Castello di Gropparello
Località
Comune di Gropparello, 27 km da Piacenza (PC)
Periodo di apertura
dal 10 marzo al 17 novembre
Descrizione
Il Castello di Gropparello è immerso nella verdissima Val Vezzeno, sopra uno sperone di serpentino verde, a picco sul torrente. A pianta irregolare, magnifico esempio dell'arte della fortificazione.
Nel bosco circostante aperto il "Parco delle Fiabe" per bambini ed il Museo della Rosa Nascente.
Per i piu grandi, nella Taverna Medievale, suggestivi banchetti, come il "Banchetto dei Nobili", sempre disponibile su prenotazione (Tel. +39 0523.855814).
ATTENZIONE: apertura Taverna dal 1 marzo 2019 giovedì-ven-sab e domenica - prenotazione consigliata, perché in caso di eventi privati viene chiusa al pubblico.
Fra le esperienze più emozionanti che si possano fare al Castello di Gropparello c'è quella di dormire nella Torre del Barbagianni, sospesa tra il ponte levatoio e il cortile centrale... scoprila!
La Storia
Le origini del Castello di Gropparello risalgono al secolo VIII e, nel tempo, fu possesso dei Fulgosi, dei Pallavicino, degli Sforza, dei Campofregoso, degli Attendolo, dei Gibelli.
Percorso di Visita
Castello: sale nobili, camminamenti di ronda, mastio, cortili.
Parco delle Fiabe: sentieri nel bosco, sia per la visita guidata, sia per l'avventura dei bambini.
Gole del Vezzeno, Museo della Rosa Nascente: un percorso di visita legato alla rosa come fiore e come foriero di simboli legati a tutte le popolazioni anche dell'antichità.
Meeting
L'elegante sala di 180 mq. sar l'ambientazione ideale per accoglierne i partecipanti.
Il salone, che pu ospitare fino a 100 persone, dotato delle più moderne attrezzature su richiesta per fornire ai visitatori il massimo comfort.
All'interno del parco, in un'atmosfera da fiaba, si trova la taverna medievale, ideale per banchetti e cene, anche con piatti della tradizione antica.
Dispone di 2 sale dall'atmosfera raffinata ed elegante, con la capienza rispettivamente di 120 ps e 70 ps.
-dimensioni: 180 mq
-attrezzature disponibili: a richiesta tutte
-prezzi da concordare
Wedding
-capienza 190 pax interni du 2 sale + 80 pax esterni + 100 nel padiglione delle rose
-sale 4
-catering interno o esterno (anche non convenzionati)
-prezzi da concordare
-possibilità servizi fotografici a pagamento (prezzo da concordare)
-cerimonia civile con validità legale sia all'interno del castello che nel giardino
-cerimonia di religione cattolica nella vicina chiesa parrocchiale
-cerimonia di altre religioni sia all'interno del castello che nel giardino, con validit legale
Orari
Attività a rotazione della durata di 3 ore, con inizio ogni 30 minuti circa.
Visite guidate al Castello e alle Gole del Vezzeno e al Museo della Rosa nascente, solo su prenotazione
Attività didattica per scuole.
La prenotazione sempre consigliata per avere la garanzia della disponibilità del biglietto.
Per i gruppi la prenotazione sempre obbligatoria.
Ingressi
Convenzioni con: Touring Club Italiano, Tessera 44 gatti, Plein Air, tessera dipendenti.
Sconto per i tesserati CamperLife: 1 Euro sul biglietto d'ingresso non cumulabile con altre tessere o sconti.
Servizi
Visite guidate in lingua straniera (inglese e francese); La Bottega dei Folletti (libri, legatoria, monili, giochi didattici legati alle scienze, alla natura, alla musica ed alla fiaba.Particolarmente ricca la collezione soldatini medioevali, ceramiche.
Enoteca con vini DOC; possibilit di pagare con carta di credito (solo per ristorante e book-shop).
Punto di ristoro: Taverna Medioevale - Ristorante tipico.
Hotel di proprietà, convenzionato.
Il cane di taglia media e piccola può entrare al guinzaglio nei giardini della Masseria "nella zona accoglienza”, al Museo della Rosa Nascente, al ristorante ed al bar. Il proprietario deve essere munito di busta e paletta per raccogliere eventuali escrementi.
I cani non possono entrare al Parco e al Castello.
Il Castello all'accoglienza è in grado di dare una ciotola d'acqua al cane.
La Biglietteria/Spazio Accoglienza è in grado di tenere il cane mentre eventualmente i padroni visitano il maniero: se di piccola o media taglia è attivo un servizio di dog-sitter in Biglietteria, con ciotola di acqua. Il servizio è gratuito, ma va prenotato e il tempo massimo di alloggiamento è di 4 ore.
Fino a quanti cani è in grado di tenere il Castello in dog-sitting? 2 contemporaneamente.
Quanto costa il servizio di dog-sitting in Castello, extra biglietto di ingresso? Gratuito
Occorre la prenotazione per il servizio di dog-sitting in Castello? Sì, via mail a info@castellodigropparello.it
Quali altri animali possono essere ospitati dal servizio Animal sitter? solo cani
Contatti: Segreteria del Castello di Gropparello 0523.855814 – info@castellodigropparello.it
loading map ...
Contatti
TELEFONO: + 39 0523.855814
FAX: +39 0523.855818
E-MAIL: info@castellodigropparello.it
WEB: www.castellodigropparelloeventi.it - www.castellodigropparello.it
In evidenza
-
LA FESTA DEI FOLLI: GIORNATA DI RIAPERTURA DEL PARCO DELLE FIABE
Gropparello si prepara a ospitare creature fantastiche ed eroi leggendari con una festa che vede protagonisti adulti e bambini
domenica 10 marzo
-
Un percorso emotivo nel bosco adatto a famiglie con bambini. I bambini vivranno una fiaba dal vero e sarà un’esperienza indimenticabile.
Da domenica 10 marzo a domenica 17 novembre
-
PASQUA E PASQUETTA 2019 NEL PARCO DELLE FIABE
Caccia al tesoro alla Ricerca dell’uovo del Drago che salverà il Castello di Gropparello.
Da domenica 21 aprile a lunedì 22 aprile
-
ASSALTO AL CASTELLO AL PARCO DELLE FIABE
Ricostruzione di un accampamento di cavalieri e di un accampamento di popolani al seguito. La manifestazione si innesta nel percorso del Parco delle Fiabe
Da mercoledì 24 aprile a giovedì 25 aprile