Calendario eventi
Castello di Torrechiara
Alla scoperta della Torre di San Nicomede
Un'occasione unica per i visitatori di accedere ad un luogo iconico del sistema difensivo del Castello, godere del paesaggio circostante e fare esperienza diretta di ambienti e percorsi caratteristici del sistema fortificato, in un percorso che si sviluppa su diverse quote.
Da sabato 11 febbraio a sabato 29 aprile

11 febbraio, 14 febbraio (San Valentino), 18 febbraio, 25 febbraio, 4 marzo, 8 marzo (Festa della Donna), 11 marzo, 17 marzo, 18 marzo, 25 marzo (festa del Santo Patrono), 31 marzo, 1 aprile, 7 aprile, 14 aprile, 15 aprile, 21 aprile, 22 aprile, 28 aprile e 29 aprile.
Le visite si effettueranno alle ore 11:30.
A partire da sabato 11 febbraio, fino alla fine di aprile, sarà possibile effettuare visite accompagnate, da parte del personale del Castello di Torrechiara, alla Torre di San Nicomede, luogo normalmente escluso dal percorso di visita.
"È un'occasione unica per i visitatori - commenta Carolina Tenti -, direttrice del castello, di accedere ad un luogo iconico del sistema difensivo del Castello, godere del paesaggio circostante e fare esperienza diretta di ambienti e percorsi caratteristici del sistema fortificato, in un percorso che si sviluppa su diverse quote."
La torre, che deve il nome all'oratorio omonimo sito al piano terra, è posta all'estremità sud-est del castello e si affaccia verso l'alta Val Parma ed era dunque, insieme alle altre tre torri, punto privilegiato per l'osservazione e il controllo del territorio.
Le visite, della durata massima di un'ora, realizzate dallo staff museale al fine di potenziare l'offerta culturale e garantire la conoscenza di spazi poco conosciuti, prevedono l'attraversamento dei camminamenti sud ed est, della torre e degli spazi ad essa attigui.
La visita è gratuita e inclusa nel costo del biglietto.
I gruppi di visita saranno di massimo 15 persone per questo è obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento posti chiamando la biglietteria al numero 0521/355255 (dal martedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 15:00, sabato e domenica dalle ore 11:00 alle ore 17:00).
Trattandosi di luoghi normalmente esclusi dal percorso di visita (con presenza di rampe di scale e attraversamento di spazi ridotti) si chiede ai gentili visitatori di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal personale di custodia e vigilanza.
Si raccomanda di indossare calzature chiuse e con suola antiscivolo.
Non è possibile l'accesso a persone con difficoltà di deambulazione.
INFO: Biglietteria +39 0521.355255
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Cremona e Mantova – Felici di Accogliervi!
L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Castello di Torrechiara
- Località: Comune di Langhirano, a 18 km da Parma
- Indirizzo: borgo del castello, 43010 torrechiara (pr)
-
Contatti:
Contatti Direzione Regionale Musei dell'Emilia Romagna - Ministero della Cultura
TELEFONO Biglietteria +39 0521.355255 drm-ero.torrechiara-pr@cultura.gov.ithttps://www.musei.emiliaromagna.beniculturali.it/ e pagina di Torrechiara: https://www.musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/castello-di-torrechiara
Contatti Comune di Langhirano TELEFONO: I.A.T. +39 0521.355009 FAX: +39 0521.355821 iat@comune.langhirano.pr.itwww.portaletorrechiara.it - www.comune.langhirano.pr.it
Oggi nei Castelli del Ducato
21 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
Servizio di navetta dalla stazione di Fidenza
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 25 giugno
-
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 11 giugno
-
NARRATRAME. I vezzi di Silvia Pichi e Fernando Masone
Arte - Da sabato 22 aprile a domenica 17 settembre
-
UGO CELADA DA VIRGILIO Enigma antico e moderno
Arte - Da domenica 7 maggio a domenica 17 settembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Vita è. Nudi come la verità, forti come Madre Natura
Arte - Da sabato 20 maggio a domenica 11 giugno
-
Visite Animate - Da sabato 27 maggio a sabato 25 novembre
-
TOUR DI GIUGNO ALLE GOLE DEL VEZZENO CON PRANZO IN TAVERNA O NEL LOCO RISTORO DEL CASTELLO
Giornate verdi e natura - Da giovedì 1 giugno a venerdì 30 giugno
-
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a sabato 24 giugno
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a sabato 24 giugno
-
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
“Iunius in Castro”: Giugno al Castello di Contignaco
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
Caccia al Tesoro in Castello – Favole antiche e Mostri danteschi
Visite Animate - Da venerdì 2 giugno a domenica 25 giugno
-
Musica - Da sabato 3 giugno a sabato 22 luglio