Calendario eventi
Castello di Sarzano
Erbario Mistico d’Appennino
La mostra, dal titolo “Erbario Mistico d’Appennino“, raccoglie una serie di opere che Alessandra Calò ha realizzato nella primavera di quest’anno, durante una residenza artistica a Casina.
Da domenica 9 luglio a martedì 31 ottobre

Chiesa di San Bartolomeo in Sarzano, Casina
Orari di apertura:
- sabato ore 16-19;
- domenica ore 10-12 e 16-19
Durante la sua residenza, l’artista si è concentrata sul bosco della Pèntoma e sul borgo di Bergogno, per condurre una mappatura dettagliata delle erbe spontanee che popolano questi luoghi. Ispezione, catalogazione e studio dalle erbe trovate hanno portato l’artista alla realizzazione di una serie originale di callitipie stampate a mano che andranno, in parte, a costituire un erbario impresso secondo un’antica tecnica di stampa ai sali di ferro.
Origini lontane, proprietà fitoterapiche, veleni… L’erbario, oltre ad essere una preziosa raccolta di esemplari vegetali (hortus siccus) è anche l’oggetto che li custodisce. Già tra il XV e il XVI secolo, quando le tecniche di stampa non si erano ancora pienamente affermate, la realizzazione delle tavole botaniche, veniva fatta attraverso la matrice naturale della pianta stessa.
Le erbe spontanee – spesso sconosciute dagli attuali residenti ma note in epoche remote come rimedi fitoterapici – sono le protagoniste di questa mostra.
“Per questa residenza, ho scelto di lavorare nel Bosco della Péntoma, nell’Appennino Reggiano, per cercare di ripercorrere «il sentiero»: quel legame ancestrale, che da millenni unisce la vita dell’uomo a quella del suo habitat terrestre. Attraverso il cammino, l’osservazione e l’ascolto ho rielaborato una personale ed intima riflessione, su quanto il territorio naturale circostante abbia da sempre influito in maniera indelebile sulla nascita del patrimonio mistico e sacro di un popolo: miti, leggende, espressioni rituali da sempre volti a guarire e ad espellere la radice del male nell’essere umano”.
Ad accompagnare le opere, in mostra una serie di testi originali dell’artista Mara Redeghieri, che attraverso parole e versi ripercorre e restituisce tracce, nel nostro territorio, del legame sacro ed indissolubile tra creature umane e creature silvestri.
La mostra è organizzata dal Comune di Casina nell’ambito del progetto Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna.
Costo della manifestazione:
ingresso gratuito
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: www.comune.casina.re.it
cultura@comune.casina.re.it
Ufficio cultura 0522 604712
Parcheggi Vicini: si
Come arrivare: Si arriva a Casina dalla strada statale 63, che da Reggio Emilia conduce a La Spezia, a mezza via tra il capoluogo e il Passo del Cerreto, a 28 km dalla via Emilia, a 32 km dal casello dell’Autostrada del Sole (A1) di Reggio Emilia.
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona – Felici di Accogliervi!
L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Castello di Sarzano
- Località: Comune di Casina, a 28 km da Reggio Emilia (RE)
- Indirizzo: via sarzano la torre 3, 42034 casina (re)
- Contatti:
Oggi nei Castelli del Ducato
24 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
ART ICONS - LE LEGGENDE DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Arte - Da mercoledì 27 settembre a domenica 31 dicembre
-
Mercati ed Esposizioni - Da domenica 1 ottobre a domenica 3 dicembre
-
Visite accompagnate alle mura del Castello di Torrechiara (camminamenti esterni ovest e sud)
Arte - Da venerdì 6 ottobre a giovedì 7 dicembre
-
Racconti e sapori al Castello di Tabiano Visite guidate con aperitivo
Visite Animate - Da domenica 8 ottobre a domenica 17 dicembre
-
DESTINI INCROCIATI - ITALO CALVINO E FRANCO MARIA RICCI: MOSTRA AL LABIRINTO DELLA MASONE
Arte - Da domenica 15 ottobre a domenica 7 gennaio
-
Laboratori didattici e Visite Tematiche nel Castello di Torrechiara
Arte - Da lunedì 23 ottobre a sabato 30 dicembre
-
Milleuna Fibbia, dal Settecento alla Dolce Vita
Arte - Da sabato 28 ottobre a domenica 17 marzo
-
FIDENZA: STAGIONE LIRICO CONCERTISTICA 2023-2024
Musica - Da giovedì 9 novembre a sabato 2 marzo
-
Arte - Da giovedì 9 novembre a domenica 7 gennaio
-
Arte - Da sabato 11 novembre a venerdì 8 dicembre
-
Arte - Da domenica 12 novembre a domenica 14 gennaio
-
Caccia al Tesoro in Castello: Favole sotto l’Albero
Visite Animate - Da sabato 18 novembre a domenica 7 gennaio
-
ORHAN PAMUK - Parole e Immagini al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Arte - Da sabato 18 novembre a domenica 17 marzo
-
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Visite Animate - Da domenica 19 novembre a domenica 7 gennaio
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da domenica 19 novembre a domenica 7 gennaio
-
CASTELLO D’INVERNO – MAGIA DEL NATALE INCANTATO
Visite Animate - Da domenica 26 novembre a domenica 14 gennaio