Calendario eventi
Castello di Contignaco
IN FRUCTIBUS - RACCOLTA DI MELE E PERE NEL FRUTTETO DELL'ANTICO CASTELLO
Grandi e piccini potranno raccogliere i frutti scoprendo o riscoprendo la gioia della raccolta in una campagna suggestiva.
domenica 9 settembre

Domenica 9 settembre, dalle ore 11 alle ore 16.30
L’antico frutteto del Castello di Contignaco offre varie tipologie di mele e di pere che nascono spontanee, in maniera del tutto naturale. Il loro sapore è forse un po’ aspro, ma il gusto è quello della natura priva di ogni sorta di contaminazione. Oltre che per essere mangiate direttamente, esse sono ideali per essere cotte o per essere trasformate in prelibate marmellate.
Il 9 settembre grandi e piccini potranno raccogliere i frutti che vorranno, scoprendo o riscoprendo la gioia della raccolta in una campagna suggestiva, il cui verde intenso si stempera nei colori pastellati delle pietre millenarie del Castello.
A ogni partecipante verrà consegnato un piccolo sacco capiente fino a circa 3/4 kg di frutta. Per chi lo vorrà, sarà possibile domandare anche un altro o altri sacchetti.
Dopo una breve presentazione del Castello, del suo frutteto e dei suoi frutti, gli ospiti potranno liberamente dedicarsi alla raccolta.
Biglietto di ingresso, comprensivo di un sacchetto:
adulti e bambini € 4
ulteriori sacchetti € 2
Per gli adulti, la partecipazione a In fructibus offre il diritto a una riduzione di € 2:
- sia sul biglietto per la visita guidata degli interni del Castello;
- sia sul biglietto di ingresso a “Vola il Medioveo” – Dimostrazioni di volo libero di falconeria, che avrà luogo presso il Castello alle ore 17.
La riduzione non è cumulabile con altri sconti.
castello.contignaco@gmail.com
www.castellodicontignaco.it
Castello di Contignaco
- Località: Contignaco
- Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
-
Contatti:
TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424
castello.contignaco@gmail.com
www.castellodicontignaco.it
Oggi nei Castelli del Ducato
17 evento/i
-
A tu per tu. Incontri musicali. 16° edizione
Musica - Da domenica 20 marzo a venerdì 23 dicembre
-
Visita virtuale del Museo Ebraico per le scuole
Visite OnLine - Da lunedì 21 marzo a venerdì 3 giugno
-
LE TAVOLE DI UN’ANTICA FAMIGLIA PIACENTINA
Mercati ed Esposizioni - Da venerdì 1 aprile a domenica 29 maggio
-
DALL'ALTO. AEROPITTURA FUTURISTA
Arte - Da sabato 9 aprile a domenica 3 luglio
-
Arte - Da sabato 16 aprile a domenica 29 maggio
-
VETRO. Gioielli italiani tra ’800 e ‘900
Arte - Da sabato 23 aprile a domenica 9 ottobre
-
Lo Stato Landi: protagonisti, stemmi e feudi imperialiì
Arte - Da sabato 23 aprile a domenica 28 agosto
-
Venetia Picciola Festival. Splendori musicali barocchi a Casalmaggiore
Musica - Da sabato 23 aprile a venerdì 1 luglio
-
Arte - Da domenica 24 aprile a domenica 5 giugno
-
Promozione visita guidata all’Apoteosi con omaggio
Arte - Da giovedì 28 aprile a domenica 31 luglio
-
Marcantonio Ghislina 300 anni dopo
Arte - Da venerdì 29 aprile a domenica 22 maggio
-
Arte - Da venerdì 29 aprile a sabato 11 giugno
-
"MAIUS IN CASTRO” MAGGIO AL CASTELLO DI CONTIGNACO
Visite Animate - Da domenica 1 maggio a domenica 29 maggio
-
CONTIGNACO PER I BAMBINI – FAVOLE ANTICHE
Visite Animate - Da domenica 1 maggio a domenica 29 maggio
-
Arte - Da domenica 8 maggio a domenica 29 maggio
-
FESTIVAL TESTO E PRETESTO 2022 A FIDENZA NEL CIRCUITO CASTELLI DEL DUCATO
Incontri - Da venerdì 13 maggio a giovedì 26 maggio
-
Arte - Da domenica 15 maggio a domenica 26 giugno