Mastio e Borgo di Vigoleno
Località
Vigoleno, Comune di Vernasca, 45 km da Piacenza (PC)
Periodo di apertura
tutto l'anno
Descrizione
Il Borgo di Vigoleno si impone per l'integrità del sistema difensivo, esempio perfetto della logica abitativa del medioevo.
Imponenti le mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda: spicca la mole del mastio quadrangolare dotato di feritoie, beccatelli e merli ghibellini, con quattro piani di visita. In piazza potete ammirare la fontana cinquecentesca e nel borgo la chiesa romanica di San Giorgio.
Come si viveva, dunque, nel Medioevo? Lo scoprirete camminando nel borgo di Vigoleno, in provincia di Piacenza, visitando il mastio e il castello che la Duchessa Maria Ruspoli de Gramont trasformò dal 1921 al 1935, in uno straordinario salotto culturale, ospitando personaggi di cultura e alta società del Novecento come Gabriele D’Annunzio e Max Ernst. L'antico borgo, giunto intatto fino ai nostri giorni, era un feudo della famiglia Scotti e conserva la cinta muraria, l'alto mastio, il camminamento di ronda e la cisterna/ghiacciaia. L’unico accesso al borgo è preceduto da un ampio "rivellino”.
Il Borgo di Vigoleno e tutti i Castelli del Ducato hanno bisogno di voi: ogni visitatore, ogni turista che entra in uno dei nostri manieri fa un viaggio nella Bellezza e ci aiuta a tenere vivi e aperte rocche, fortezze, manieri.
Chiunque visita un Castello ne diventa il Custode per sempre.
Grazie a tutti! Vi aspettiamo!
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato
La Storia
Dalla piazza principale, dove si trova la fontana cinquecentesca, andando verso est si raggiunge la chiesa romanica di San Giorgio, della seconda meta del XII secolo.
Percorso di Visita
Percorso 1: visita libera al Mastio
Percorso 2: visita libera al Mastio e guidata al Piano Nobile del Castello
Percorso 3: visita guidata Mastio, Borgo, Chiesa Romanica, Piano Nobile del Castello
(il piano nobile è visitabile solo con guida alle condizioni previste per i gruppi o per i singoli)
Wedding
Possibilità di celebrare matrimoni
con rito civile sul
camminamento di ronda e nella torre sud del castello
Tel. 0523.891382
ENTRA QUI NELLA SEZIONE TEMATICA WEDDING BORGO DI VIGOLENO - CASTELLI DEL DUCATO
Orari
maggio sabato e festivi 11/12.30 e 14.30/18;
giugno sabato 14.30/18, festivi 11/12.30 e 14.30/18;
luglio e agosto feriali 15/17.30, sabato 14.30/18.30, festivi 11/12.30 e 14.30/18.30,
Nel rispetto della normativa vigente, gli ingressi saranno contingentati.
Potranno entrare al massimo 25 visitatori per volta che dovranno indossare la mascherina, igienizzare le mani all’ingresso e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro. Il personale potrà misurare la
temperatura corporea all’ingresso.
Per il percorso 2 (visita mastio + guidata al piano nobile): la visita al piano nobile si svolge con massimo 12/13 persone
Per il percorso 3 (visita guidate mastio-borgo-piano nobile) i gruppi saranno di massimo 25 persone, per il piano nobile il gruppo verrà diviso ed entreranno massimo 12/13 persone per volta.
Le visite guidate non possono essere prenotate.
ORARI DI APERTURA MASTIO DI VIGOLENO
gennaio e febbraio sabato 14.30/17, festivi 11/12.30 e 14.30/17;
marzo sabato 14.30/18, festivi 11/12.30 e 14.30/18;
aprile e maggio feriali 15/17.30, sabato e festivi 11/12.30 e 14.30/18;
giugno feriali 15/17.30, sabato 14.30/18, festivi 11/12.30 e 14.30/18;
luglio e agosto feriali 15/17.30, sabato 14.30/18.30, festivi 11/12.30 e 14.30/18.30;
settembre e ottobre feriali 15/17.30, sabato 14.30/18, festivi 11/12.30 e 14.30/18;
novembre e dicembre sabato 14.30/17, festivi 11/12.30 e 14.30/17
1 gennaio e 25 dicembre: chiuso; 26 dicembre: chiuso solo la mattina
Ingressi
Intero euro 4,00
Ridotto bambini da 6 a 11 anni euro 3,00
AGEVOLAZIONI E CONVENZIONI: Card del Ducato; tesserati Touring Club Italiano, Museo Gli Orsanti
Sconto per i tesserati CamperLife: 1 Euro sul biglietto d'ingresso non
cumulabile con altre tessere o sconti.
Student Card dell'Università di Parma: 1 Euro di sconto sul biglietto d'ingresso non cumulabile con altre tessere o sconti.
Servizi
Visite guidate in lingua straniera (inglese, francese) solo su prenotazione minimo 20 persone, gadget (cartoline, libri, oggettistica).
Mastio e Borgo di Vigoleno (PC) è pet-friendly
Possono entrare cani di taglia piccola, media, grande.
Nel piano nobile possono entrare cani di taglia piccola; il Castello all'accoglienza è in grado di dare una ciotola d’acqua al cane.
La Biglietteria/Spazio Accoglienza è in grado di tenere i cani di taglia media o grande mentre eventualmente i padroni visitano il piano nobile.
Il servizio di dog-sitting, extra biglietto di ingresso, è gratuito.
Occorre la prenotazione per il servizio di dog-sitting in Castello? È preferibile al numero 329.7503774
Quali altri animali possono entrare? Tutti gli animali domestici, purché non pericolosi.