Calendario eventi
Sabbioneta Città Patrimonio Mondiale Unesco
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI SABBIONETA
Presenti, nell’ambito della manifestazione, i principali antiquari del settore, i rigattieri, ma anche i privati hobbisti, con le belle cose di casa.
domenica 7 maggio

Comune di Sabbioneta (MN)
Mercatino dell’Antiquariato
Ogni prima domenica del mese eccetto gennaio ed agosto
A partire da piazza Ducale, cuore della città, si snoderà, fino alla piazza d’Armi
A Sabbioneta continua il progetto per la valorizzazione del tradizionale mercatino dell’antiquariato, presentato al grande pubblico in una veste nuova e, più appetibile, per gli appassionati del settore, oggi sempre più numerosi ed esigenti. Un mercato, che intende valorizzare la città rinascimentale di Sabbioneta e, il prezioso patrimonio storico-artistico, che la contraddistingue.
Presenti, nell’ambito della manifestazione, i principali antiquari del settore, i rigattieri, ma anche i privati hobbisti, con le belle cose di casa. Saranno esposti oggetti di piccolo antiquariato e, da collezione, giochi, strumenti musicali, vintage design, quadri e cornici, oggetti elettronici e tanto altro ancora.
Una ragione in più per visitare Sabbioneta, città ideale del Rinascimento e, il nuovo mercato che, a partire da piazza Ducale, cuore della città, si snoderà, fino alla piazza d’Armi e ai tanti altri suggestivi ambiti sabbionetani.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Per i visitatori e i turisti ingresso gratuito al mercatino.
Parcheggi Vicini
TELEFONO: +39 0375 221044
E-MAIL: info@turismosabbioneta.orgWEB: www.visitsabbioneta.it
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona – Felici di Accogliervi!
Sabbioneta Città Patrimonio Mondiale Unesco
- Località: Comune di Sabbioneta
- Indirizzo: piazza ducale, 46018 sabbioneta (mn)
- Contatti:
Oggi nei Castelli del Ducato
21 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Visite Animate - Da sabato 27 maggio a sabato 25 novembre
-
Arte - Da domenica 9 luglio a martedì 31 ottobre
-
Arte - Da sabato 15 luglio a domenica 15 ottobre
-
A tu per tu. Incontri musicali. 17° edizione
Musica - Da giovedì 3 agosto a domenica 26 novembre
-
Visite Animate - Da domenica 3 settembre a domenica 1 ottobre
-
MUTAZIONI - MOSTRA DI GIUSEPPE TIRELLI AL CASTELLO DI SAN PIETRO IN CERRO
Arte - Da domenica 3 settembre a domenica 1 ottobre
-
Festival Serassi edizione 2023
Musica - Da sabato 9 settembre a domenica 29 ottobre
-
L'ULTIMA FOGLIA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA AL CASTELLO DI SAN PIETRO
Arte - Da domenica 10 settembre a domenica 8 ottobre
-
XXIII FESTIVAL VERDI E VERDI OFF 2023 A FIDENZA
Musica - Da mercoledì 13 settembre a lunedì 16 ottobre
-
FIDENZA PRESENTA LA FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA 2023 XX EDIZIONE - LA STORIA CI APPARTIENE
Incontri - Da mercoledì 20 settembre a martedì 14 novembre
-
Teatro e Danza - Da domenica 24 settembre a domenica 15 ottobre
-
ART ICONS - LE LEGGENDE DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Arte - Da mercoledì 27 settembre a domenica 31 dicembre
-
Giornate delle Dimore Storiche Cremonesi 1° Edizione
Arte - Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre