Calendario eventi
Castello di Paderna
I FRUTTI DEL CASTELLO - SPECIALE GIARDINI A PRIMAVERA 2023
Fino a 14 anni si entra gratis. Visitatori con amici a 4 zampe benvenuti. Fiori, Piante, Arredi, idee per il tuo giardino: una festa gioiosa! Possibilità di fare il pic-nic o pranzo nel fienile
Da sabato 6 maggio a domenica 7 maggio

I Frutti del Castello – Tutto è Rosa, profumato e fiorito.
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 – Castello di Paderna (PC)
Fiori, Piante, Arredi, idee per il tuo giardino: una festa gioiosa!
Grande protagonista di questa edizione, la rosa fiore regina.
Possibilità di fare pic-nic stile dejeuneur sur l'herbe, vegetariano o tipico Food Valley, o scegliere la ristorazione emiliana nei fienili del Castello comodamente seduti ai tavoli.
Accoglienza speciale per le famiglie: fino a 14 anni si entra gratis.
Visitatori con amici a 4 zampe benvenuti.
Rosa Tea, rosa Damasco, Rosa Alba, Rosa centifoglia, Rosa Portland, multiflora, rose con nomi che ricordano grandi dame, personaggi della storia e della letteratura, cantanti, principesse, rose a cespuglio, rose ad alberello, arbustive, rose rampicanti, rose inglesi, rose tappezzanti. E' la rosa, il fiore di Venere e della Madonna, la grande protagonista della settima edizione primaverile della rassegna nazionale di florovivaismo I Frutti del Castello, in programma sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 dalle ore 9 alle ore 19, nelle corti e nei prati che circondano il Castello di Paderna a Pontenure, in provincia di Piacenza, nel circuito Castelli del Ducato in Emilia Romagna.
Rosacee di moltissime varietà da scoprire e acquistare, rose antiche, sciroppo di rosa, caramelle alla rosa, cucina floreale, confetture alla rosa e tè alle bacche di rosa, saponi alla rosa, profumi ed essenze alla rosa, tessuti; libri a tema: ci sarà un vero e proprio omaggio al fiore regina del giardino, a maggio, che verrà celebrato anche nelle conferenze e nelle presentazioni culturali e letterarie, previste come momenti di incontro e approfondimento nei giardini del Castello di Paderna.
Non mancheranno anche tutti gli altri fiori, piante e frutti che fanno primavera: fiordalisi, ortensie, petunie, primule e violette, glicini, piante grasse e acquatiche con 100 selezionatissimi espositori di giardinaggio, arredi da giardino, attrezzi per il gardening.
In attesa della edizione autunnale, confermata come sempre il primo weekend di ottobre, l'edizione maggiolina sarà dedicata a fiori, piante, arredi ed idee colorate per giardini, terrazzi, balconi in vista di preparare case di città e dimore di campagna per la stagione estiva dove godere il bel tempo in tavolini all'aperto, picnic tra aiuole curate, in relax tra siepi e fontane. Il Castello di Paderna si conferma uno straordinario regno della biodiversità, vocazione maturata negli anni, nel rispetto dei ritmi slow della corte agricola. !
“Dall'aromaterapia alla piccola produzione artigianale essenziera, dalla cosmetica alla pasticceria e liquoristica l'edizione 6 e 7 maggio - interamente dedicata al giardino – porterà molti espositori specializzati sulle rose. Meteo permettendo, confermiamo i picnic nel parco del castello che tanto successo hanno avuto a maggio e ottobre 2022, permettendo a tantissime famiglie con bambini di ogni età di godere degli ampi spazi verdi del maniero, con plaid e coperte e mangiare in tranquillità, in un contesto di grande bellezza e armonia. Una proposta apprezzata moltissimo anche dai giovani e dalle coppie che dopo un giro e acquisti alla grande mostra florovivaistica hanno davvero goduto ore in relax nel parco del castello - spiegano Cristina Parisio Pettorelli e Claudia Marchionni, organizzatrici e anime infaticabili da ventisette anni della manifestazione, affiancate da Pierluigi e Leopoldo Pettorelli – abbiamo deciso di ospitare molti stand dei florovivaisti nei prati che circondano il castello per favorire il flusso delle persone, per date ai visitatori con i cani più ampi spazi di passeggiata, in quanto I Frutti del Castello è pet friendly. Ma quest’anno torneremo ad utilizzare anche le corti ed i portici, ospitando una selezione di artigiani ed agricoltori”.
