Castello di Rivalta
Località
Rivalta, Comune di Gazzola, 14 km da Piacenza (PC)
Periodo di apertura
tutto l'anno eccetto la giornata di Natale
Descrizione
Il Castello di Rivalta è una sontuosa residenza signorile, circondata dal magnifico parco, e annovera tra gli ospiti abituali i componenti della famiglia reale d'Inghilterra e della famiglia reale d'Olanda e si preannuncia con il profilo inconfondibile ed unico di uno svettante "torresino".
Ancora vi abitano i Conti Zanardi Landi, ramo della nobile famiglia Landi che lo possiede
dal XIV secolo.
Interamente arredato, ospita il nuovo Museo del Costume Militare con una sezione espositiva dedicata a 90 divise
militari dal Risorgimento alla seconda Guerra Mondiale.
Il Castello di Rivalta offre, nel borgo, anche 18 stanze di lusso per l'ospitalità alberghiera e numerosi romantici cottage nel borgo dove pernottare. Il maniero è location perfetta per banchetti e cerimonie, matrimoni e meeting, in un'atmosfera raffinata ed affascinante.
Leggenda narra che in Castello si aggiri il fantasma del misterioso cuoco Giuseppe, ucciso nel Settecento dal maggiordomo di cui aveva insidiato la moglie. Si manifesterebbe accendendo e spegnendo interruttori.
Chiunque visita un Castello ne diventa il Custode per sempre.
Grazie a tutti! Vi aspettiamo!
Il Castello di Rivalta fa parte del Parco della Val Trebbia.
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato
La Storia
Il Castello di Rivalta citato in documenti già a partire dal 1048, nel XIV secolo entra nel dominio dei Landi, che ancora ne mantengono la proprietà con il ramo dei Conti Zanardi Landi.
Sono visitabili cortile, il salone d'onore, la sala da pranzo, la cucina del rame, le cantine, le prigioni, le camere da letto, la torre, la sala delle armi dedicata alla Battaglia di Lepanto, la galleria, la sala musica dedicata alla mostra "Viaggio in Europa" con 104 Vedute Ottiche, la sala del biliardo, il Museo del Costume Militare, il Museo dell’Arte Sacra dove il pezzo di maggior pregio è un Cristo in croce insolitamente nudo,
realizzato da Francesco Mochi, noto scultore, rinomato per i due monumenti equestri dei Farnese di Piazza Cavalli a
Piacenza.
Particolarmente interessanti sono le rare e preziose testimonianze del passato militare: tre vessilli e undici piccole bandiere risalenti alla battaglia di Lepanto (7 Ottobre 1571) che sventolarono sulle galere della famiglia Scotti – avi degli Zanardi Landi – in occasione della vittoriosa battaglia di Lepanto in cui i cristiani sconfissero i turchi, nonostante la prevalenza numerica delle navi di questi ultimi.
Percorso di Visita
Facciata, cortile, salone d'onore, sala da pranzo, cucina, cantina, prigioni, camere da letto, torre, sala delle armi (museo battaglia di Lepanto), museo dell'arte sacra e delle esplorazioni , museo del costume militare, galleria, sala musica dedicata alla mostra "Viaggio in Europa" con 104 Vedute Ottiche, sala del biliardo.
Meeting
-capienza 200/250 pax
-sale 1 (ampia)
-catering interno
-possibilità servizi fotografici (solo esterno giardini e cortile) a pagamento
-prezzi da concordare
-funzione religiosa in chiesa parrocchiale borgo
Wedding
Spazi per il rito civile
Sala arazzi (capienza 70 persone a platea)
Cantinone (150 persone a platea)
Salone d’onore (150 persone a platea). Il salone si intende solo nell’opzione tutto il castello in esclusiva.
Modalità del rito civile: è possibile delegare la celebrazione a un invitato oppure a un dipendente del castello.
Catering per il ricevimento: è richiesto l’obbligo di un catering convenzionato con il Castello.
Previa verifica del nome del catering scelto dagli sposi è possibile avvalersi di un altro servizio catering.
Altre informazioni utili
Una elegante suite è a disposizione degli sposi per preparativi, cambi d'abito, ritocchi al trucco o semplicemente per un momento di relax.
Il castello di Rivalta risponde al comune di Gazzola (ref servizi demografici Dott.ssa Groppi Romina https://www.comune.gazzola.pc.it/c033022/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/81)
Tariffa da riconoscere al Comune: 300,00 euro festivi; 250,00 giorni feriali
Tariffa allestimento: 5,00 euro a sedia (chiavarina dorata con cuscino bordeaux o bianco) + eventuale celebrante 100,00 euro + 100,00 euro di gestione pratica.
Il Castello ospita sempre e solo un evento al giorno (pranzo o cena, indipendentemente dalle zone affittate)
La lunga esperienza dello staff consente di offrire un servizio completo, che va ben oltre l’organizzazione del ricevimento e supporta e guida gli sposi in tutti quegli aspetti del matrimonio la cui gestione è spesso difficoltosa e fonte di stress per la coppia.
Disponibilità al supporto logistico sapremo aiutarvi, consigliandovi i migliori fornitori coordinandoli in modo ottimale; pr chi ha già una figura che supporta gli sposi nell'organizzazione del matrimonio lo staff del Castello si porrà al suo servizio, cercando di esaudire ogni richiesta.
