Calendario eventi

Reggia di Colorno

BEST OF GUITAR ALLA REGGIA DI COLORNO

Nel Giardino della Reggia di Colorno. Dalle ore 18.00 apertura bar e ristorazione!

sabato 24 luglio

Best of Guitar
SABATO 24 LUGLIO 2021
Giardino della Reggia di Colorno
Dalle ore 21.30

La storia del rock alla Reggia di Colorno!
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
-Il giorno stesso in biglietteria dalle ore 17.00
-online su www.ciaotickets.com/biglietti/best-guitar
-in prevendita presso il bar Terzo Tempo di Colorno
-in prevendita telefonando al numero 0521 313300
...E RICORDA
dalle ore 18.00 apertura bar e ristorazione!
La serata inizierà con l'apertura musicale di una band di giovani musicisti chiamata "I Mosaico" il genere musicale è Pop, Rock e Funk. (“Tieniti la Notte”, s

A seguire inizierà la serata Best Of Guitar un concerto dedicato ai grandi classici del rock e al suono della chitarra che li ha resi tali.
Durante lo show, si alternano sul palco Luca Colombo, Cesareo, Maurizio Solieri e Manuel Boni, supportati dalla band The Mullers, con alla voce Gabriele Gozzi.
I chitarristi ospiti della serata, suoneranno alcuni brani da soli con la band ed altri tutti insieme, armonizzando le chitarre tra di loro.
Il repertorio spazia tra diversi successi internazionali, attraversando la storia del Rock.
Uno show arricchito da 4 Chitarre che suonano insieme alla band, ha un impatto davvero spettacolare!
Luca Colombo, chitarrista, didatta, arrangiatore, ha collaborato con moltissimi artisti, il meglio del mondo musicale italiano ed anche internazionale come Ramazzotti, Nek, Pezzali e molti altri.
Davide Luca Civaschi in arte Cesareo, il mitico e iconico chitarrista di Elio e le Storie Tese.
Maurizio Solieri, oltre 30 anni al fianco di Vasco Rossi componendo tra i pezzi più famosi del rocker come Canzone, C'è chi dice no, Rock 'n' roll show e molte altre.
Manuel Boni, eclettico di scuola jazz, vanta prestigiose collaborazioni televisive, nei musical, accompagna da diversi anni, insieme alla sua band, alcuni tra i principali chitarristi internazionali

La manifestazione non si svolge anche in caso di mal tempo.

Costo della manifestazione: € 16

Prenotazione obbligatoria

Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: IAT Colorno 0521 313790
ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it


Parcheggi Vicini:
- Parcheggio ubicato in P.le Vittorio Veneto
- Parcheggio ubicato in P.le 2 Giugno
- Parcheggio ubicato in P.le Barvitius
- Piazza Garibaldi
- Parcheggio ubicato in P.le Chevè
- Parcheggio ubicato in P.le Venaria


Come arrivare:
In auto
    Da Milano e Bologna
Autostrada A1 – Uscita Parma – S.S. 343 direzione Colorno

    Da Genova - La Spezia
Autostrada A15 – A1 direzione Bologna – Uscita Parma – S.S. 343 direzione Colorno

    Da Cremona
S.S. 343 direzione Casalmaggiore - Colorno

    Da Mantova
S.S. 420 direzione Sabbioneta - Casalmaggiore – Colorno
 
In treno (info: www.trenitalia.it) Linea Parma - Brescia - Stazione Colorno (15 minuti)
In autobus (info: www.tep.pr.it) Partenza a cadenza oraria da P.le C.A. Dalla Chiesa di fronte la Stazione ferroviaria (20 minuti)
In aereo (www.parma-airport.it) Parma – Aeroporto Giuseppe Verdi (Km. 10)


Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli – Felici di Accogliervi!

Reggia di Colorno

  • Località: Comune di Colorno, 12 km da Parma
  • Indirizzo: piazza garibaldi, 26, 43052 colorno (pr)
  • Contatti:

    Tel 0521.312545 Fax 0521.521370

    reggiadicolorno@provincia.parma.it

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

23 evento/i