E' confermata, dunque, la possibilità di fare il pic-nic, stile dejeuneur sur l'herbe, oppure scegliere la ristorazione tutta emiliana nei fienili del Castello comodamente seduti ai tavoli. Ci saranno cestini sia stile vegeteriano sia in omaggio all'enogastronomia tipica del territorio. Gli spaziosi cortili all'interno del Castello verranno utilizzati anche per conferenze e talk con giardinieri professionisti, permettere le conversazioni comode tra le persone, per trascorrere belle giornate in compagnia e godere appieno del servizio di colazione, caffetteria e spuntineria.
Come si pota una rosa? Come fare crescere il prato come piace a te? Come abbinare diverse specie floreali per rendere unico il tuo giardino? A queste e molte altre domande risponderanno i giardinieri che si potranno trovare al Castello di Paderna.
Da anni I Frutti del Castello è una straordinaria opportunità per promuovere sia un bene culturale storico architettonico quale è il Castello di Paderna, sia il mondo agricolo e quei prodotti agroalimentari tipici del territorio ed espressione di biodiversità grazie a virtuosi custodi della terra.
Biglietto di ingresso: € 10.00
Ingresso ridotto: € 8.00 con acquisto in prevendita, gruppi almeno 15 persone, soci Touring Club, over 75.
Gratuito per bambini fino ai 14 anni e disabili non autosufficienti
I visitatori della manifestazione potranno disporre di:
Ampi parcheggi
Punto ristoro al coperto nei fienili del Castello e caffetteria
Area picnic all'aperto
Area deposito merci acquistate
Area picnic all'aperto
Punto informativo all'ingresso
Per maggiori informazioni:
I Frutti del Castello
Tel. 3349790207
E-mail: info@fruttidelcastello.it
Castello di Paderna
Tel. 0523511645
E-mail: info@castellodipaderna.it
Castelli del Ducato
E-mail: info@castellidelducato.it
Ph. Credits Frutti del Castello - Edizione Maggio 2022
www.fruttidelcastello.it – www.castellidelducato.it
Ufficio Comunicazione – Castelli del Ducato
Castello di Paderna
- Località: Comune di Pontenure, 13 km da Piacenza
- Indirizzo: strada paderna montanaro, 10, 29010 pontenure (pc)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0523.511645
FAX: +39 0523.511645
E-MAIL: info@castellodipaderna.it
WEB: www.castellodipaderna.it
Oggi nei Castelli del Ducato
21 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
Servizio di navetta dalla stazione di Fidenza
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 25 giugno
-
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 11 giugno
-
NARRATRAME. I vezzi di Silvia Pichi e Fernando Masone
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 17 settembre
-
UGO CELADA DA VIRGILIO Enigma antico e moderno
Arte - Da domenica 7 maggio a domenica 17 settembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Vita è. Nudi come la verità, forti come Madre Natura
Arte - Da sabato 20 maggio a domenica 11 giugno
-
Visite Animate - Da sabato 27 maggio a sabato 25 novembre
-
TOUR DI GIUGNO ALLE GOLE DEL VEZZENO CON PRANZO IN TAVERNA O NEL LOCO RISTORO DEL CASTELLO
Giornate verdi e natura - Da giovedì 1 giugno a venerdì 30 giugno
-
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a sabato 24 giugno
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a sabato 24 giugno
-
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
“Iunius in Castro”: Giugno al Castello di Contignaco
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
Caccia al Tesoro in Castello – Favole antiche e Mostri danteschi
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
Musica - Da sabato 3 giugno a sabato 22 luglio