Castello di Montechiarugolo
Località
Comune di Montechiarugolo, 16 km da Parma (PR)
Periodo di apertura
da marzo a novembre
Descrizione
Innamorati o cuori infranti,
potranno qui affidarsi all’anima luminosa della bellissima Fata Bema, che visse nel
Castello di Montechiarugolo, in provincia di Parma, corte insigne di umanisti ed
artisti.
Si entra del maniero merlato dal ponte levatoio. La Rocca inespugnabile per
l’alta cinta muraria – difesa da caditoie, feritoie, beccatelli - diventa
all’interno elegante dimora rinascimentale. Passeggiando nelle antiche stanze del Castello di Montechiarugolo,
oltre gli splendidi giardini abbelliti dalle statue settecentesche provenienti
dal giardino ducale di Colorno, si ammirano saloni, arazzi, arredi d’epoca,
affreschi e putti spargifiori.
Spicca l’Annunciazione attribuita alla scuola
del Pisanello.
Leggenda narra che ogni 19 maggio il fantasma della Fata Bema verso la
mezzanotte appaia sulle mura del Castello, verso Parma, attendendo il ritorno
dell’amato Pio Torelli. Una presenza amica che vi porterà fortuna!
Il
quattrocentesco maniero di Montechiarugolo si apre per ospitare congressi,
esposizioni e ricevimenti nuziali.
Il Castello di Montechiarugolo fu costruito da Guido Torelli nel secolo XV sui resti di un preesistente insediamento.
Il Castello svetta a strapiombo sul torrente Enza, importante esempio di architettura fortificata e dimora signorile insieme.
Il Castello di Montechiarugolo fa parte del Parco del Torrente Enza.
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato
La Storia
Il Castello di Montechiarugolo nel corso del Cinquecento, con Pomponio Torelli, insigne umanista e letterato, acquista nuovo splendore, meta di una eletta cerchia di artisti ed ospiti illustri, tra i quali il papa Paolo III e il re di Francia Francesco I.
Percorso di Visita
Il tour del castello comprende la visita guidata dell’appartamento di rappresentanza (Salone delle feste, Camera di Mezzo, delle Sirene, dei Gatti), del loggiato quattrocentesco sull’Enza, della camera picta del Baglione e del camminamento di ronda sugli spalti. Durata della visita di circa 75 minuti.
Si può optare anche per un percorso ridotto che esclude i camminamenti di ronda della durata di circa 50 minuti.
Meeting
Wedding
-capienza 250 pax interno; 400 pax esterno
-sale 4
-catering esterno
-possibilità servizi fotografici
-prezzi da concordare
Orari
l castello di Montechiarugolo aprirà al pubblico, con visite guidate a pagamento, nelle seguenti
date:
venerdì 2 giugno: h 10:00, 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, 17:00;
domenica 4 giugno: h 10:00, 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, 17:00;
domenica 11 giugno: h 10:00, 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, 17:00;
domenica 18 giugno: h 10:00, 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, 17:00;
domenica 25 giugno: h 10:00, 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, 17:00.
Ingressi
Servizi
Contatti
In evidenza
-
FESTIVAL MUSICA BELLA 2023 A MONTECHIARUGOLO: MOGOL, MARIO BIONDI, SILVIA MEZZANOTTE
Appuntamento il 24 e 25 giugno in Piazza Mazzini
Da sabato 24 giugno a domenica 25 giugno