Calendario eventi
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Halloween nel Castello Millenario: a lume di candela nella Notte Magica….
Un tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il Castello…con l’apertura straordinaria della prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto
Da sabato 30 ottobre a domenica 31 ottobre

Sabato 30, domenica 31 Ottobre 2021
17.00, 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00 e 23.00
Nel borgo incantato, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello: cavalieri tenebrosi, pallide dame tormentate, tra armature, nere mantelle e ricchi broccati. I fantasmi si svegliano, e prendono voce le mura millenarie, mentre suggestivi giochi di luce, accompagnati da tenui note musicali, daranno vita agli affreschi per tutta la notte.
Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, nella torre circolare del Maniero, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga.
I soffitti quattrocenteschi e seicenteschi si vestiranno di luce e diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo. Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso.
Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul paesaggio collinare in fuga prospettica e sul borgo. Il magico tour si concluderà nel grande giardino da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati. Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere…
Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito ma non obbligatorio…
Per chi volesse passare l’intera serata sulle magiche colline sarà possibile, per l’occasione, degustare nei ristoranti e agriturismi vicini i menu del territorio anche a prezzo fisso. Nel borgo il ristorante Osteria del Castello propone raffinati menu del territorio e non solo. Inoltre, per chi desiderasse il brivido di un fine settimana nella trecentesca torre a pianta quadrata del Castello, una Suite di Charme su due piani, con feritoie millenarie e una vista magnifica sulle colline, è disponibile.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: visita nel rispetto delle normative ministeriali con gruppi contingentati.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 18 euro
Bambini da 5 anni a 16 anni: 10 euro
Gratuito: bambini fino a 4 anni inclusi
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino – Tel: 0524 572381 - info@castellodiscipione.it – www.castellodiscipione.it
Parcheggi Vicini: lungo la strada prima dell’ingresso nel borgo
Come arrivare: Come arrivare: A) Provenendo da Nord (in auto)
Siamo a circa 120 km da Milano.
Milano-Bologna. Prendere l'uscita Fiorenzuola. Passare Fiorenzuola in direzione Parma e al primo incrocio dopo Alseno svoltare a destra verso Vernasca proseguire in direzione di Salsomaggiore.
Proseguendo in direzione di Salsomaggiore, dopo Scipione Ponte voltare a sinistra per Scipione Castello.
- B) Provenendo da sud (in auto)
Bologna-Milano. Prendere l'uscita Fidenza.
Proseguire in direzione di Salsomaggiore.
Passare Salsomaggiore verso Piacenza e girare a destra in località Scipione Castello
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli – Felici di Accogliervi!
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
- Località: Scipione Castello, Comune di Salsomaggiore Terme, 43 km da Parma
- Indirizzo: borgo di scipione castello, 61, 43039 scipione (pr)
- Contatti:
Oggi nei Castelli del Ducato
25 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Visite Animate - Da sabato 27 maggio a sabato 25 novembre
-
Visite Animate - Da venerdì 7 luglio a venerdì 29 settembre
-
Arte - Da domenica 9 luglio a martedì 31 ottobre
-
Arte - Da sabato 15 luglio a domenica 15 ottobre
-
A tu per tu. Incontri musicali. 17° edizione
Musica - Da giovedì 3 agosto a domenica 26 novembre
-
SETTEMBRE 2023: GLI EVENTI A FONTANELLATO
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da venerdì 1 settembre a sabato 30 settembre
-
TOUR DI SETTEMBRE ALLE GOLE DEL VEZZENO ATTORNO AL MANIERO CON POSSIBILITA' DI VISITA AL CASTELLO
Giornate verdi e natura - Da venerdì 1 settembre a sabato 30 settembre
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da sabato 2 settembre a sabato 30 settembre
-
Visite Animate - Da sabato 2 settembre a sabato 30 settembre
-
Caccia al Tesoro in Castello – Favole antiche e Mostri danteschi
Visite Animate - Da sabato 2 settembre a sabato 30 settembre
-
Visite Animate - Da domenica 3 settembre a domenica 1 ottobre
-
MUTAZIONI - MOSTRA DI GIUSEPPE TIRELLI AL CASTELLO DI SAN PIETRO IN CERRO
Arte - Da domenica 3 settembre a domenica 1 ottobre
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da domenica 3 settembre a domenica 24 settembre
-
Festival Serassi edizione 2023
Musica - Da sabato 9 settembre a domenica 29 ottobre
-
L'ULTIMA FOGLIA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA AL CASTELLO DI SAN PIETRO
Arte - Da domenica 10 settembre a domenica 8 ottobre
-
XXIII FESTIVAL VERDI E VERDI OFF 2023 A FIDENZA
Musica - Da mercoledì 13 settembre a lunedì 16 ottobre
-
FIDENZA PRESENTA LA FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA 2023 XX EDIZIONE - LA STORIA CI APPARTIENE
Incontri - Da mercoledì 20 settembre a martedì 14 novembre