Castello di Felino
Località
Comune di Felino, a 18 km da Parma (PR)
Periodo di apertura
tutto l'anno
Descrizione
Il Castello di Felino è visitabile solo parzialmente (mura esterne, corte, sotterranei).
Le visite guidate sono su prenotazione. All'interno del Castello di Felino è attivo il servizio di bar e ristorante "Locanda della Moiana”. In occasione di banchetti, matrimoni, eventi il castello potrebbe non essere visitabile: si consiglia una telefonata prima di recarsi in loco.
Il Castello di Felino e tutti i Castelli del Ducato hanno bisogno di voi: ogni
visitatore, ogni turista che entra in uno dei nostri manieri fa un
viaggio nella Bellezza e ci aiuta a tenere vivi e aperte rocche,
fortezze, manieri.
Chiunque visita un Castello ne diventa il Custode per sempre.
Grazie a tutti! Vi aspettiamo!
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato e Castello di Felino.
La Storia
Del suo splendore medievale il borgo di Felino, sorto sui colli di Parma, conserva ancora oggi le tracce: ne sono testimoni il Castello, già documentato nel XII secolo e ingentilito durante i restauri del XV, il Torrione in pietra di fiume, la Chiesa arcipretale, fondata nel XIII secolo ma rimaneggiata più volte a partire dal XVII-XVIII quando viene arricchita da altari in legno intagliato. Circondato da valli verdeggianti, il paese di Felino merita una visita, fosse pure per godere della sua ricca cucina e per gustare il Salame di Felino cui deve la sua fama internazionale: già nel 1822 Maria Luigia, moglie di Napoleone, notò nell’editto che istituiva il mercato di Felino, la preziosa produzione di salumi della zona.
Servizi
Contatti
TELEFONO +39 0521.336020
FAX +39 0521.836845
E-MAIL:
WEB: www.castellodifelino.it