Calendario eventi

Castello di Torrechiara

Alla scoperta della Torre di San Nicomede

Un'occasione unica per i visitatori di accedere ad un luogo iconico del sistema difensivo del Castello, godere del paesaggio circostante e fare esperienza diretta di ambienti e percorsi caratteristici del sistema fortificato, in un percorso che si sviluppa su diverse quote.

Da sabato 11 febbraio a sabato 29 aprile

11 febbraio, 14 febbraio (San Valentino), 18 febbraio, 25 febbraio, 4 marzo, 8 marzo (Festa della Donna), 11 marzo, 17 marzo, 18 marzo, 25 marzo (festa del Santo Patrono), 31 marzo, 1 aprile, 7 aprile, 14 aprile, 15 aprile, 21 aprile, 22 aprile, 28 aprile e 29 aprile.
Le visite si effettueranno alle ore 11:30.

A partire da sabato 11 febbraio, fino alla fine di aprile, sarà possibile effettuare visite accompagnate, da parte del personale del Castello di Torrechiara, alla Torre di San Nicomede, luogo normalmente escluso dal percorso di visita.

"È un'occasione unica per i visitatori - commenta Carolina Tenti -, direttrice del castello, di accedere ad un luogo iconico del sistema difensivo del Castello, godere del paesaggio circostante e fare esperienza diretta di ambienti e percorsi caratteristici del sistema fortificato, in un percorso che si sviluppa su diverse quote."

La torre, che deve il nome all'oratorio omonimo sito al piano terra, è posta all'estremità sud-est del castello e si affaccia verso l'alta Val Parma ed era dunque, insieme alle altre tre torri, punto privilegiato per l'osservazione e il controllo del territorio.

Le visite, della durata massima di un'ora, realizzate dallo staff museale al fine di potenziare l'offerta culturale e garantire la conoscenza di spazi poco conosciuti, prevedono l'attraversamento dei camminamenti sud ed est, della torre e degli spazi ad essa attigui.
La visita è gratuita e inclusa nel costo del biglietto.

I gruppi di visita saranno di massimo 15 persone per questo è obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento posti chiamando la biglietteria al numero 0521/355255 (dal martedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 15:00, sabato e domenica dalle ore 11:00 alle ore 17:00).

Trattandosi di luoghi normalmente esclusi dal percorso di visita (con presenza di rampe di scale e attraversamento di spazi ridotti) si chiede ai gentili visitatori di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal personale di custodia e vigilanza.

Si raccomanda di indossare calzature chiuse e con suola antiscivolo.

Non è possibile l'accesso a persone con difficoltà di deambulazione.

INFO: Biglietteria +39 0521.355255

Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Cremona e Mantova – Felici di Accogliervi!

L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia

 

Castello di Torrechiara

  • Località: Comune di Langhirano, a 18 km da Parma
  • Indirizzo: borgo del castello, 43010 torrechiara (pr)
  • Contatti:
    Contatti Direzione Regionale Musei dell'Emilia Romagna - Ministero della Cultura

     
    TELEFONO Biglietteria +39 0521.355255  drm-ero.torrechiara-pr@cultura.gov.it
     
    https://www.musei.emiliaromagna.beniculturali.it/ e pagina di Torrechiara: https://www.musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/castello-di-torrechiara

     
    Contatti Comune di Langhirano TELEFONO: I.A.T. +39 0521.355009 FAX: +39 0521.355821 iat@comune.langhirano.pr.itwww.portaletorrechiara.it - www.comune.langhirano.pr.it

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

21 evento/i

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate della cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetta Annulla