Calendario eventi

Castello di Contignaco

APERITIVO IN CORTE - CONCERTO SUONI D'ARIA AL CASTELLO DI CONTIGNACO

Un aperitivo dal gusto antico tra Musica e Natura. Salso Summer Class & Festival 2019.

venerdì 19 luglio

Aperitivo in Corte – Concerto “Suoni d’Aria”
Un aperitivo dal gusto antico tra Musica e Natura
Venerdì 19 luglio, dalle ore 18

Venerdì 19 luglio, alle ore 21.15, la corte del Castello di Contignaco ospiterà un coinvolgente concerto del Salso Summer Class & Festival 2019, che quest’anno sviluppa un tema dal grande fascino: la Musica e la Natura. Così scrive Carlo D’Alessandro Caprice, direttore artistico della rassegna: «Lo spunto arriva dalla teoria di Pitagora, secondo la quale “l’universo è fatto di musica”. Il filosofo greco, che coniò la parola Kósmos per indicare la bellezza, l’armonia e la simmetria dell’universo, fu il primo a compiere studi sperimentali sulla natura del suono. Partendo proprio da questa concezione, ho scelto i programmi dei concerti cercando di mettere in evidenza l’importanza dell’Armonia nella Musica».

 Attendendo il concerto, a partire dalle ore 18 tutti gli ospiti potranno sperimentare un aperitivo dal gusto antico, sorseggiando con spensieratezza uno o più calici di buon vino immersi nel fascino della corte millenaria del Castello di Contignaco, costruito dai Pallavicino e poi appartenuto agli Aldighieri di Parma. 

È gradita la prenotazione.

Costo a persona: € 6.

Il costo comprende un primo calice di benvenuto riempito con uno dei quattro vini prodotti con metodi antichi nelle cantine del Castello (Bianco del Conte, Rosso Durante, Rosso del Sasso e Rosso del Rio dei Predoni). Sarà poi possibile continuare l’aperitivo con altri calici o altre bottiglie...

 ______

 Il concerto

 Suoni d’Aria

Andrea Lucchi e i suoi allievi

Musiche di J. Williams, S. Joplin e Dizzy Gillespie

Per la terza settimana del Salso Summer Class & Festival, appuntamento venerdì 19 luglio, alle ore 21.15, nella splendida cornice del Castello di Contignaco con i concerti dei protagonisti della Xa edizione del Festival dei Musici di Parma. Tra le suggestive atmosfere del Castello di Contignaco, Andrea Lucchi, prima tromba dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e gli allievi della sua masterclass estiva proporranno un repertorio internamente dedicato alla tromba. Alternandosi sul palco, faranno echeggiare fra le mura del Castello il timbro antico della tromba in un programma “cinematografico” articolato in un coinvolgente susseguirsi di colonne sonore e grandi successi.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme.

 ______

 Inoltre...

 Sarà possibile effettuare una speciale visita guidata serale del Castello alle ore 20 o dopo la conclusione del concerto.

 Costo a persona: adulti € 8, bambini € 5.

 ______

L’evento si svolge anche in caso di maltempo: in caso di maltempo il concerto si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme.

Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:

Mail: castello.contignaco@gmail.com

Tel.: 0524.573287 / 320.6126424 / 320.6126425

www.castellodicontignaco.it

Parcheggi più vicini: presso il Castello.


Come arrivare: da Salsomaggiore Terme, seguire la strada statale 359 in direzione Pellegrino Parmense; dopo circa 4 km, una volta arrivati in località Contignaco-Piè di Via, svoltare a destra seguendo le indicazioni per il Castello.

 

Castello di Contignaco

  • Località: Contignaco
  • Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
  • Contatti:
    TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424
    castello.contignaco@gmail.com
    www.castellodicontignaco.it

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

25 evento/i