Ricorrendo ai sistemi originali di cifratura del Trecento, gli ospiti dovranno risolvere gli enigmi celati in vari messaggi in codice nascosti in alcune stanze segrete del Castello, aperte in via straordinaria per questa occasione, da scoprire tra il buio della notte e la luce soffusa delle candele. Questa breve ma intensa esperienza condurrà i visitatori alla soluzione dell’enigma conclusivo e alla conquista del premio finale.
Il gioco, destinato agli adulti, permetterà di divertirsi anche ai bambini.
________
Inoltre…
La visita, per chi lo desiderasse, si potrà concludere con una degustazione guidata dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.
Numerosi sono i vini di Contignaco, tutti ottenuti con metodi antichi che esaltano il sapore della tradizione locale: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco Gemma, il Bianco Zelinda, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis.
Dallo scorso giugno i vini del Castello di Contignaco sono stati accolti nella F.I.V.I. (Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti), una grande famiglia di viticoltori che promuove la qualità e l’autenticità dei vini italiani.
Gli ospiti potranno degustare fino a cinque vini.
________
È gradita la prenotazione.
L’evento si svolge anche in caso di maltempo.
Si consiglia di munirsi di ombrello e di scarpe adatte in caso di pioggia, poiché una piccola parte del gioco finale si svolge all’aperto.
________
Costi
- Sconto con pagamento anticipato tramite lo shop online entro il giovedì immediatamente precedente la visita:
– adulti € 15; bambini fino a 14 anni € 7 (gratuito fino a 4 anni);
– visita con degustazione guidata € 27.
Nel caso di non utilizzo, il biglietto potrà essere speso per un’altra visita entro 60 giorni dalla data dell'evento prenotato. - Pagamento presso la biglietteria del Castello:
– adulti € 17; bambini fino a 14 anni € 9 (gratuito fino a 4 anni);
– visita con degustazione guidata € 29.
Per prenotare: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.
________
Per un aperitivo precedente la visita: "Calici al Tramonto", dalle ore 19 (per maggiori informazioni: https://www.castellodicontignaco.it/calici-al-tramonto-2023)
________
Sconto con pagamento anticipato entro il giovedì immediatamente precedente la visita
Prenotazioni online attive fino al giovedì. Per prenotazioni 'last minute':
castello.contignaco@gmail.com; 3206126425
Altrimenti per prenotare: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.60
_______
https://www.castellodicontignaco.it/it/magia-enigmi-2023/
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona – Felici di Accogliervi!
L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Castello di Contignaco
- Località: Contignaco
- Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
-
Contatti:
TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424
castello.contignaco@gmail.com
www.castellodicontignaco.it
Oggi nei Castelli del Ducato
24 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
ART ICONS - LE LEGGENDE DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Arte - Da mercoledì 27 settembre a domenica 31 dicembre
-
Mercati ed Esposizioni - Da domenica 1 ottobre a domenica 3 dicembre
-
Visite accompagnate alle mura del Castello di Torrechiara (camminamenti esterni ovest e sud)
Arte - Da venerdì 6 ottobre a giovedì 7 dicembre
-
Racconti e sapori al Castello di Tabiano Visite guidate con aperitivo
Visite Animate - Da domenica 8 ottobre a domenica 17 dicembre
-
DESTINI INCROCIATI - ITALO CALVINO E FRANCO MARIA RICCI: MOSTRA AL LABIRINTO DELLA MASONE
Arte - Da domenica 15 ottobre a domenica 7 gennaio
-
Laboratori didattici e Visite Tematiche nel Castello di Torrechiara
Arte - Da lunedì 23 ottobre a sabato 30 dicembre
-
Milleuna Fibbia, dal Settecento alla Dolce Vita
Arte - Da sabato 28 ottobre a domenica 17 marzo
-
FIDENZA: STAGIONE LIRICO CONCERTISTICA 2023-2024
Musica - Da giovedì 9 novembre a sabato 2 marzo
-
Arte - Da giovedì 9 novembre a domenica 7 gennaio
-
Arte - Da sabato 11 novembre a venerdì 8 dicembre
-
Arte - Da domenica 12 novembre a domenica 14 gennaio
-
Caccia al Tesoro in Castello: Favole sotto l’Albero
Visite Animate - Da sabato 18 novembre a domenica 7 gennaio
-
ORHAN PAMUK - Parole e Immagini al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Arte - Da sabato 18 novembre a domenica 17 marzo
-
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Visite Animate - Da domenica 19 novembre a domenica 7 gennaio
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da domenica 19 novembre a domenica 7 gennaio
-
CASTELLO D’INVERNO – MAGIA DEL NATALE INCANTATO
Visite Animate - Da domenica 26 novembre a domenica 14 gennaio