Calendario eventi
Castello di Gropparello
LA FESTA DEI FOLLI: GIORNATA DI RIAPERTURA DEL PARCO DELLE FIABE
Gropparello si prepara a ospitare creature fantastiche ed eroi leggendari con una festa che vede protagonisti adulti e bambini
domenica 10 marzo

Gli orchi si risvegliano. Cavalieri coraggiosi portano in salvo le proprie dame. Streghe cattive ripopolano un mondo magico. No, non solo di fantasia si tratta. Il Parco delle Fiabe riapre le sue porte a grandi e piccini e permette a tutti di immergersi in storie fantastiche e calarsi in personaggi mitologici. Un salto nel medioevo all’interno di ben quattordici ettari di prati e di foreste che circondano il Castello di Gropparello, in provincia di Piacenza. È qui che sorge il primo Parco Emotivo d’Italia, la cornice perfetta per vivere avventure d’altri tempi.
Domenica 10 marzo 2019, il Parco delle Fiabe si prepara a ospitare creature fantastiche ed eroi leggendari con una festa di riapertura che vede protagonisti adulti e bambini. La Festa dei Folli è infatti solo la prima tappa di un’altra stagione fatta di avventure ed esperienze in cui tutta la famiglia impara divertendosi, mischiando gioco e cultura. Una guida accompagnerà i visitatori in tutti i luoghi che compongono lo scenario fiabesco, in un viaggio nel tempo alla scoperta di storie e tradizioni del passato. Il paesaggio è quello naturale fatto di rocce millenarie e alberi secolari, ma anche di folletti, elfi e druidi, in cui i bambini, muniti di spade e armature, combatteranno le temute creature misteriose nascoste negli anfratti bui della vegetazione, come veri e proprio eroi leggendari. Tutti i visitatori, provvisti di abiti antichi, interpreteranno il ruolo del personaggio di cui rivestono i panni e presenteranno al Re le loro gesta epiche.
L’apertura è alle 10 e il costo del biglietto unico - comprensivo di Visita al Castello e Parco delle Fiabe con avventura - è di 22 euro per gli adulti e di 18 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni. Per chi lo desidera, è possibile prenotare il pranzo alla Taverna medievale con menu à la carte. In alternativa, è possibile riservare il tavolo al Padiglione delle Rose, per il pranzo all’aria aperta, o pranzare al Loco tipico di ristoro con il Cestino del Pellegrino o il Cestino del Pastore. Il prezzo di entrambi i cestini è di 13 euro.
Il Castello di Gropparello fa parte del circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli! Felici di Accoglierti!
Castello di Gropparello
- Località: Comune di Gropparello, 27 km da Piacenza
- Indirizzo: via roma, 84, 29025 gropparello (pc)
-
Contatti:
TELEFONO: + 39 0523.855814
FAX: +39 0523.855818
E-MAIL: info@castellodigropparello.it
WEB: www.castellodigropparelloeventi.it - www.castellodigropparello.it
Oggi nei Castelli del Ducato
9 evento/i
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da lunedì 1 ottobre a domenica 31 marzo
-
Arte - Da domenica 11 novembre a domenica 24 marzo
-
Arte - Da domenica 16 dicembre a domenica 17 marzo
-
1938-1945 LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI IN ITALIA - MOSTRA AL MUSEO EBRAICO DI SORAGNA
Arte - Da domenica 27 gennaio a domenica 10 marzo
-
SAN VALENTINO AL LABIRINTO DELLA MASONE
San Valentino - Da sabato 16 febbraio a domenica 17 febbraio
-
VILLA DOSI DELFINI APERTURA STRAORDINARIA PER SAN VALENTINO
San Valentino - Da sabato 16 febbraio a domenica 17 febbraio
-
SAN VALENTINO AL CASTELLO DEGLI ALDIGHIERI
San Valentino - Da sabato 16 febbraio a domenica 17 febbraio
-
Incontri - Da sabato 16 febbraio a domenica 17 febbraio
-
San Valentino - Da sabato 16 febbraio a domenica 17 febbraio