Calendario eventi
Castello di Rivalta
I SEGRETI DEI CODICI CIFRATI DELLA MACCHINA ENIGMA AL CASTELLO DI RIVALTA
In un weekend ad alto tasso di curiosità, suspense e storia: due incontri molto speciali sabato 24 maggio alle ore 16 e 17.30 e domenica 24 maggio 2025 alle ore 11 e 16, tra spie e crittografia.
Da sabato 24 maggio a domenica 25 maggio

I segreti dei Codici Cifrati della macchina Enigma al Castello di Rivalta (PC) in un weekend ad alto tasso di curiosità, suspense e storia: due incontri molto speciali sabato 24 maggio alle ore 16 e 17.30 e domenica 25 maggio 2025 alle ore 11 e 16, tra spie e crittografia.
Piacenza-Parma, una linea invisibile di segreti in codice. Cosa si celava dietro alle comunicazioni strategiche che attraversavano questa terra durante la Seconda Guerra Mondiale? Un messaggio sfuggito al tempo potrebbe aver deciso il destino dell’Europa?
C’è un suono particolare che risuona nella mente degli storici e degli appassionati: il ticchettio delle macchine Enigma, il cuore pulsante della guerra segreta combattuta nell’ombra. Un sistema crittografico apparentemente inviolabile, nato per usi civili ma trasformato in un’arma letale dai tedeschi. Miliardi di combinazioni, un muro invalicabile di lettere mute su una macchina da scrivere. Eppure, la storia ci insegna che ogni codice ha la sua chiave.
Ma cosa accadde davvero tra Piacenza e Parma? Quali parole proibite, quali ordini inconfessabili si sono celati tra le onde radio, trasmessi da mani ignote e destinati a orecchie silenziose? La risposta è nelle macchine, nei loro ingranaggi complessi, nel genio di coloro che tentarono di decifrarle.
A svelare alcuni di questi misteri sarà Alberto Campanini, esperto collezionista di sistemi di telecomunicazione della Seconda Guerra Mondiale, custode di un tesoro di oltre 2000 macchine storiche, conservate presso l’associazione Rover Joe di Fidenza. Il suo viaggio nel tempo condurrà gli ospiti al Castello di Rivalta - magnifico maniero sul fiume Trebbia - nel cuore della guerra dei codici, tra segreti militari e ingegnosità senza pari.
L’incontro, organizzato dal Castello di Rivalta nel circuito Castelli del Ducato, offrirà un’esperienza unica: un’immersione tra macchine Enigma originali, testimoni silenziose di un conflitto in cui la crittografia era l’ultima difesa tra la vita e la morte.
“La crittografia non è nata con la Seconda Guerra Mondiale,” spiega Campanini. “Già nel 400 a.C. i generali la usavano per proteggere le loro strategie. Ma con Enigma, il gioco si fece mortale. Una macchina all’apparenza semplice, simile a una macchina da scrivere, eppure capace di generare miliardi di combinazioni. Una sfida impossibile per chi cercava di svelarne i segreti.”
Per anni, Enigma ha tenuto il mondo in ostaggio. Poi, la svolta: Alan Turing, Gordon Welchman e un gruppo di matematici, scienziati e spie lavorarono senza sosta per trovare la chiave che avrebbe cambiato il corso della guerra.
Un’occasione imperdibile per appassionati di storia, collezionisti, amanti della crittografia e tutti coloro che vogliono toccare con mano il passato.
Le macchine Enigma prenderanno vita davanti agli occhi dei partecipanti. Sarà possibile vederle in azione, ascoltare i loro meccanismi, immaginare il peso delle parole che hanno custodito.
Costo della visita a tema I segreti dei Codici Cifrati della Macchina Enigma al Castello di Rivalta: 25 Euro a persona.
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Testo a cura di Francesca Maffini, autorizzato da Alberto Campanini e dalla Famiglia della Contessa Rita Zanardi Landi e del Conte Orazio Zanardi Landi.
con itinerari verso il territorio di Cremona, Mantova e di Reggio Emilia.
#castellidelducato #visitemilia #castelliemiliaromagna
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia
Leggi anche questa Notizia legata al Castello di Rivalta.
Foto copertina: Castello di Rivalta (Pc)
Castello di Rivalta
- Località: Rivalta, Comune di Gazzola, 14 km da Piacenza
- Indirizzo: loc. borgo di rivalta, 7, 29010 gazzola (pc)
- Contatti:
Oggi nei Castelli del Ducato
32 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTECHIARUGOLO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a venerdì 31 ottobre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
LEGAME ANTICO 2025 - GIOCA A SISSA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da sabato 1 marzo a domenica 2 novembre
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
GIOVANNI FATTORI 1825-1908. IL “GENIO” DEI MACCHIAIOLI
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 29 giugno
-
Da Serafini a Luigi - L’Uovo, lo Scheletro, l’Arcobaleno
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 13 luglio
-
Arte - Da sabato 5 aprile a sabato 27 settembre
-
Mostra - Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Arte - Da giovedì 10 aprile a domenica 13 luglio
-
Gioielli di Gusto – Racconti fantastici fra ornamenti golosi
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 28 settembre
-
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 20 luglio
-
L’incisione e il sacro: Albrecht Durer e il Rinascimento europeo
Arte - Da domenica 18 maggio a domenica 28 settembre
-
Giornate verdi e natura - Da venerdì 23 maggio a sabato 5 luglio
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da giovedì 5 giugno a lunedì 30 giugno
-
Musica - Da martedì 17 giugno a domenica 22 giugno
-
A Tavola con le Strade di Emilia - Ciliegie piacentine: preludio d’estate
Cene e Banchetti - Da martedì 17 giugno a lunedì 30 giugno
-
MUSICA IN CASTELLO 2025 - IL PROGRAMMA DAL 19 GIUGNO AL 5 SETTEMBRE 2025
Musica - Da giovedì 19 giugno a venerdì 5 settembre
-
PIACENZA SUMMER CULT 2025 A PALAZZO FARNESE
Musica - Da giovedì 19 giugno a mercoledì 16 luglio
-
Musica - Da giovedì 19 giugno a mercoledì 16 luglio
-
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Cene e Banchetti - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Calici al Tramonto: Aperitivi e Degustazioni - In terrazza panoramica del Castello o Picnic su erba
Visite Animate - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Escape Castle: “La Magia e gli Enigmi del Castello”
Visite Animate - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Caccia al Tesoro in Castello 2025
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio