Calendario eventi

Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea

ALLA SCOPERTA DI PIACENZA - TOUR E VISITE GUIDATE ALLA CITTA' D'ARTE

Esplorare la città attraverso itinerari tematici che intrecciano storia, arte e cultura, tra simbolismi medievali, figure femminili che hanno segnato la città e i percorsi senza tempo della Via Francigena.

Da domenica 2 marzo a domenica 30 marzo

Alla scoperta di Piacenza: un viaggio tra storia, colori e tradizioni

Marzo 2025 si apre con un ricco calendario di visite guidate a Piacenza, promosse da Visit Piacenza e Itinere in collaborazione con l’Ufficio Cultura e Turismo del Comune. Un’occasione imperdibile per esplorare la città attraverso itinerari tematici che intrecciano storia, arte e cultura, tra simbolismi medievali, figure femminili che hanno segnato la città e i percorsi senza tempo della Via Francigena.

Dalle maschere di Carnevale ai fasti dei palazzi, dai racconti delle regine alla vita dei pellegrini, ogni appuntamento è pensato per offrire un’esperienza unica, coinvolgente e accessibile a tutti, con iniziative dedicate anche ai più piccoli. Inoltre, grazie alle convenzioni con il Mercato Coperto di Campagna Amica e le strutture alberghiere locali, le visite si arricchiscono di vantaggi esclusivi, creando un legame ancora più stretto tra cultura e territorio.

Scopriamo insieme gli appuntamenti di questo mese e lasciamoci guidare alla scoperta di una Piacenza inedita, tra storie affascinanti e scorci suggestivi.

VISITE GUIDATE MARZO 2025 IAT-R 

 
Domenica 2 marzo 2025 dalle 15.30 alle 17.00 - Piacenza Arlecchina – Visita per tutti! Adulti e bambini potranno partecipare con il proprio travestimento di Carnevale! Passeggiata tra i principali monumenti del centro di Piacenza raccontati attraverso i simboli nascosti dei colori e il loro significato in epoca medievale. Partendo da piazza Cavalli il percorso arriverà sino alla Cattedrale. Ritrovo davanti allo IAT-R di Piacenza in Piazza Cavalli.
Informazioni e prenotazioni consigliate: info@castellidelducato.it  - iat@comune.piacenza.it
 
Domenica 9 marzo 2025 dalle 15.00 alle 16.45 – Donne sul trono – Visita per adulti
Breve viaggio nella storia di Piacenza attraverso le figure femminili che ne hanno calcato i "troni" reali e mistici. La visita prevede l’ingresso alla Pinacoteca di Palazzo Farnese (€ 3,00 supplemento da pagare in loco). Informazioni e prenotazioni consigliate: info@castellidelducato.it  - iat@comune.piacenza.it
 
Domenica 16 marzo 2025 dalle 15.45 alle 17.45
SPECIALE VIA FRANCIGENA - Dall'ex Strada del Guasto alla ex Strä Lvä (Via Taverna)
Un affascinante percorso lungo la Via Francigena che attraversa il centro storico di Piacenza, ripercorrendo la storia e i luoghi che i pellegrini hanno attraversato e attraversano ancora oggi lungo il loro cammino. Partendo dallo IAT-R in Piazza Cavalli, il percorso avrà come destinazione finale la meravigliosa Basilica di Santa Maria di Campagna, un gioiello dell’architettura rinascimentale.
Lungo il percorso, la guida si soffermerà su facciate di chiese ed ex chiese, vicoli e luoghi simbolo della storia di Piacenza, come Piazza Borgo e la Chiesa di Santa Brigida.
Informazioni e prenotazioni consigliate: info@castellidelducato.it  - iat@comune.piacenza.it
 
Domenica 23 marzo 2025 dalle 11.00 alle 12.30 – Piacenza: La città, i palazzi, le piazze - Visita per adulti
La città che porta il piacere nel proprio nome ha una lunga storia che si sviluppa attorno ai luoghi di incontro, le piazze, e nei palazzi dell'alta società. Il tour parte dal cuore della città per un percorso ad anello tra alcuni dei luoghi più significativi.
Ritrovo davanti allo IAT-R di Piacenza in Piazza Cavalli. Informazioni e prenotazioni consigliate: info@castellidelducato.it  - iat@comune.piacenza.it
 
Domenica 30 marzo 2025 dalle 15.45 alle 17.45
SPECIALE VIA FRANCIGENA – Quando via Scalabrini era via San Salvatore
Un affascinante percorso lungo la Via Francigena che attraversa il centro storico di Piacenza, ripercorrendo la storia e i luoghi che i pellegrini hanno attraversato e attraversano ancora oggi lungo il loro cammino. Partendo dallo IAT-R in Piazza Cavalli, la visita condurrà sull'attuale Via Scalabrini, con visite in esterno e/o interno a monumenti e chiese lungo il percorso, come la Basilica di Sant'Antonino; l’interno della Sala dei Teatini (ex Chiesa di San Vincenzo), la Chiesa di Santo Stefano Martire.
La guida racconterà l'evoluzione dell’ex Monastero della Neve e, dopo un passaggio per i resti dell'antica Porta dei Ladroni e l'Oratorio Mariano della Madonna di Guastafredda, la visita si concluderà presso il Duomo di Piacenza, che ospita all'interno un'interessante formella legata alla figura dei viandanti.
Informazioni e prenotazioni consigliate: info@castellidelducato.it  - iat@comune.piacenza.it
 
Speciale via Francigena:
Una serie di visite guidate proposte dall'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica IAT-R di Piacenza, dedicato alla Via Francigena, che ha l'obiettivo di mettere in luce le chiese edificate lungo l'asse del pellegrinaggio, alcune ancora esistenti, altre modificate nel corso dei tempi o scomparse; gli hospitales (ostelli per i pellegrini) e le abitudini degli stessi viandanti. Le visite saranno un'ottima occasione anche per conoscere edifici di altre epoche e curiosità e aneddoti di Piacenza.
 
 
La gestione delle prenotazioni e dei pagamenti avverrà tramite l’ufficio IAT-R in Piazza Cavalli: il costo delle visite per adulti è di € 10,00 dai 12 anni in su. Il costo della visita per bambini è di € 7,00 per bambini (6-12 anni) e € 3,00 a adulto accompagnatore. Per gli ospiti degli alberghi di Piacenza, € 2,00 di sconto sulla tariffa adulto. Gratuità per gli accompagnatori di persone con disabilità. Informazioni e prenotazioni consigliate: iat@comune.piacenza.it
 
 

Convenzioni attive:

MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA
Nell’ottica di valorizzare l’offerta del territorio piacentino e per avvicinare i partecipanti delle visite guidate alla scoperta del mondo enogastronomico della nostra provincia, il Mercato Coperto di Campagna Amica (Via Farnesiana 17) ha deciso di riservare loro, un buono sconto del 10% per gli acquisti al mercato coperto. Il buono sconto potrà essere ritirato all’ufficio IAT-R di Piazza Cavalli durante il pagamento delle visite guidate. Nei pressi del Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana è a disposizione un ampio parcheggio gratuito e riservato ai visitatori.
Orari estivi:
martedì 16.00 – 20.00 (area ristoro fino alle 22.00)
venerdì 16.00 – 20.00 (area ristoro fino alle 22.00)
sabato 9.00-14.00 e 16.00-20.00 (area ristoro dalle 9.00 alle 22.00)
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it 
 
 
STRUTTURE ALBERGHIERE DEL COMUNE DI PIACENZA
È attiva la scontistica sulle visite guidate dello IAT-R di Piacenza per gli ospiti delle strutture alberghiere del comune di Piacenza.
La riduzione è pari ad € 2,00 sul biglietto delle visite guidate per adulti. Per ottenere la riduzione, basterà mostrare al personale IAT una mail di conferma prenotazione dell’hotel al momento del pagamento.
Se la prenotazione avviene tramite mail o telefonata, sarà richiesto l’inoltro della mail di prenotazione o una mail da parte della struttura alberghiera a conferma.
 

Itinere s.r.l. - Incoming Tour Operator - Viale Ramazzini 72 - 42124 Reggio Emilia (Italy)
ph: +39 0522 1696020 – mobile: +39 327 529 2100

 
Foto copertina fornita da Comune di Piacenza - Credito fotografico Tagini
 

Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi, Sorprendervi ed Emozionarvi ancora!

Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e comuni aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova. Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna 
#visititalia #visitemilia
#fantasticaemilia #magicexperiencecastle #magicexperience #visititalia #visitemilia
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie

Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea

  • Località: Piacenza
  • Indirizzo: piazza della cittadella, 29, 29122 piacenza (pc)
  • Contatti:
    tel. 0523.492658 (Biglietteria dei Musei)

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

35 evento/i