Servizi erogati nel Borgo
Parcheggi gratuiti (non custoditi)
Possibilita' di organizzare visite guidate al castello (10,00 euro a persona guida inclusa, durata 30 o 50 minuti)
Servizi per la sposa presso la Spa Rivalta Wellness (0523978327)
Hotel relais "Torre di San Martino” ( tel 0523972002)
Per permettere agli ospiti che lo desiderano di pernottare nelle vicinanze della Villa abbiamo stipulato delle convenzioni con alberghi 4 stelle, ma anche agriturismi nel raggio di 5 km.
Servizio navetta: un esclusivo servizio navetta è a disposizione degli ospiti per gli spostamenti dal Castello alle strutture ricettive site in zone limitrofe
Guardaroba: cortese servizio guardaroba, con uno o più addetti, custodirà giacche e cappotti nei periodi autunnali e invernali.
Nursery, un angolo di tranquillità per il comfort degli ospiti più piccoli: un salottino attrezzato con fasciatoi e poltroncine permetterà alle mamme di allattare, cambiare o far addormentare i propri bimbi in tutta serenità. Inoltre i nostro personale rimane a disposizione per scaldare latte ed eventuali pappe.
Informazioni e richieste sopralluogo: info@castellidelducato.it
Orari
Ingressi
Servizi
Visite guidate in lingua straniera (inglese, francese e tedesca solo su prenotazione per gruppi), book-shop (libri, magliette, cappellini, tazze, matite e stampe).
Castello di Rivalta (PC) è pet-friendly
Possono
entrare cani di taglia piccola
Il Castello all’accoglienza è in grado di dare una ciotola d’acqua al cane.
La Biglietteria/Spazio Accoglienza è in grado di tenere il cane mentre eventualmente i padroni visitano il maniero: il servizio di dog-sitting prevede un massimo di 2 cani in contemporanea.
Quanto costa il servizio di dog-sitting in Castello, extra biglietto di ingresso? Gratis.
Occorre la prenotazione per il servizio di dog-sitting in Castello? No
Quali altri animali possono entrare? Tutti, purchè piccoli e portati in braccio o in apposite borse.
Contatti
In evidenza
-
TAVOLE APPARECCHIATE DI UN'ANTICA FAMIGLIA PIACENTINA
Immaginate una tavola apparecchiata per le grandi occasioni, degna di una principessa che accoglie i suoi ospiti per un gran ricevimento: il galateo è servito, lo stile è assicurato con piatti francesi del 1830, calici di Murano di due secoli fa, salini, candelieri e brocche, centrotavola pregiati, bicchieri di Boemia molati a mano, posate con monogrammi e tovaglioli cifrati con lo stemma.
Da sabato 1 marzo a domenica 1 giugno
-
Cooking class nel Borgo di Rivalta
Nel periodo di apertura della mostra “ Le tavole di un ‘antica famiglia piacentina”, I conti Zanardi Landi hanno pensato di introdurre uno speciale corso di cucina per tutto il mese di Marzo.
Da domenica 16 marzo a domenica 23 marzo
-
Festa del Papà al castello di Rivalta
In occasione della Festa del Papà, il Castello di Rivalta offrirà a tutti i papà con famiglia al seguito ( almeno 3 persone) un ingresso al Castello con sconto
Da sabato 22 marzo a domenica 23 marzo
-
Visite AURUM dedicate alla scoperta della fioritura di una variante particolare di tulipani selvatici
domenica 23 marzo
-
SPECIALE VISITA GUIDATA CON IL CONTE ORAZIO ZANARDI LANDI
Ecco un sabato da non perdere, Sabato 5 Aprile 2025: visita al Castello di Rivalta nel piacentino in compagnia del proprietario, il Conte Orazio Zanardi Landi
sabato 5 aprile
-
SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE FIORITURE DEL CASTELLO E DEL BORGO DI RIVALTA
VISITA GUIDATA NEL BORGO DI RIVALTA TRA FIORITURE DI CORNUS FLORIDA PEONIE E WISTERIA
domenica 13 aprile
-
Il Caffè di Rivalta presenta la sua Tombola di Pasqua venerdì 18 aprile 2025, alle ore 19:30
venerdì 18 aprile
-
SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE FIORITURE DEL CASTELLO E DEL BORGO DI RIVALTA
VISITA GUIDATA NEL BORGO DI RIVALTA TRA FIORITURE DI CORNUS FLORIDA PEONIE E WISTERIA
domenica 20 aprile
-
Pasquetta al Castello di Rivalta
Tour animato “Caccia all’uovo”
lunedì 21 aprile
-
Speciale visita dedicata ad Annibale
Speciale visita Aurum dedicata ad Annibale
venerdì 25 aprile
-
SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE FIORITURE DEL CASTELLO E DEL BORGO DI RIVALTA
VISITA GUIDATA NEL BORGO DI RIVALTA TRA FIORITURE DI CORNUS FLORIDA PEONIE E WISTERIA.
domenica 27 aprile
-
Speciale visita dedicata ad Annibale
Speciale visita Aurum dedicata ad Annibale
giovedì 1 maggio
-
Un antico maniero, un misterioso segreto e cinque invitati speciali: il Professor Plum, Miss Scarlet, il Colonello Mustard, il Dottor Verdi e la Signora Bianchi... Chi di loro ha assassinato Mister X e perché?
sabato 25 ottobre