Calendario eventi
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
HALLOWEEN NEL CASTELLO MILLENARIO: A LUME DI CANDELA NELLA NOTTE MAGICA...
Tra i personaggi misteriosi che animano il Castello e con l’apertura straordinaria della torre con la prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto
Da venerdì 30 ottobre a sabato 31 ottobre

Venerdì 30 ingresso ogni ora dalle 18.00, ultimo ingresso alle 23.00 Sabato 31 Ottobre ingresso ogni ora dalle 17.00, ultimo ingresso alle 23.00 Nel borgo incantato sulle colline del Sale, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello. I fantasmi si svegliano, e prendono voce le mura millenarie, mentre suggestivi giochi di luce, accompagnati da tenui note musicali, daranno vita agli affreschi per tutta la notte. Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la torre con la prigione quattrocentesca mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga. I soffitti quattrocenteschi e seicenteschi si vestiranno di luce. Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo. Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul paesaggio collinare in fuga prospettica e sul borgo. Il magico e suggestivo tour, all’insegna del brivido e del mistero, si concluderà nel grande giardino eccezionalmente aperto per l’occasione e da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati. Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere… Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito, ma non obbligatorio… Per chi volesse passare l’intera serata nei dintorni del Castello, sono numerosi gli hotels e agriturismi nelle immediate vicinanze dove è possibile anche cenare per chi pernotta. La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo. Evento su prenotazione Biglietto intero: 18 euro Bambini 5 - 16 anni inclusi: 10 euro - Bambini fino a 4 anni inclusi: ingresso gratuito Per ulteriori informazioni e prenotazione: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino - Borgo Medioevale di Scipione Castello Salsomaggiore Terme (PR) - Tel: 0524 572381 - info@castellodiscipione.it Non è possibile saldare il biglietto con bancomat e carta di credito presso la biglietteria. Regole generali per l’accesso al Castello per garantire una visita in massima sicurezza: •L’accesso è vietato a chi abbia una temperatura corporea superiore a 37.5° e a chi abbia tosse e/o raffreddore •L’accesso è consentito solo a chi indossa una mascherina protettiva, obbligatoria anche per chi indossa un costume che copre la bocca. •Utilizzate il gel igienizzante a vostra disposizione. Evitate in ogni caso di toccare il viso (naso, bocca e occhi) con le mani. •Mantenete la distanza di sicurezza di almeno 1 metro dalle altre persone all'interno del Castello •Le visite sono guidate, su prenotazione e a numero chiuso negli orari indicati. •L’accesso alla biglietteria è consentito a una persona, o famiglia, alla volta. Rispettate la fila mantenendo le distanze di sicurezza
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
- Località: Scipione Castello, Comune di Salsomaggiore Terme, 43 km da Parma
- Indirizzo: borgo di scipione castello, 61, 43039 scipione (pr)
- Contatti:
Oggi nei Castelli del Ducato
30 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
ART ICONS - LE LEGGENDE DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Arte - Da mercoledì 27 settembre a domenica 31 dicembre
-
Racconti e sapori al Castello di Tabiano Visite guidate con aperitivo
Visite Animate - Da domenica 8 ottobre a domenica 17 dicembre
-
DESTINI INCROCIATI - ITALO CALVINO E FRANCO MARIA RICCI: MOSTRA AL LABIRINTO DELLA MASONE
Arte - Da domenica 15 ottobre a domenica 7 gennaio
-
Laboratori didattici e Visite Tematiche nel Castello di Torrechiara
Arte - Da lunedì 23 ottobre a sabato 30 dicembre
-
Milleuna Fibbia, dal Settecento alla Dolce Vita
Arte - Da sabato 28 ottobre a domenica 17 marzo
-
FIDENZA: STAGIONE LIRICO CONCERTISTICA 2023-2024
Musica - Da giovedì 9 novembre a sabato 2 marzo
-
Arte - Da giovedì 9 novembre a domenica 7 gennaio
-
Arte - Da domenica 12 novembre a domenica 14 gennaio
-
ORHAN PAMUK - Parole e Immagini al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Arte - Da sabato 18 novembre a domenica 17 marzo
-
Caccia al Tesoro in Castello: Favole sotto l’Albero
Visite Animate - Da sabato 18 novembre a domenica 7 gennaio
-
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Visite Animate - Da domenica 19 novembre a domenica 7 gennaio
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da domenica 19 novembre a domenica 7 gennaio
-
CASTELLO D’INVERNO – MAGIA DEL NATALE INCANTATO
Visite Animate - Da domenica 26 novembre a domenica 14 gennaio
-
CASTELLO D'INVERNO: MAGIA DEL NATALE INCANTATO
Visite Animate - Da venerdì 1 dicembre a mercoledì 10 gennaio
-
1-31 DICEMBRE: NATALE 2023 E FESTIVITA' - EVENTI COMUNE DI FIDENZA
Incontri - Da venerdì 1 dicembre a domenica 31 dicembre
-
MOSTRA ARTE: I FASTI DI ELISABETTA FARNESE - RITRATTO DI UNA REGINA
Arte - Da sabato 2 dicembre a domenica 7 aprile
-
Arte - Da sabato 2 dicembre a domenica 7 gennaio
-
Arte - Da domenica 3 dicembre a domenica 4 febbraio
-
TEATRO E DANZA SUL PALCOSCENICO DEL MAGNANI DI FIDENZA - SIPARIO 2023-2024
Teatro e Danza - Da domenica 3 dicembre a giovedì 4 aprile
-
IL PRESEPE, UNA STORIA CHE CONTINUA
Visite Animate - Da domenica 3 dicembre a domenica 14 gennaio
-
LA MAGIA DEL NATALE E DELLE FESTE NEL CASTELLO INCANTATO 2023
Visite Animate - Da venerdì 8 dicembre a domenica 7 gennaio
-
Arte - Da venerdì 8 dicembre a domenica 14 gennaio